Google Guidelines


Le Guidelines di Google sono estremamente precise. Tutti i webmaster sanno che più del 50% delle visite provengono da Google e quant'è importante seguire i suoi consigli per evitare brutte esperienze quale può essere la "scomparsa totale dal motore".

Istruzioni su struttura e contenuto:

- Progettate un sito con gerarchia e link testuali comprensibili. Ogni pagina dovrà essere raggiungibile da almeno un link testuale statico.
- Create un sito utile e ricco di informazioni, con pagine che descrivano in modo chiaro e accurato il contenuto del sito.
- Provate a utilizzare del testo anziché immagini per visualizzare nomi, contenuti o link importanti. Il programma di scansione di Google non riconosce il testo contenuto nelle immagini.
- Verificate l’eventuale presenza di link inaccessibili e la correttezza del codice HTML.
- Se decidete di utilizzare pagine dinamiche (es. l’URL contiene un carattere ’?’), ricordate che non tutti gli "spider" dei motori di ricerca effettuano la scansione di pagine dinamiche oltre a quelle statiche. È utile prevedere un numero esiguo di parametri brevi.
- Limitate il numero di link in una pagina a una quantità ragionevole (meno di 100).
- leggerezza
- quantità e qualità dei contenuti
- buona frequenza di aggiornamento
- più testo significativo e meno grafica inutile
- accessibilità, soprattutto dei link

Le Guidelines proposta da Google è un ottimo strumento cautelativo da mettere in pratica in ogni azione compiamo sui nostri siti.

Utilizzandole possiamo senz'altro ottenere risultati interessanti per indicizzazione, posizionamento, e perchè no, anche ottime conversioni.