La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativamente sicura. Per chi possiede un sito web costruito con joomla, il passaggio alla 2.5 potrebbe essere l'occasione giusta per un restyle grafico mantenendo solo la parte contenutistica e selezionando buone estensioni che possano compensare le perdite che inevitabilmente la migrazione produrrà.
La lotta contro lo spam nei commenti è una delle attività più noiose nella "manutenzione" di un sito web. È necessario controllare tutti i commenti quasi ogni giorno, separando quelli preziosi dallo spam. k2 non è protetto dallo spam nei commenti, e dopo l'installazione del componente non si può certo dire che la configurazione sia ottimale.
Hai faticato due e più anni per costruire un sito "massiccio", di quelli con più di 10000 contenuti. Hai installato moduli, plugin, componenti che con la loro implementazione hanno portato visite ed interazioni, e che hanno reso il tuo joomla ben posizionato nei motori, con molte visite, stimato nel suo settore. Hai portato avanti da un punto di vista tecnico i siti dei clienti, aggiornando tutti gli addons e il core di Joomla ad ogni nuovo rilascio.
Leggi tutto: Migrazione da Joomla 1.5 alla 2.5, per grossi siti
Joomla, nel campo dell'open source basato sul sistema di gestione di contenuti dinamici da tempo compete con WordPress, Drupal ed altri cms per lo scettro di miglior strumento per la costruzione di siti e applicativi web. Con la serie 3.0 appena messa in distribuzione, da un punto di vista tecnico e funzionale, balza avanti a tutti grazie all'introduzione di alcune importanti novità.
Leggi tutto: Cos'e' e a cosa serve il Bootstrap di Twitter appena introdotto nella Joomla 3.0
Chi possiede uno, o più di un sito web, si crea sin da subito il problema di come riuscire a controllare costantemente innanzitutto se il sito è online, e, a seguire, il numero di visitatori, il guadagno giornaliero, controllare il tasso di conversione degli obiettivi anche quando si è fuori casa ed impossibilitati a collegarsi tramite un pc fisso.
Ovviamente, avendo uno smartphone collegato ad internet puoi tranquillamente utilizzare un browser.
Ma ci sono delle app che grazie alle notifiche push, o tramite l'invio di una mail, ti avvisano se la tua creatura è online senza necessità di scomodarti ad aprire Dolphin Browser (lo nomino perchè lo ritengo uno dei migliori browser mobile), andare nei bookmarks e cliccare sul link salvato che porta alla tua home. Un pò scomodo direi.
Leggi tutto: Monitorare un sito web con un cellulare android
Pagina 12 di 46