La versatilità dello strumento che utilizziamo per i nostri siti è infinita, e scommetto che molti di voi ancora combattono per vedere, effettuando una ricerca su google, la propria facciona del profilo di Google+ accanto allo snippet degli articoli scritti ed indicizzati dal motore di ricerca.
Ti voglio svelare un metodo che non altera la grafica del tuo sito, ma permette di raggiungere l'obbiettivo utilizzando un semplice modulo html personalizzato invisibile. Premetto che il metodo esposto di seguito lo utilizzo, e dovrebbe essere utilizzato, solo nel caso in cui trattasi di un blog monoautore come questo.
Leggi tutto: Un metodo semplice per inserire la nostra faccia nelle serp con Joomla
Acquisire un pò di pratica con la terminologia e le funzioni dei permessi (ACL) diventa essenziale se vogliamo costruire un sito con la Joomla 2.5 che preveda che una cerchia ristretta di utenti abbiano accesso a parte del contenuto. Per intenderci meglio traduco, con qualche piccola modifica, l'articolo apparso nel Joomla Community magazine di febbraio scritto da Jen Kramer in cui si cerca di implementare un semplice sistema ACL in cui gli utenti possono vedere contenuti diversi su di un sito web.
Oggi vi propongo un bel libro, un continuum di altri testi già da noi redatti qualche settimana fà e realizzati per illustrare l'utilizzo, i trucchi, e soprattutto raggruppare tante utili indicazioni sull'uso di Joomla e la sua adattabilità a infiniti scopi.
Joomla! Development A Beginner's Guide infatti è utile sopratutto per gli appassionati che già da tempo si cimentano con il cms, ma anche un "illustrazione" relativamente dettagliata per chi si avvicina al progetto Joomla! e voglia con esso creare qualcosa di utile come un componente o, semplicemente, far pratica per la realizzazione di un progetto da mettere online senza necessariamente servirsi della JED per rintracciare quale sia l'addons che più si adatta all'obiettivo che ci si propone.
Leggi tutto: Development A Beginner's Guide Joomla! gratis in PDF
Un titolo strano per questo post, che però descrive perfettamente cosa voglio suggerirti per reindirizzare tramite htaccess le "tre home di Joomla".
Come ben sappiamo, la nostra prima pagina è raggiungibile con tre indirizzi distinti, che producono tre pagine identiche raggiungibili da tre url diverse. Non certo una buona cosa, sia per l'usabilità del sito, ma anche per l'interpretazione che un crawel del motore di ricerca e un algoritmo può dare alla nostra homepage.
Questo è il mio primo post che tratta di App per Android, e credo che con mAnalitycs risolverò tanti problemi a chi come me ha da controllare le statistiche di numerosi siti web. Per un mio pallino cerco sempre di non legare assieme più siti web cercando di "dissociarli" il più possibile, sopratutto quando mi servo di servizi esterni come quelli messi a disposizione da Google. Ovviamente non ho nulla da nascondere, ma credo che il mio modo di agire sia condiviso da tantissimi webmaster che prediliggono avere tanti account su google, ognuno legato ad uno specifico sito web.
Leggi tutto: mAnalytics L'App per Android con i dati di Analytics
Pagina 13 di 46