Il caso di BlogJoomla.it è veramente un caso per quel che riguarda l' ottimizzazione di un sito Joomla.... o forse no?!? Diciamo che qui sto adottando alcune tecniche particolari che a quanto pare funzionano alla grande. Fermo restando che questo blog penso contenga contenuti interessanti, molti dei quali sono unici e originali (non tutti...ee), l'aver indicizzato le pagine di BlogJoomla.it così rapidamente grazie alla semplice struttura è chiaro che a qualcosa sia servito. Infatti, ecco al momento una prima posizione inaspettata - probabilmente temporanea di un solo datacenter - con questa serp da ben 146.000.000 risultati
Guarda un pò che sorpresa.... (10 Dic 2009) troppo presto, troppo presto!!!
Il blog al momento è in testa, per questo datacenter, alla serp "blog joomla" - senza apici -. Vabbèè.... questa è questione di nome a dominio, potrà obiettare qualcuno.
Leggi tutto: L'Ottimizzazione di un sito Joomla. Il caso BlogJoomla.it
Appena istallato il nostro joomla già ci fornisce una base di icone perlopiù utilizzate come contorno alle varie pagine, sopratutto lato backend, che compongono un installazione nativa. Ma nessuna di queste di solito viene utilizzata per altri scopi oltre quelli per cui è nata. Ma se volessimo rendere più divertente il nostro Joomla potremmo servirci di IconFinder dove ci sono al momento circa 124,000 icone tutti scaricabili in due formati, .ico e .png
Dopo aver scaricato quelle che ti piacciano, le aggiungi a quelle di Joomla.
Che lo dovessi fare non c'erano dubbi; ma il dubbio era il quando farlo. Mi ero stancato di vedere quell'avatar, anche se raffigurava la mia amata regione ed i suoi colori; tanto stanco che l'ho fatto subito.
Pochi minuti fa ho modificato l'avatar sostituendolo con il bannerino di BlogJoomla.it e ho inserito un link nella firma. Pensavo di aspettare un pò, e far crescere come contenuti sopratutto un pò di più questo blog, anche perchè questo cambiamento sul forum di Joomla.it ha certamente una garanzia di visibilità non indifferente, tanto da non poter presentare un nuovo blog se non ha già una base di contenuti interessanti.
Girando per il web spesso mi imbatto in dei siti costruiti con Joomla. Alcuni di questi hanno un anzianità di rilievo e, tra di essi non mancano quelli che sono ancora costruiti con la versione 1.0 di joomla. E' chiaro a tutti che non aggiornare il Cms è un rischio non solo per i siti in questione, ma anche per i compagni di Server. Infatti, se Joomla si aggiorna spesso con nuove release sicuramente un motivo scontato riguarda la sicurezza. Mantenere versioni arretrate può aprire le porte a malintensionati che, scoperte le vulnerabilità del vecchio cms, possono servirsene come porta di ingresso privilegiata al server che ospita un Joomla datato.
Sono convinto che chi mantiene versioni vecchie lo fa per i suoi buoni motivi. Non tutti i componenti per la versione 1.0 sono operativi per la 1.5, come anche diversi moduli e plugin non si sono "evoluti" per fungere con la nuova relaese. Questo è uno dei motivi del perchè si rimane a versioni arretrate. Altri mi dicono di non aggiornare per paura di perdere contenuti, ma sopratutto gli utenti registrati acquisiti con un duro lavoro e tanta fatica. In ogni caso, io sono dell'idea che anche se un componente non è stato aggiornato ve ne sia un altro che faccia bene il suo compito. Un pò di ore di lavoro è si può ripristinare tutto il vecchio Joomla su una nuova installazione della release recente garantendo affidabilità e sicurezza in primis. Quel che voglio dire è che non ci sono scusanti che tengano....
Ne va la buona salute del tuo sito e di quelli che con lui sono a stretto contatto;
Quando si fa qualcosa, in ogni ambito della vita, si punta sempre a due cose
1) il rispetto
2) il guadagno
La storia di un produttore di add-ons:
Dal punto di vista dei produttori di componenti, moduli e plugin questi due passaggi sono quasi obbligati. Per passarmi un pò il tempo butto giù due righe di codice php perchè voglio mostrare ai miei visitatori qualcosa di bello e affascinante; ed anche le mie capacità. Lo pubblico nel mio sito, e poi lo pubblicizzo un pò magari inserendolo nel Jed di Joomla.org
E' il successo.. il mio addons piace a molti, lo usano anche nei loro siti e mi incoraggiano a migliorarlo; a migliorarlo e poi ancora a migliorarlo. Mi incitano scrivendo @mail dove mi chiedo se posso aggiungere questo o quell'altra cosa... lo faccio volentieri.
Poi capisco che quello che era un mio passatempo oggi mi porta il rispetto di molti, di tutti quelli che con le cinque stelline mi premiano e mi portano in alto. Tanto in alto che faccio un salto nel futuro e penso a quanto potrei guadagnarci se il mio prodottino nato quasi per gioco o per sfizzio lo rendessi commerciale. Oleè!!
Il mio prodotto lo faccio commerciale... addio open source e licenza Gnu/Gpl
Questa è la storia di un produttore di add-onsssss....
Leggi tutto: Ma perchè le estensioni da open source diventano commerciali?
Pagina 25 di 27