Hai mai pensato di aver bisogno di un calendario editoriale per il tuo blog? Sto parlando di un progetto temporale di inserimento articoli che pochissimi blogger Italiani utilizzando. Ma se ci fai caso, quelli bravi sviscerano argomentazioni con una cadenza costante non solo di tempo. Se pensi che non hai bisogno di un calendario editoriale per il tuo blog, ti dico subito che ti sbagli (spiacente per la schiettezza). Avere un calendarizzazione porta diversi vantaggi sulla scrittura, la conservazione, l'aggiornamento e la salute mentale tua e di chi ti segue.
"Hanno rubato il mio sito!" o "un altro sito ha copiato il mio contenuto!"...
Suona familiare? ... vero?
Concentrandosi sulla fase post-furto, ci sono alcuni passaggi da fare quando questo accade.
Allora, cominciamo con questo scenario sfortunato: stai facendo una ricerca collegata al tuo sito nel motore di ricerca e ti appare in lista il titolo di un vostro articolo ... ma è su dominio diverso.
La prima cosa che si fa è visitare quel sito e, solitamente, trovare il tuo contenuto completamente copiato, o un breve abstract. Sono due casi diversi che comunque possono essere affrontati allo stesso modo.
Una domanda che non è di difficile soluzione per coloro che già conoscono Joomla, ma per chi si è avvicinato da poco al Cms e vuole imparare ad usarlo voglio dirvi come si può capire se un sito è realizzato con Joomla. Per fare questo sconfesso alcuni trucchi semplici semplici.
Per inserire del codice html, o uno script, in una pagina del cms Joomla bisogna lavorare con editor disattivato agendo in configurazione globale alla voce Editor WYSIWYG predefinito. Fatto questo possiamo utilizzare un modulo, o creare un nuovo contenuto, ed inserirci "codice puro" in modo da visualizzare quasiasi cosa.
Gli utilizzi di questo metodo variano per scopo e tipologia. Un modo semplice per avere una pagina pronta senza moduli, per inserire uno script o il codice che ci serve, è quello di utilizzare le Descrizioni delle Sezioni. Per capirci, così è più semplice - e veloce - costruire delle landing page, un'altro scopo potrebbe essere quello di creare una pagina di ricerca nel proprio sito grazie a Google o quello di mettere a tutta pagina un video di Youtube, o una mappa.
Joomla usa il PHP per creare le pagine HTML che compongono il nostro JoomlaSite. Queste pagine possono essere compresse attivando - in configurazione Globale -- > Server - la compressione con GZip. La maggior parte dei server Web hanno il supporto di compressione gzip che può, in alcuni casi, compattare le pagine di un sito per percentuali altissime che si aggirano attorno al 70% e più. Il risultato sarà senz'altro vantaggioso sia per un risparmio di banda che si ridurrà di molto, e un più veloce caricamento della pagina per i tuoi visitatori. Ti suggerisco se interessato all'argomento velocità, di leggere come migliorare la velocità di Joomla, come poter verificare la performance di Joomla e perchè è importante avere un sito veloce.
Leggi tutto: Gzip Joomla. Migliori prestazioni per siti pesanti
Pagina 5 di 6