"Hanno rubato il mio sito!" o "un altro sito ha copiato il mio contenuto!"...
Suona familiare? ... vero?
Concentrandosi sulla fase post-furto, ci sono alcuni passaggi da fare quando questo accade.
Allora, cominciamo con questo scenario sfortunato: stai facendo una ricerca collegata al tuo sito nel motore di ricerca e ti appare in lista il titolo di un vostro articolo ... ma è su dominio diverso.
La prima cosa che si fa è visitare quel sito e, solitamente, trovare il tuo contenuto completamente copiato, o un breve abstract. Sono due casi diversi che comunque possono essere affrontati allo stesso modo.
Mi sono trovato davanti ad un sito che mi ha sconvolto per questa "probabile" penalizzazione durata poche settimane ma ben visibile in questo grafico. Dopo un improvvisa caduta, ed il limbo sotto le 1000 visite giornaliere, l'improvvisa rinascita e la crescita lenta ma costante....un bel case study!!
A detta del proprietario, la penalizzazione era dovuta ad un link a un casinò online, noti per non essere troppo graditi ai motori. Una pesante penalizzazione tutta da studiare a prima vista, ma che presto si rivela falsata. Infatti, la perdita di visite ha come causa un server scadente acquistato da un noto fornitore ma che era insufficente per le risorse necessaria al sito.
I Cms, per la loro struttura del core, e per delle regole di produzione delle url, possono compromettere il posizionamento del nostro sito in quanto nella gestione delle pagine vanno a creare diverse URL che le raggiungono. Di fatto, il contenuto duplicato non piace ai motori di ricerca che potrebbero interpretarlo come un tentativo di inganno da parte del webmaster che volontariamente voglia il posizionamento top garantito per una determinata ricerca. Andiamo un pò a creare una tassonomia su cosa si intende per Contenuto Duplicato ed elencare qualche azione per diminuirne l'impatto.
Leggi tutto: Contenuti Duplicati. Cosa sono e come possiamo evitarli
Una domanda che non è di difficile soluzione per coloro che già conoscono Joomla, ma per chi si è avvicinato da poco al Cms e vuole imparare ad usarlo voglio dirvi come si può capire se un sito è realizzato con Joomla. Per fare questo sconfesso alcuni trucchi semplici semplici.
Il Return on investment (o ROI, tradotto come indice di redditività del capitale investito o ritorno degli investimenti) indica la redditività e l'efficienza economica della gestione caratteristica a prescindere dalle fonti utilizzate: esprime, cioè, quanto rende il capitale investito in quell'azienda.
dove per Risultato Operativo si intende il risultato economico della sola Gestione Caratteristica, mentre per Capitale Investito Netto Operativo si intende il totale degli impieghi caratteristici al netto degli ammortamenti e degli accantonamenti, ossia l'Attivo Totale Netto meno gli Investimenti Extracaratteristici (investimenti non direttamente afferenti all'attività aziendale, ad esempio immobili civili).
Pagina 14 di 44