Finalmente trovato il tempo per migrare Joomla Blog alla Joomla 5, e se proprio mi devo autoreferenziare direi di aver fatto un buon lavoro; era il momento di dare una ristrutturata a questo storico blog, visto che la versione online sino a ottobre 2024 aveva come motore la Joomla 2.5.29. Migrare non è stato facile, ma l'esperienza ha davvero aiutato in questa ardua impresa.

Sono lieto anche di informarti che quello che vedi è per il 95% nativo Joomla in quanto abbiamo per scelta abbandonato tutti i componenti, moduli e plugin che ci hanno accompagnato per circa 10 anni dalla joomla 1.5 in poi. Di alcuni di questi non ne sentirò la mancanza, mentre altri sono oggi imitabili con il core di Joomla senza installare nulla.

Cosa abbiamo abbandonato

Principalmente Blogjoomla.it utilizzava diversi componenti, moduli e plugin tra cui i più importanti erano...

K2
Sh404Sef
Jevents

.... una serie di altri plugin per seo, condivisioni nei social, plugin per migliorare la performance. Avevamo installato anche diversi moduli, principalmente preinstallati nel template di youjoomla.com

Ci siamo tolti diversi addons che, purtroppo, non sono pronti per essere utilizzati su J5 ma che comunque, con il grosso passo avanti del core di joomla 5 non se ne sente davvero la mancanza.

K2 può essere sostituito con i custom fields.
Nella migrazione degli articoli questo componente ci ha dato diversi problemi che presto riassumerò in un post. Sono riuscito a migrare un pò tutto da k2 a Joomla (articoli, categorie, menù e moduli collegati, metadati, etc etc) agendo sul database; migrare i contenuti da k2 a Joomla (com_content) è uno dei servizi più richiesti alla mia Web Agency.

Sh404Sef principalmente permetteva di modificare le url e renderle amichevoli e leggibili, agire sui metatag e metadati, ed altre innumerevoli funzioni. Con un pò di pratica con Joomla è oggi facile "imitare" il comportamento lato seo prodotto da questo fantastico componente (addons abbandonato dal produttore e sostituito con il componente 4Sef).

Jevent lo abbiamo utilizzato poco o nulla; ho preferito dare sempre rilievo a parlare degli eventi nei post senza utilizzare questo componente. Non è una perdita di rilievo.

Abbandonati tutti i moduli per visualizzare gli articoli, ottimamente sostituiti dal modulo articoli nativo di joomla 5. Abbiamo sostituito l'addons per il social shared e per la creazione della sitemap, eliminati tutti i plugin seo, quelli di miglioramento della performance. Ovviamente abbiamo cambiato template e lavorato su di esso per renderlo adatto alle esigenze che verrano.

Cosa utilizziamo nella versione Joomla 5 (quella che vedi)

Essenzialmente abbiamo per scelta preferito fare un pò tutto col core di Joomla, limitando al minimo l'installazione di componenti, plugin e moduli.

BlogJoomla.it utilizza in modo massivo la versione aggiornata del modulo nativo articoli introdotto con la 5.2.0.
Per la sitemap ho scelto OsMap, ottimo componente che anche in versione free fa il suo dovere.
Per i social, Social Share Plugin
Per cookie e privacy abbiamo optato per un componente completo e sicuro come GDPR di Jextensions Store
Per tutto il lavoro Seo ci siamo affidati al componente 4Seo di Yannick Gaultier, storico produttore di addons Seo come Sh404Sef
Il Template è una versione modificata di JPurity4, quindi con T4 Framework e Bootstrap 5

Il risultato è qui, e mi auguro che questo blog continui a crescere insieme al Cms Joomla! 

So bene che buona parte dei contenuti è abbastanza "anziano", e spesso fanno riferimento a versioni di joomla ormai obsolete, ma sono storia di Joomla ed ho deciso di non eliminarli. Alcuni di questi sono già aggiornati a adattati a Joomla 5, altri verrano se possibile aggiornati, altri rimarrano come sono perchè per capire dove stiamo andando ricordare un pò di "passato" non può che aiutarci per affrontare il futuro.

Continua a seguirci.... news, utili guide, trucchi e consigli sulle estensioni, curiosità ed eventi su Joomla li trovi su BlogJoomla.it - Un Blog su Joomla!

Articoli Correlati