Il titolo comunica gli argomenti della pagina sia agli utenti che ai motori di ricerca. Il tag <title> dovrebbe essere posizionato all'interno del tag <head> nel codice HTML della pagina. Possibilmente, dovresti usare un titolo univoco per ogni paginadel tuo sito. Le parole nel titolo sono evidenziate in grassetto se compaiono nella query di ricerca dell’utente.
Questo può aiutare gli utenti a capire se la pagina corrisponde alla loro ricerca. Se il tuo documento compare in una pagina di risultati di ricerca, il contenuto del tag <title> comparirà, di norma, nella prima riga dei risultati (se non conosci bene le diverse parti che compongono un risultato di ricerca di Google, puoi guardare il video anatomy of a search result - anatomia di un risultato di ricerca - realizzato da Matt Cutts, ingegnere di Google, e questo utile diagramma di una pagina di risultati di ricerca di Google).
Le parole nel titolo sono evidenziate in grassetto se compaiono nella query di ricerca dell’utente. Questo può aiutare gli utenti a capire se la pagina corrisponde alla loro ricerca.
Il titolo della tua homepage può contenere il nome del tuo sito/attività e può includere altre informazioni importanti come il luogo in cui la tua attività si trova oppure alcuni dei suoi servizi o aree di interesse.
I titoli per le pagine interne del tuo sito dovrebbero descrivere la specificità di ogni pagina e includere anche il nome del sito o dell’attività.
Buone norme per i <title> tag di una pagina
Descrivi accuratamente il contenuto della pagina
Scegli un titolo che comunichi efficacemente l’argomento del contenuto della pagina.
Evita di: scegliere un titolo che non ha relazione con il contenuto della pagina, usare titoli automatici o vaghi come “Senza titolo” o “Nuova pagina 1”
Crea title tag unici per ogni pagina
Ognuna delle tue pagine dovrebbe avere, nell’ipotesi migliore, un title tag unico, che aiuti Google a capire in cosa la pagina si distingue dalle altre pagine del tuo sito.
Evita di: usare un solo title tag per tutte le pagine del tuo sito o per molte di queste
Usa titoli brevi ma descrittivi
I titoli possono essere brevi e al tempo stesso ricchi d’informazioni. Se il titolo è troppo lungo, Google ne mostrerà solo una parte nei risultati di ricerca.
Evita di: usare titoli eccessivamente lunghi, non utili per l’utente e riempire il titolo di parole chiave (keywords) non necessarie.
Il Tag Title tra i fattori più importanti per il posizionamento di un sito
Buone norme per i <title> tag di una pagina sono fondamentali per garantire una corretta ottimizzazione SEO e una migliore esperienza utente. Descrivere accuratamente il contenuto della pagina attraverso il titolo è essenziale. Scegli un titolo che comunichi efficacemente l’argomento del contenuto della pagina.
Un titolo chiaro e pertinente non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto della tua pagina, ma facilita anche gli utenti nel capire cosa aspettarsi. Evita di scegliere un titolo che non ha relazione con il contenuto della pagina, poiché ciò può confondere sia i motori di ricerca che gli utenti, portando a una cattiva esperienza utente. Inoltre, non utilizzare titoli automatici o vaghi come “Senza titolo” o “Nuova pagina 1”, in quanto non forniscono informazioni utili sul contenuto della pagina e possono influenzare negativamente il posizionamento nei risultati di ricerca.
Creare title tag unici per ogni pagina è un'altra pratica fondamentale. Ogni pagina del tuo sito dovrebbe avere un title tag unico, che aiuti Google a capire in cosa la pagina si distingue dalle altre pagine del tuo sito. Questo non solo migliora l'indicizzazione, ma previene anche la duplicazione dei contenuti, che può penalizzare il posizionamento SEO.
Evita di usare un solo title tag per tutte le pagine del tuo sito o per molte di queste, poiché ciò rende difficile per i motori di ricerca differenziare le pagine tra loro e può influire negativamente sulla visibilità del tuo sito.
Usare titoli brevi ma descrittivi è cruciale. I titoli dovrebbero essere concisi e al tempo stesso informativi. Se il titolo è troppo lungo, Google ne mostrerà solo una parte nei risultati di ricerca, il che potrebbe compromettere la comprensione del contenuto da parte degli utenti. Un titolo ideale dovrebbe essere breve ma ricco di informazioni rilevanti.
Evita di usare titoli eccessivamente lunghi che non sono utili per l’utente, e di riempire il titolo di parole chiave (keywords) non necessarie. L'abuso di parole chiave può essere interpretato come spam dai motori di ricerca e influire negativamente sul ranking.
Il Tag Title è una tecnica White Hat e uno tra i fattori più importanti per il posizionamento di un sito. Le tecniche White Hat SEO si riferiscono a strategie di ottimizzazione etiche e conformi alle linee guida dei motori di ricerca. Un buon title tag può migliorare significativamente il ranking di una pagina nei risultati di ricerca, attirando più traffico organico e migliorando l'esperienza utente.
Assicurati di investire tempo nella creazione di title tag efficaci che rappresentino accuratamente il contenuto delle tue pagine e che siano unici e descrittivi. Seguendo queste buone norme, potrai migliorare la visibilità del tuo sito web, attirare più visitatori e offrire loro un'esperienza di navigazione positiva e informativa.
Articoli Correlati