Bella la storia del lucchetto di Joomla! Quando un utente sta modificando un contenuto, il lucchetto impedisce di creare pasticci ed è utilissimo quando dietro ad un sito - ad esempio giornalistico - ci sta una redazione abilitata alla formattazione dei comunicati stampa.
Il lucchetto, che viene visualizzato a fianco dei titoli dei contenuti al posto della casella di spunta, sta ad indicare che il contenuto è correntemente editato da qualche utente e di conseguenza non può essere modificato da qualcun'altro.
Nel caso ci siano contenuti rimasti bloccati, per risolvere il problema è possibile operare in 2 modi:
1) Sbloccare tutti i contenuti bloccati andando sul menu Sistema ---> Controllo globale.
2) Aprire il contenuto e salvarlo correttamente
Tra le implementazioni di cui necessita la Joomla! 1.6, la gestione seo delle categorie è primaria, ma non va trascurato un'altro aspetto collegato a questa miglioria. Ricordando che nella nuova release di Joomla non vi saranno più le sezioni, ma solo categorie, la paginazione di Joomla crea degli errori seo nei titolo delle pagine successive alla prima. Avremo tante pagine con title e descrizioni duplicate per tutte le categorie dove abbiamo la paginazione attiva e questo va contro due linee guida dettate da Google come la creazione di titoli unici e accurati e l' uso del meta tag "description". Questo significa che non basta inserire un tab nella voce di menù categorie perchè la categoria-page1, categoria-page4, avranno stesso title e description della prima pagina di categoria. Facciamo un esempio pratico... il caso blogjoomla.it e la sua Homepage.
Avevamo notato tempo fa come la homepage non compariva nelle ricerche con google; avevamo perso la homepage tra i risultati di ricerca?
Bene, bene, bene. 850 sono le pagine indicizzate, ad oggi (17dic). Un buon risultato che si intrepreta dando merito ad una discreta affidabilità del template e della struttura data ai contenuti. Una così veloce e progressiva crescita delle pagine indicizzate ha un importante significato a livello Seo; infatti, una rapida indicizzazione sta ad indicare che spesso c'è un bot che gira nel blog e lo analizza in ogni sua parte.
Vi mostrerei, a conferma di ciò, qualche grafico del WebmasterTool, o l'analisi di Analytics, ma diciamo che ancora è prestino per parlare di analisi legata a grafici di pochi giorni. Come non è sensato trarre conclusioni, ma solo una qualche astrusa opinione dettata dalla evoluzione costante del blog - sapete già che su questo blogghino ci sono i miei appunti -. E' ormai risaputo che più pagine sono inserite negli indici è più un sito acquista visibilità e forza. Essere presente in molte serp garantisce visite costanti, e probabilmente sempre di nuove. Bhèè.. diciamo che per ora va bene...
Anche il quotidiano online trapanese dedica uno spazio a BlogJoomla. In un articolo esagerato viene citato questo blogghino su Joomla. Diversi sono i quotidiani online che sono costruiti in Sicilia col Cms più utilizzato, ed è normale che siano interessati agli sviluppi del Cms e nel prestare attenzione alle nuove realtà come questa che si propone lo scopo di diffonderne l'utilizzo.
Leggi tutto: Anche il quotidiano online trapanese dedica uno spazio a BlogJoomla
A volte per rintracciare il Css da modificare per personalizzare un modulo o un componente dobbiamo ricorrere a strumenti esterni come ad esempio qualche addons di firefox come Cssviewer. Ma se volessimo potremmo anche servirci di un sito fantastico che racchiude in modo semplice una serie di pagine dedicate esclusivamente al Css del nostro Cms. Possiamo vedere quale, dove si trova, e come possiamo "sistemare un addons" o una parte di Joomla alle nostre esigenze. Un sito internazionale, joomlacssguide.com, tra i più interessanti che trattano di Joomla perchè specifico su un argomento particolare come i Css del Cms.
Leggi tutto: Joomlacssguide.com Il css di Joomla non ha segreti
Pagina 25 di 30