Google Guidelines


Google oggi porta in percentuale il maggior traffico verso i site web. E' il caso di dire che "guida l'utente a trovare quello che cerca" più di ogni altro strumento che abbia questo scopo. Tra i motori non c'è storia, è Google il Re. E da Re il motorone da alcuni consigli su ciò da NON fare assolutamente per essergli simpatico. Tra le norme dettate dal motore spiccano, il progettate le pagine per gli utenti, non ingannate i gli utenti presentando un contenuto diverso da quello illustrato ai motori di ricerca e non usufruire di schemi di link progettati per migliorare la posizione del vostro sito o il punteggio PageRank. In particolare, evitate link verso siti web che usano trucchi di posizionamento (web spammer) in quanto ciò potrebbe influire negativamente sulla posizione in serp.


Ma andando nel dettaglio, alcune cose da non fare assolutamente:

Cosa non fare secondo Google

1) Evitare testo o link nascosti.
2) Non usare cloaking o tecniche di reindirizzamento subdole.
3) Non inviare a Google query automatizzate.
4) Non caricare pagine con parole non pertinenti.

Google può rispondere in maniera negativa a comportamenti ingannevoli qui non elencati (es. abbindolare gli utenti registrando nomi di siti il cui nome sia simile nell’ortografia a quello di altri siti Web ben più noti). Come regola generale, progettare un sito usabile significa nella maggior parte dei casi progettare un sito search engine friendly, con contenuti capaci di arrivare primi su Google.

I navigatori cercano siti leggeri da scaricare e ricchi di contenuti informativi e pertinenti. Google anche!!.
I navigatori cercano siti dall’architettura chiara, facilmente navigabili e magari completi di una mappa. Google anche!!
Gli spider dei motori di ricerca indicizzano più facilmente i siti che possono visitare in profondità, attraverso link e strutture di facile navigazione a favore degli utenti.
I navigatori detestano le pop up (le nuove pagine che si aprono sopra a quella precedente e di solito in un formato più piccolo del monitor).

Google anche!!