Creare del contenuto utile ed originale è probabilmente il fattore più importante per il tuo sito, se comparato con gli altri elementi discussi fino ad ora. I visitatori riconoscono il contenuto di valore quando lo vedono e, come conseguenza, indirizzeranno altre persone verso di esso. Ciò avviene tramite blog post, social network, email, forum ed altri mezzi online ed offline. Il passaparola è infatti il mezzo più efficace per costruire la reputazione del tuo sito, sia tra gli utenti sia con Google, e ciò non avviene quasi mai se il contenuto non è di qualità.

Buone norme per il tuo contenuto

Scrivi testo semplice da leggere

Gli utenti apprezzano contenuto ben scritto e facile da seguire.
Evita di: scrivere testo astruso con molti errori grammaticali o inserire il testo all'interno di immagini (gli utenti potrebbero voler copiare parte del contenuto ed i motori di ricerca potrebbero non leggerlo)

Mantieni il contenuto organizzato intorno all'argomento del sito

È consigliabile avere il contenuto organizzato in maniera tale che gli utenti siano sempre in grado di capire dove un certo contenuto inizia e dove finisce. Suddividere il contenuto in sezioni logicamente collegate aiuta il visitatore a trovare quello che cerca più velocemente.
Evita di: inserire enormi quantità di testo su argomenti vari in una pagina senza suddivisioni di layout, paragrafi etc.

Utilizza un linguaggio pertinente

Ragiona sulle parole che un utente cerca per trovare il tuo contenuto. Persone che sono già molto esperte sull'argomento potrebbero utilizzare parole chiave diverse da chi lo conosce poco. Per esempio un tifoso dei calciatori esperto potrebbe cercare direttamente [Champions League] mentre uno meno esperto potrebbe cercare [Coppa europea dei calciatori per club]. Anticipare queste differenze e tenerne conto al momento della stesura del contenuto (usando un buon mix di parole chiave nel testo) potrebbe produrre risultati positivi. Google AdWords fornisce un comodo mezzo che può aiutarti a verificare questo aspetto, lo Strumento per le parole chiave. Inoltre, gli Strumenti per i Webmaster di Google permettono di vedere quali siano le top query di ricerca per le quali il tuo sito appare nei risultati e che, di conseguenza, portano molti utenti sulle tue pagine.

Crea contenuto fresco ed unico

Avere contenuto nuovo non solo incentiverà i tuoi utenti abituali a tornare ma ne attrarrà di nuovi.
Evita di: ri-arrangiare o addirittura copiare contenuto già esistente. Esso non fornirà che poco valore aggiunto per gli utenti rispetto a quello già presente nel Web o avere contenuto duplicato o quasi duplicato all'interno del tuo sito (contenuto duplicato)

Crea contenuti e servizi esclusivi

Valuta l'idea di avere contenuti e servizi che nessun altro offre. Potresti scrivere nuove ricerche originali o inserire notizie dell'ultima ora. Altri siti potrebbero non avere le risorse e la conoscenza per stare al passo con quello che offri.

Crea contenuto principalmente per gli utenti, non per i motori di ricerca

Concepire un sito attorno alle esigenze dei tuo utenti e renderlo al tempo stesso facilmente accessibile ai motori di ricerca produce spesso ottimi risultati.
Evita di: inserire parole chiave in eccesso solo per i motori di ricerca e non per gli utenti o avere liste di parole chiave con errori del tipo "parole errate frequentemente usate per raggiungere questa pagina". Esse non rappresentano nessun valore aggiunto per gli utenti. Non nascondere testo per mostrarlo esclusivamente ai motori di ricerca.

La costruzione di contenuto virale

Scrivere testo semplice da leggere è essenziale per mantenere l'attenzione degli utenti e migliorare l'accessibilità del tuo contenuto. Gli utenti apprezzano contenuti ben scritti e facili da seguire, quindi è importante evitare di scrivere testo astruso con molti errori grammaticali o di inserire il testo all'interno di immagini.

Gli utenti potrebbero voler copiare parte del contenuto, e i motori di ricerca potrebbero non essere in grado di leggere il testo presente nelle immagini, il che influirebbe negativamente sulla SEO.

Mantenere il contenuto organizzato intorno all'argomento del sito è cruciale per offrire un'esperienza utente ottimale. È consigliabile organizzare il contenuto in modo tale che gli utenti siano sempre in grado di capire dove un certo contenuto inizia e dove finisce. Suddividere il contenuto in sezioni logicamente collegate aiuta i visitatori a trovare ciò che cercano più velocemente.

Evita di inserire enormi quantità di testo su argomenti vari in una sola pagina senza suddivisioni di layout o paragrafi, poiché ciò può confondere gli utenti e rendere difficile la navigazione del sito.

Utilizzare un linguaggio pertinente è fondamentale per attirare e trattenere l'attenzione degli utenti. Ragiona sulle parole che un utente potrebbe cercare per trovare il tuo contenuto. Persone già esperte sull'argomento potrebbero utilizzare parole chiave diverse rispetto a chi conosce poco il tema. Ad esempio, un tifoso esperto di calcio potrebbe cercare direttamente "Champions League", mentre uno meno esperto potrebbe cercare "Coppa europea dei calciatori per club".

Anticipare queste differenze e tenerne conto nella stesura del contenuto, usando un buon mix di parole chiave, potrebbe produrre risultati positivi. Strumenti come Google AdWords e gli Strumenti per i Webmaster di Google possono aiutarti a identificare le parole chiave più efficaci e a vedere quali sono le top query di ricerca che portano utenti alle tue pagine.

Creare contenuto fresco e unico è essenziale per mantenere l'interesse dei tuoi utenti abituali e attrarne di nuovi. Avere contenuto nuovo non solo incentiverà i tuoi utenti a tornare, ma attirerà anche nuovi visitatori. Evita di ri-arrangiare o addirittura copiare contenuto già esistente, poiché ciò non fornirà un valore aggiunto rispetto a quello già presente sul Web.

Inoltre, evita di avere contenuto duplicato o quasi duplicato all'interno del tuo sito, poiché i motori di ricerca potrebbero penalizzarti per questo.

Creare contenuti e servizi esclusivi può dare al tuo sito un vantaggio competitivo. Valuta l'idea di offrire contenuti e servizi che nessun altro offre. Potresti scrivere nuove ricerche originali, inserire notizie dell'ultima ora o fornire risorse uniche. Altri siti potrebbero non avere le risorse e la conoscenza per stare al passo con quello che offri, il che ti permetterebbe di distinguerti dalla concorrenza.

Crea contenuti principalmente per gli utenti, non per i motori di ricerca.

Concepire un sito attorno alle esigenze dei tuoi utenti e renderlo al tempo stesso facilmente accessibile ai motori di ricerca produce spesso ottimi risultati. Evita di inserire parole chiave in eccesso solo per i motori di ricerca e non per gli utenti, o di avere liste di parole chiave con errori del tipo "parole errate frequentemente usate per raggiungere questa pagina". Queste non rappresentano alcun valore aggiunto per gli utenti e possono influire negativamente sulla tua credibilità. Non nascondere testo per mostrarlo esclusivamente ai motori di ricerca, poiché questa pratica è penalizzata e può portare a una diminuzione del ranking del tuo sito.

Seguendo queste linee guida, potrai migliorare significativamente la qualità del contenuto del tuo sito, rendendolo più attraente per gli utenti e ottimizzato per i motori di ricerca. Offrire contenuti ben scritti, organizzati e pertinenti contribuirà a creare un'esperienza utente positiva e a migliorare la visibilità del tuo sito web nei risultati di ricerca.

Ricorda sempre che il successo del tuo sito dipende in gran parte dalla qualità del contenuto che offri e da come questo risponde alle esigenze e agli interessi dei tuoi utenti.

Articoli Correlati