I Template devono essere inseriti nel CMS attraverso il pannello di installazione delle estensioni del back-end (Estensioni>Installa/Disinstalla) come qualsiasi altro componente.
Una volta caricato il nuovo template dobbiamo andarlo ad applicare al sito. Per farlo ci spostiamo nella sezione Estensioni>Gestione Template. Qui visualizziamo l'elenco dei template disponibili che abbiamo istallato, tra questi vi sarà quello contrassegnato come "Predefinito". Basta impostarne un altro come predefinito è diverrà il nostro template; l'impalcatura del nostro Joomlasite.
Una template non è altro che uno schema grafico; mi piace definirlo come l'impalcatura del nostro sito joomla. Grazie alla notevole quantità e flessibilità di questi temi i siti realizzati con questo CMS non risultano sempre diversi. È possibile scaricare i template da molti siti, alcuni a pagamento altri totalmente gratuiti. Scegliere il template per il nostro sito non è semplice maperderci del tempo nella ricerca del più adatto più farci risparmiare tempo nelle modifiche della nostra prima azzardata scelta.
I template sono a tutti gli effetti delle estensioni. -sono distribuiti in un unico file compresso e devono essere inseriti nel CMS attraverso il pannello di installazione delle estensioni del back-end (Estensioni>Installa/Disinstalla) come qualsiasi altro componente.
Per installare un estensione sul nostro sito è necessario accedere al Backend e andare in Estensioni>Istalla/Disinstalla, all'area di installazione.
Tramite il tasto "sfoglia" è possibile selezionare il file compresso dell'estensione da istallare scaricata. Trovata e selezionata non ci resta che premere sul tasto "Carica file e installa". Al termine del caricamento, se non ci sono errori, verrà dato il messaggio di conferma che l'istallazione è andata a buon fine.
Dover aver eseguito l'istallazione possiamo procedere alla prima configurazione del questo nuovo addons. Dal menu "Componenti" (se abbiamo istallato un componente) è presente la nuova voce che ci permette di accedere al componente. Numerose sono le estensioni che ci permettono la gestione di gallerie fotografiche, altre per creare un vero e proprio carrello elettronico o per l'integrazione di un forum o di una chat, la traduzione del nostro sito, e molto altro ancora. Terminata la prima configurazione del componente per visualizzarlo dal frontend è necessario creare la nuova voce di menu collegandola al componente appena istallato.
Ampliare e potenziare le caratteristiche del sito è importante per mantenere sempre alta l'attenzione dei visitatori e offrire nuovi ed interessanti servizi e funzionalità. Con Joomla questo è possibile grazie alla grande quantità di "estensioni" a disposizione e alla grande semplicità di integrazione di queste nella struttura del nostro sito.
La caratteristica più interessante di Joomla è costituita dai menu. Il nostro sito può essere dotato di più menu associando ad ognuno di essi rispettivo modulo, così da permetterci il pieno controllo della sua posizione.
Aggiungere nuove voci di menu è estremamente semplice e intuitivo. Prendendo ad esempio il menu principale, inseriamo la voce "wrapper" che permette la visualizzazione del componente "wrapper". Da Back-end posizionarsi in Menù>Menù principale e premere su "Nuovo".
Dalla schermata "Seleziona tipo voce di menu" come, ad esempio, selezionare "wrapper" e successivamente linkare la pagine da wrappare. Inserire nel Titolo del wrapper e premere sul tasto "Salva".
In questo modo abbiamo aggiunto la nuova voce di menu che permette ai visitatori di vedere un sito dentro il nostro.
Con questa procedura è possibile costruire i nostri menu e personalizzarne le funzioni agendo sui numerosi parametri che troviamo sulla destra. Esistono numerosissime tipologie di voci di menù che svariano dal collegamento ad un contenuto o di un componente.
Pagina 16 di 20