La Answer Engine Optimization (AEO) mira a posizionare i contenuti per rispondere direttamente alle query degli utenti. AEO ritiene che molte ricerche oggi vengano effettuate tramite assistenti vocali come Siri, Alexa e Google Assistant. Questi strumenti si stanno muovendo verso la fornitura di risposte concise anziché elenchi di pagine web, cambiando il modo in cui i contenuti sono strutturati.
Nel contesto di AEO, non parliamo solo di ottimizzare una pagina per una parola chiave, ma di creare contenuti che possano essere letti, compresi e utilizzati dai motori di ricerca e dai sistemi di intelligenza artificiale per rispondere in modo preciso e conciso alle domande degli utenti. Questo è particolarmente importante in un'epoca in cui le ricerche vocali e l'interazione con gli assistenti virtuali stanno diventando sempre più popolate
Quando un utente fa una domanda a un motore di ricerca o a un assistente vocale, il sistema deve essere in grado di fornire la migliore risposta possibile.
- Obiettivo: fornire risposte dirette alle domande degli utenti
- Focus: migliorare l'esperienza utente fornendo informazioni precise
- Tecniche: ottimizzazione per frammenti in evidenza, dati strutturati, linguaggio conversazionale e adattabilità alla ricerca vocale
Con l'avvento degli assistenti basati sull'intelligenza artificiale, gli utenti ora si affidano ai motori di ricerca non solo per trovare siti Web, ma anche per fornire risposte immediate. Questo cambiamento rende AEO cruciale per i brand che mirano a raggiungere utenti che preferiscono risposte rapide e vocali alla navigazione dei risultati di ricerca.
Approfondisci leggendo: Dalla SEO alla AEO. La differenza tra Search Engine Optimization e Answer Engine Optimization
Articoli Correlati