Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud Storage API. Questa caratteristica è stata annunciata con molto clamore, sopratutto dalle redazioni online di siti che si occupano di tecnologia, internet e media:

"Cloud Storage API permetterà a Joomla di interagire con Amazon S3 e altre offerte di cloud storage come Dropbox, Google o Rackspace."

Se come me hai aggiornato senza difficoltà (si fa per dire) a Joomla 3.3, e stai cercando di capire dove si trova questa funzionalità nell'area di amministrazione del CMS, non sbatterti la testa, perchè almeno per ora non ci sono funzioni aggiuntive nel back-end e front-end in relazione al Cloud Storage API. Questo cambiamento infatti è visibile solo nel codice di base di Joomla! dove sono state aggiunte librerie per le più popolari soluzioni di Cloud Storage, ma senza alcun effetto nel regolare utilizzo di Joomla!.

 

Non vi sono plugin dedicati per la versione 3.3.0 del CMS che sfruttano queste nuove classi di memoria o utilizzano le Cloud API per il media manager (dove sicuramente al momento dell'effettiva introduzione troveremo tante novità), ne in alcuna altra parte del pannello amministrativo dove questa funzione potrebbe essere usata.

 

Possiamo dedurne che questo cambiamento è dedicato principalmente agli sviluppatori che possono utilizzare il core di Joomla! per aggiungere il supporto per il cloud storage alle loro estensioni. Concettualmente è una grande caratteristica, ma dobbiamo aspettare fino a che gli sviluppatori capiscano e mettano in pratica le peculiarità di questo nuovo codice. Tali aggiunte potrebbero rivelarsi estremamente utili, in grado di fornire potenti opzioni per l'utilizzo di file direttamente dalla nostra "nuvola" senza utilizzare per come sappiamo il media manager di Joomla.

 

Nelle note di rilascio di Joomla 3.3.0 non ci sono informazioni su questa funzionalità, né alcuna parola correlata ad Amazon, Dropbox o addirittura al cloud storage. Le brevi note riguardanti il rilascio ricordano il definitivo passaggio da MooTools a jQuery e l'introduzione dei microdati, ma non c'è nemmeno un accenno di passaggio sulle Cloud Storage API.

 

Sembra dunque che questa caratteristica è stato progettata per essere introdotta, ma alla fine non è stata aggiunta alla Joomla! 3.3.0 release. E' probabile che l'introduzione definitiva delle funzionalità legate al Cloud Storage API avverrà con l'uscita della 3.4.