popolarità sul web


Tutti la desiderano la Popolarità sul Web; chiunque abbia un sito, un blog, un forum, una pagina sui social, cerca popolarità. Troppo stressante scrivere per se stessi, e il detto "è inutile scrivere un libro se non lo leggerà nessuno" vale ancor di più sulla rete.

Cosa significa avere popolarità sul web

Per prima cosa, notorietà nel settore in cui si opera; poi vengono il numero delle richieste di interviste, com'anche il numero di @mail o modelli di contatto che si riceve, le telefonate ed anche i contatti di profitto. Certo, non è quanto guadagnamo con Adsense, e nemmeno di quanti siti siamo proprietari a darci popolarità.

Avere ordine nella propria identità sul web è fondamentale per raggiungere la popolarità. Scegliere in che modo presentarsi agli altri (con nome e cognome, con un nickname, con un logo…) e mantenendo coerente la propria scelta in tutte le attività di cui si sarà protagonisti online è in testa alle strategie di popolarità sul web.

Cercando su internet il proprio nome e cognome - o il nickname, se sempre lo stesso, ed unico - o quello della nostra azienda o del nostro sito già ci possiamo fare un idea della popolarità che possediamo.

Come avere Popolarità sul Web

Essere iscritti a forum di settore, commentare gli articoli di altri blog, avere uno o più siti rilevanti, partecipare alla vita sui social è indubbio che sono tra le prime attività da compiere se ci si voglia creare popolarità attorno a un nome, un marchio, un sito.

Quindi, se siamo bravi in qualcosa, inizialmente ci iscriveremo in forum che trattano l'argomento, con costanza e sempre con intelligenza senza risposte azzardate o.. solo per farsi notare. Dopo aver acquisito una certa popolarità in alcuni forum, commentato nei blog di settore, dopo esserci fatti conoscere col nostro nome o col nostro brand il passo decisivo è la presentazione di un sito dove poter scaraventare tutte le conoscenze che si hanno sull'argomento. Solo se si emerge dalla massa, però, si raggiunge la vera popolarità di settore, quel distinguo fatto anche di EBook, guide dettagliate e complete, un pubblicizzazione strategica. La prima presentazione è quella che conta, di solito, quindi questo passaggio va scelto con molto criterio. Facendo conoscere il nostro, o i nostri spazi online, acquistiamo di popolarità, e perlopiù inconsciamente ci stiamo mostrando a milioni di persone. Trattare un solo argomento e ramificandolo senza perdere il tema centrale significa essere affidabili e quindi degni di essere seguiti da un sempre più alto numero di persone.

E saranno alcune di queste persone che ci doneranno popolarità citandoci e parlando di noi in una spirale che, se siamo stati coerenti e all'altezza, difficilmente si esaurirà in breve tempo.