Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

La struttura dei contenuti di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

Abbiamo già parlato di alberatura. Ora andiamo nello specifico. Con Joomla tutti i contenuti si chiamano “articoli”, ed ogni articolo può appartenere ad una categoria, che a sua volta è inserita in una sezione.

La struttura preimpostata in jooma (sezioni, categoria) non è modificabile se non attraverso l’uso di estensioni che consentano la creazione di ulteriori sottocategorie. Possiamo dire che già quest'ordine nella gestione degli articoli è molto efficente e non ci serve altro; solo un pò di creatività e un progetto ben definito. Joomla gestisce i contenuti del sito attraverso il menu “Contenuti”.

Nel menu troviamo cinque opzioni:

  • Gestione articoli
  • Cestino articoli
  • Gestione sezioni
  • Gestione categorie
  • Gestione prima pagina

“Gestione articoli” consente di visualizzare tutti gli articoli che sono presenti all’interno del sito. E' possibile filtrarli in base alla categoria, alla sezione, allo stato ed in base ad altri parametri. Abbiamo la possibilità di visualizzarli per Id, data di creazione.... insomma, Joomla è uno spettacolo.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Organizzare i contenuti di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

La struttura di Joomla ci consente di decidere la cosidetta "alberatura" dei nostri contenuti. In particolare, il cms lo possiamo far funzionare sia in parallello sia in scala gerarchica.


Quando inseriamo un nuovo articolo J! ci permette di scegliere in quale sezione ed in qualche categoria inserirlo. Possiamo anche non sceglierle, distaccando il contenuto da una argomentazione specifica (la categoria).

 

Inoltre, la possibilità di collegare un articolo ad una voce di menù ci consente di creare un sito "in parallelo", nel senso che tutti i contenuti, raggiungibili da un menù si trovano nella stessa posizione gerarchica non passando ne per sezioni e ne per categorie.

Visualizzando il lato pubblico di una nuova istallazione di joomla (con i dati di esempio istallati) notiamo una grande quantità di testi di esempio inseriti in differenti posizioni, catalogati in sezioni e categorie e accessibili in modalità differenti. Gli articoli in joomla vengono chiamati Contenuti ed è possibile gestirli dall'apposito menu di amministrazione Contenuti. Con Joomla possiamo creare illimitate Sezioni che contengono illimitate Categorie che a loro volta possono contenere illimitati Articoli. Utilizzare questo schema di inserimento (Sezione-->Categoria-->contenuto) ci permette una gerarchia di articoli che è adattabile a qualsiasi tipo di sito.

Per creare una nuova pagina del nostro sito, dal menu Contenuti-->gestione articoli clicchiamo sul tasto "nuovo" alto a destra per accedere all'editor di testo dove costruire il nostro contenuto.


È necessario inserire il "Titolo", selezionare la sezione e la categoria di appartenenza; se non è presente una sezione o una categoria adatta a questo contenuto è possibile selezionare "Nessuna categoria". Per inserire il testo del contenuto, è necessario posizionare il cursore all'interno dell'editor e iniziare a scrivere l'articolo.

 

Esistono diversi editor per Joomla che offrono molte funzionalità simili a quelle dei noti programmi di elaborazione testi come Word. Terminata la compilazione del contenuto premere sul tasto "Salva".


L'articolo salvato e ci viene mostrato nell'elenco degli articoli raggiungibile da gestione articoli nella pagina di amministrazione. Da questo elenco sarà possibile modificare l'articolo premendo sul titolo, oppure variare lo stato dell'articolo, da pubblicato (quindi visibile dal nostro sito - Front-end) a non pubblicato (quindi non visibile da Front-end), mentre dalla colonna "Prima pagina" è possibile pubblicare il nostro articolo direttamente nella Homepage del sito.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Il Pannello di Amministrazione di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

Per accedere al pannello amministratore del nostro Joomla è necessario digitare il nome a dominio seguito da /administrator per esempio: www.miosito.it/administrator

 

Il superadministrator, di base, sarà "admin" e come password inseriremo quella scelta durante la procedura di installazione. Il Pannello di controllo possiamo suddiviso in tre aree, i vari menu a tendina nella parte superiore (fig. 1), le icone di accesso veloce nella parte sinistra-centrale (fig. 2) ed i vari messaggi e le statistiche nella parte destra (fig. 3).


 

Quando vogliamo lavorare al sito ritengo indispensabile mantenere una pagina del browser in amministrazione e una pagina che visualizzi la pagina principale accessibile ai visitatori del nostro sito, per verificare il risultato delle modifiche che stiamo effettuando. In alternativa possiamo utilizzare tasto "anteprima" che apre una nuova pagina che visualizza il Front-end, l'area visibile ai visitatori.

Dal menu Sito-->Configurazione entriamo nell'area più importante del nostro Joomasite dove possiamo modificare i parametri di configurazione globale.

Nel riquadro "Configurazione Sito" ritroviamo il nome assegnato al sito in fase di installazione, nel riquadro Configurazione Metadata occorre modificare la descrizione del sito (Meta Description) inserendo un testo non superiore ai 160 caratteri, che i motori di ricerca utilizzano come snipped nelle serp. Questo testo è molto importante perchè dovrebbe attirare l'attenzione di chi utilizza il motore per una ricerca. Una description scritta bene spingerà l'utente a entrare nel nostro sito cliccando sul titolo visualizzato.

 

 

Più in basso Joomla ci da la possibilità di inserimento di alcune parole chiave separate da virgola nel campo Parole chiave del sito (Meta Keywords). Questo tag va usato con cautela e mai vanno inserite più di tre o quattro parole. È utile sottolineare che anche i titoli di pagina sono molto importanti ai fini del posizionamento. Tutti i contenuti del nostro sito posso essere modificati, disattivati, spostati o cancellati dal pannello amministratore utilizzando le apposite voci di menu.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

La struttura di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla

L’intero codice di Joomla lo possiamo suddividere in due sezioni: il lato frontend ed il lato di amministrazione, o backend. Il codice che realizza le funzionalità dell'amministrazione si trova nella cartella administrator ed è quello che vedete nell'immagine.

Il lato amministrativo lo possiamo intendere come l’insieme delle funzionalità di Joomla e si occupa di gestire i contenuti e le funzioni che sono rese disponibili a chi visita il nostro sito attraverso il lato frontend.

Joomla basa la propria struttura su entità chiamate componenti

Il componente che si occupa di presentare il contenuto si chiama com_content. Osservando la home page della nostra installazione Joomla possiamo notare che molti link sono della forma

index.php?option=com_content&view=article&id=15[..]

Questo significa che il collegamento porta ad una pagina gestita dal componente com_content.

Osservando meglio i collegamenti troviamo anche

  • com_newsfeeds
  • com_weblinks
  • com_user
  • com_banners

Già di base Joomla fornisce alcuni componenti che svolgono, ognuno, una funzione particolare:

com_newsfeeds
si occupa di pubblicare notizie recuperate da altri siti usando il protocollo RSS
com_weblinks gestisce raccolte di collegamenti preferiti
com_user consente il login degli utenti
com_banners gestisce banner pubblicitari e collegamenti sponsorizzati

La prima pagina viene gestita dal componente com_frontpage, il cui compito è organizzare in modo ottimale la presentazione dei contenuti della nostra home page. I componenti sono centrali per il funzionamento di Joomla in quanto permettono di aggiungere altre utilissime funzionalità che possono essere sfruttate lato frontend.

Altre caratteristiche di Jooma le troviamo nella gestione delle cosidette voci di menu, dei sondaggi, dei form per il login, per ricerca ed altre informazioni. In joomla, ogni box è chamato "modulo". Tutti i componenti ed i moduli vengono configurati nell'area amministrativa del sito dove è possibile il controllo di altra addons che vengono chiamati Plugin (una volta, mambot).

I menù di joomla e il loro utilizzo

Come detto, un altro meccanismo molto importante per il funzionamento di Joomla sono i menu. Ogni sito ha uno o più menu ma Joomla basa il suo funzionamento sul fatto che ogni elemento di contenuto viene associato ad una voce di menu che poi viene utilizzata per numerosissime impostazioni tra cui spicca, tra le altre, la possibilità di visualizzare moduli lato frontend solo in alcune pagine del nostro Joomlasite (una rivoluzione nel campo dei Cms). Possiamo capire come funziona questa peculiarità analizzando le Url di Joomla lato amministrativo: ogni link ha al suo interno il parametro Itemid.

index.php?option=com_content&view[…]&Itemid=26

Il valore del parametro Itemid non è l’id del menu cui appartiene questo determinato, unico, elemento di contenuto, ed è utilizzato per stabilire quale template deve essere utilizzato e quali moduli devono essere mostrati lato frontend. Ogni modulo ed ogni template, infatti, è assegnabile ad una, o più di una, particolare voce di menu, e Itemid è l’elemento che permette di determinarla di preciso. Basti provare a cambiare il valore di questo parametro oppure eliminarlo per notare come cambia decisamente la visualizzazione delle pagine in questione.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Il file configuration di Joomla

Dettagli
Categoria: Guide per Joomla
  • Pillole di Joomla
  • Joomla 3
  • Joomla 2.5
  • joomla 1.5
  • Configurazione Joomla

Il file configuration.php memorizza i valori dei parametri fondamentali dell’installazione di Joomla.


Questo file usa il linguaggio PHP e serve per impostare alcuni fondamentali parametri seguendo la struttura var $nomevariabile = ‘valore’. Quando creiamo un nuovo sito, o lo trasferiamo da un host ad un altro dobbiamo agire su questi parametri altrimenti il nostro sito non funzionerà. Basterà quindi modificare i valori delle variabili inserendovi i parametri corretti per far funzionare il nostro sito. Questi che seguono sono i dati (variabili) da dover inserire o modificare:

  • $host: il nome dell’host del server MySQL
  • $user: lo username con cui potete accedere al database
  • $password: la password associata allo username
  • $db: il nome del database
  • $ftp_host: il nome del server ftp
  • $ftp_user: lo username del server ftp
  • $ftp_pass: la password associata allo username
  • $ftp_root: il percorso della cartella di Joomla
  • $log_path: il suo valore deve essere il percorso della cartella di Joomla più /logs
  • $tmp_path: il suo valore deve essere il percorso della cartella di Joomla più /tmp

Abbiamo aggiornato l'articolo adattandolo alla Joomla 5. Leggi.... Il file configuration.php di Joomla

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Altri articoli …

  1. Trasferire Jooma da locale a remoto
  2. Istallazione di Joomla - Istallare Joomla
  3. Istallazione di Joomla - Preistallazione
  4. Istallazione di Joomla - Caratteristiche del Server
  5. Istallazione di Joomla - Scaricare Joomla
  6. Istallazione di Joomla - Introduzione
  • 18
  • 19

Pagina 19 di 21

Le News di Joomla

  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • Joomla festeggia i suoi primi 20 anni
    Joomla 20 anni
    • Joomla Events
    • Joomla
    • 20 years Joomla

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online
  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Errori di Joomla: analisi e soluzioni
    Errori di Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Errori Joomla
 

Guide per Joomla!

  • Proteggersi dallo spam nei commenti di K2
    Proteggersi dallo spam nei commenti di K2
    • Guide Joomla
    • Componenti per Joomla
    • Consigli per Joomla
    • K2
    • Trucchi per Joomla
    • reCaptcha
  • Creare un sito multilingua con Joomla. Le basi essenziali
    multilingua con Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Multilingual Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA

Seo per Joomla

  • La pagina 404 di Joomla - Portiamo l'errore 404 a nostro favore
    La pagina 404 di Joomla
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
  • La Gestione Seo delle Categorie | Le novità Seo della Joomla 1.6
    • Joomla
    • Seo Joomla
    • Joomla 1.6
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo

Trucchi e consigli per Joomla

  • Come sapere se un sito è fatto con Joomla
    • Joomla
    • Curiosità Joomla
    • Guide Joomla
    • Video Tutorial
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
  • Come Verificare e Ottimizzare la Velocità di un Sito Web
    Verificare e Ottimizzare la Velocità di un Sito Web
    • Speed ​​Performance
    • Development
    • Ottimizzazione Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. Guide
  3. Guide per Joomla


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™