Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

Recuperare la Password Amministratore in Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla
  • Consigli per Joomla
  • Trucchi per Joomla

E' certamente meglio non dimenticarsi mai le password, sopratutto quelle del nostro sito. Ma a volte può succedere. Con Joomla abbiamo la possibilità di recuperare la password di Amministratore seguendo i passaggi qui di seguito. La soluzione più semplice, quella più intuitiva, è la prima che leggerete, ma premettiamo che non sempre possiamo utilizzarla sopratutto se le password svaniscono nella nostra memoria. Apriamo la home page del nostro sito ed individuiamo il form di login.



Clicchiamo su "Password dimenticata?". Joomla ci reindirizza ad un form che ci chiede l'indirizzo e-mail associato all'account di utente.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Recuperare la Password Amministratore in Joomla

Migrazione Joomla dalla Versione 1.0.x alla versione 1.5

Migrazione Joomla dalla Versione 1.0.x alla versione 1.5

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla
  • joomla 1.5
  • Migrazione
  • Update Joomla
  • Joomla 1.0

Joomla 1.5 prevede un'architettura differente dalle versioni della serie 1.0.x. Questo ha permesso molti miglioramenti e l'implementazione di nuove tecnologie insieme ad una migliore scrittura del codice, ma queste modifiche non permettono la classica procedura di aggiornamento. Aggiornare un sito realizzato con la serie 1.0.x alla versione 1.5 non è possibile, non esistono pacchetti di aggiornamento da scaricare e non ci sono procedure da seguire.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Migrazione Joomla dalla Versione 1.0.x alla versione 1.5

Aggiungere nuove posizioni ad un Template

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

La struttura di un sito fatto con joomla solitamente ha una parte centrale gestita dal componente homepage e alcune parti (meglio chiamate "blocchi") in cui è possibile inserire dei moduli. I menu, ad esempio, sono gestiti dai moduli; quando decidiamo di mettere il menù sulla destra, in alto nel nostro sito selezioniamo a questo modulo una posizione. Per capire come Joomla organizza i moduli apriamo il menu “Estensioni>Gestione moduli”.

gestione moduli

Viene qui visualizzato l’elenco dei moduli presenti nel sito. Di ogni modulo possiamo impostarne la posizione nel nostro template. Le posizioni possono essere pensate come aree in cui possiamo inserire uno o più moduli, inserirli verticalmente o orizzontalmente.

Ogni template, essendo unico, gestisce le posizioni all’interno della pagina in modo differente, senza una regola precisa tranne la corrispondenza di alcune definizioni come “left”, "right" “top”, “footer”. Ma queste definizioni non corrispondono in tutti i template alla stessa posizione. Cambiando template a volte non compaiono dei moduli, oppure compaiono ma in posizioni completamente diverse da quelle del template precedentemente impostato come predefinito.

Per vedere quali sono le posizioni che vengono fornite da un template apriamo la pagina “Gestione template” e clicchiamo su “Anteprima” . Verrà mostrata una pagina in cui, sovrapposto al template, viene mostrata una maschera che elenca le posizioni utilizzate da ogni modulo per il template in uso.

Come inserire una nuova posizione

Apriamo il nostro client FTP e colleghiamoci al server in cui risiede fisicamente il nostro Joomla. Selezioniamo la cartella templates ed apriamo la directory del template in uso. Scarichiamo sul nostro pc ed apriamo il file templateDetails.xml per studiarne la struttura: scorriamo fino a trovare il tag <positions>.

Il tag positions

Le posizioni identificate dal file sono quelle utilizzabili all’interno del template. Questo ci indica quali posizioni possiamo usare, ma non dove vengono utilizzate. Per capire dove queste vengono visualizzate ed il loro funzionamento, apriamo il file index.php. Troviamo all’interno pezzi di codice HTML e PHP; speciali istruzioni definite come jdoc:include

Il tag positions

Questa istruzione indica a Joomla di includere tutti i moduli che hanno come posizione “user4”. Per modificare dove deve essere visualizzata una posizione è sufficiente agire nel file index.php e nel CSS; si raccomanda prudenza perchè basta una piccola distrazione e possiamo "distruggere" il nostro bel template. Per questo si raccomanda, prima di ogni modifica, di salvare il file e conservarlo in caso di emergenza.

Per aggiungere una nuova posizione invece apriamo il file templateDetails.xml ed aggiungiamo una nuova voce <position>, definendola con un nome univoco non in uso. Ora all’interno del file index.php individuiamo la posizione dove verrà aggiunta la posizione ed inseriamo una linea di codice come questa:

<?php if ($this->countModules('nomeposizionecreata')) : ?>
<div id="miodiv">
<jdoc:include type="modules" name="miaposizione" />
</div>
<?php endif; ?>

A questo punto non resta che applicare a questa posizione i corretti stili CSS in modo che venga visualizzata nella giusta posizione e nel modo da noi desiderato. Si raccomanda sempre la massima prudenza. L'errore è dietro l'angolo quando tocchiamo questi tipi di file.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Modificare il logo del Template rhuk_milkyway

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

Quando costruiamo un nuovo sito spesso già abbiamo un logo da inserire nella parte alta del template che utilizziamo. Qualsiasi template installiamo ha il suo bel logo in alto; immaginiamo di avere uno nostro e di volerlo sostituire al logo del template. Apriamo il nostro client FTP e colleghiamoci al sito Joomla. Carichiamo nella cartella templates/rhuk_milkyway/images (nel caso utilizzassimo questo template) l’immagine che abbiamo intenzione di usare come logo.

Ora apriamo il menu “Estensioni | Gestione template”. Selezioniamo il template in uso (che sarà rhuk_milkyway) e nella pagina successiva premiamo il pulsante "Mod CSS". Dall’elenco dei file CSS che compongono il template selezioniamo il principale, ovvero template.css, e premiamo il pulsante "Modifica".

Editor CSS



La pagina visualizzata è un form che consente di modificare il file CSS del nostro template. Usiamo la funzione "Trova" del browser cercando la parola “logo”.

Cerchiamo la parola logo

 

Ora modifichiamo la definizione di div#logo, scrivendo all’interno della proprietà “background” il percorso url del nostro nuovo logo.

Premiamo il pulsante “Applica” in alto a destra. Aggiornando la pagina vedremo come il logo è cambiato. Possiamo tornare alla pagina di modifica del file CSS per apportare ulteriori modifiche al file CSS e perfezionare la visualizzazione del nuovo logo. Possiamo impostare margini, altezza ed ogni altra impostazione utile che renda affascinante il nostro "segno di riconoscimento"; il nostro marchio.

Come scritto più volte, i template non sono tutti uguali e quindi è facilmente intuibile come a volte sia necessario ricorrere ad alcuni strumenti per compiere queste operazioni. Solitamente alcuni template pescano il logo direttamente nella cartella dove risiede e non hanno parti di css da modifica. In questo caso basta sostituire l'immagine di riferimento cercando di mantenerne le dimensioni.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
Modificare un template di Joomla

Modificare un template di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla
  • Template Joomla
  • Template Responsive

In un sito costruito con joomla la grafica potrà essere modificata con poche e semplici operazioni. Questo ci permette di rendere il nostro sito un po' diverso dagli altri distaccandolo dalla massa che utilizza i template senza compiere nessuna modifica su di esso. Agire sui template non è semplicissimo perchè occorre qualche piccola conoscenza, almeno basilare, di html, css e php. Questo non significa che anche chi queste conoscenze non le abbia non possa "personalizzare il suo sito". Anzi, gli strumenti che offre joomla permettono a chiunque di rendere unico il proprio luogo online anche senza conoscenze di linguaggi di programmazione.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Modificare un template di Joomla

Altri articoli …

  1. La Gestione di un Template di Joomla
  2. Installazione di un Template di Joomla - Installare un Template in Joomla
  3. Cosa sono i Template di Joomla
  4. Istallazione di un Estensione di Joomla - Installare un Estensione di Joomla
  5. Cosa sono le Estensioni di Joomla
  6. I Menù di Joomla
  7. Cosa sono i Moduli di Joomla
  8. I Feed Rss di Joomla - Gestione
  9. Inserire un immagine in un contenuto di Joomla
  10. La Gestione Media (Immagini) di Joomla
  • 14
  • 15

Pagina 15 di 21

Le News di Joomla

  • Parla Maria Skampoura, Presidente di Open Source Matters
    Maria Skampoura presidente di Open Source Matters
    • Open Source Matters
    • Community Joomla
    • Joomla People
    • Team Joomla
  • Joomla 6: il Ruolo dei Release Managers
    Release Managers Joomla
    • Team Joomla
    • Joomla 6
    • Gary Barclay
    • Philip Walton
    • Release Manager

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly
  • Parla Maria Skampoura, Presidente di Open Source Matters
    Maria Skampoura presidente di Open Source Matters
    • Open Source Matters
    • Community Joomla
    • Joomla People
    • Team Joomla
  • Kuimarisha: il significato profondo del nome in codice di Joomla 6
    Joomla 6 Kuimarisha
    • Joomla 6
    • Kuimarisha
    • Dizionario Joomla
  • Joomla 6: il Ruolo dei Release Managers
    Release Managers Joomla
    • Team Joomla
    • Joomla 6
    • Gary Barclay
    • Philip Walton
    • Release Manager
  • Creare un Quiz Interattivo con Joomla... e l'AI
    Quiz/Test Joomla
    • Guide Joomla
    • AI Generativa
    • Campi Personalizzati
    • Quiz Interattivo
  • Most Reviewed vs. Top Rated: Quale classificazione è più affidabile per scegliere le migliori Extensions Joomla
    Top Extensions Joomla
    • JED
    • Joomla Extensions Directory
    • Top Extension
    • Most Reviewed Extension
    • Top Rate Extension
  • Top Rated Extensions Joomla: Gli Strumenti più votati per potenziare il CMS
    Top Rated Extensions Joomla
    • JED
    • Joomla Extensions Directory
    • Top Extension
    • Most Reviewed Extension
    • Top Rate Extension
  • Joomla Security Strike Team (JSST): La Forza Trainante della Sicurezza di Joomla
    Joomla Security Strike Team
    • Cms
    • Joomla
    • Sicurezza
    • Joomla Security Centre
    • Joomla Security Strike Team
    • Team Joomla

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Dalla SEO alla AEO. La differenza tra Search Engine Optimization e Answer Engine Optimization
    Search Engine Optimization vs Answer Engine Optimization
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AEO Joomla
    • Search Engine Optimization
    • Answer Engine Optimization
 

Guide per Joomla!

  • Joomla nella Piccola e Media Impresa (PMI): un supporto alla crescita
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Migrare dalla Joomla 2.5.x alla 3.2.x
    • Joomla 3
    • Joomla 2.5
    • Update Joomla
    • Migrazione Joomla

Seo per Joomla

  • Robot.txt e .htaccess. Ci spiega tutto Miljan Vujosevic
    Robot.txt e .htaccess
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla
  • Aumentare la visibilità di un blog
    Aumentare la visibilità di un blog
    • Seo Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla

Trucchi e consigli per Joomla

  • Quanti siti web devo avere
    Quanti siti web devo avere
    • Joomla
    • Consigli per Joomla
  • Un metodo semplice per inserire la nostra faccia nelle serp con Joomla
    Un metodo semplice per inserire la nostra faccia nelle serp con Joomla
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Motori di Ricerca
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. Guide
  3. Guide per Joomla


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™