Il testo dell'articolo, o corpo dell'articolo, è il succo di tutte le operazioni che effetuiamo nel posizionare una pagina. Se questo non è dolce, succoso, tutto da leggere, inutile sarebbe qualsiasi tattica spericolata di posizionamento.
Nel corpo del post, si dovrebbe continuate a dar spazio alle parole chiave ampliandone il senso ed inserite in modo naturale nell'articolo che andremo a scrivere. Occorre prestare attenzione, e non esagerare. Percentuali derivanti da alcuni studi parlano di non ripetere le key per più del 3-5% per non subire una penalizzazione per key stuffing.
Leggi tutto: Ottimizzare il contenuto dei nostri articoli (post)
Il titolo è uno dei fattori più importanti se puntiamo all' ottimizzazione di un articolo che scriviamo nel nostro Joomla Site. Si dice che Google si basa per una buona percentuale su di esso per ordinare le proprie serp.
Nel titolo vanno comprese le parole chiavi più importanti, pensando che la precedente ha sempre più peso della sucessiva, ma sopratutto il titolo deve dare un precisa indicazione dell’ argomento trattato. Per trovare le "parole giuste" ci viene incontro uno strumento di Google. Il Tool di Google Adwords, che ci suggerisce le parole chiave per l'argomento che vogliamo trattare più usate dagli utenti. Azzeccare i termini giusti, quelli che portano più traffico, è una delle pratiche abituali da mettere in atto prima di decidere il titolo di un nostro articolo.
Non dimentichiamoci di "giocare" con lo stile del titolo. Google ama i titoli compresi nei tag <h1>(titolo) <h2> (sottotitolo) e <h3> (paragrafi o frasi importanti del testo).
Leggi tutto: Ottimizzare il titolo dei nostri articoli (post)
Social Network che non sei altro, pensi che non abbia intenso le tue potenzialità? Bhèèè... ti sbagli mio caro twitter, e ti faccio vedere come rendermi visibile nei motori di ricerca grazie ai tuoi cinguettii.... | I Tweets sono i cinguetii di twitter che da qualche mese vengono indicizzati |
E' questa l'introduzione che si potrebbe dare ad un articolo pubblicato da Alessandro Cosimetti sul suo bloginazienda.com, che ci potrebbe garantire possibili fonti di traffico esterno dai follow di twitter.
Un breve comunicato sul sito del produttore (http://www.joomlatools.eu/) ci informa che le prossime versioni di DOCman, strumento ideale per un area download per Joomla, sarà distribuito alla modica cifra di circa 11 euro. E' da qualche mese che notiamo un "cambio di tendenza" per delle estensioni che sono utilizzatissime in tutto il mondo per la loro qualità; e DOCman è una di queste.
Undici euro non sono tanti considerando la bontà dell'addons, ma queste prese di posizione a cosa sono dovute? La carta colorata la fa da padrona, o forse il rendere un componente a pagamento serve per farlo sviluppare meglio?
Inserire immagini nei contenuti ha dei vantaggi che non stiamo ad elencare; un piacevole articolo accompagnato da delle immagini è più leggibile e bello a vedere, sopratutto se l'immagine è azzeccata. Per questo sempre meno sono i siti che non inseriscano file immagine tra i propri contenuti. Ma un immagine la possiamo utilizzare per vari scopi, oltre che grafici, e tra questi l'utilizzo dell'attributo ALT è tra le operazioni di routine da compiere per un sito che voglia essere ottimizzato.
Leggi tutto: L'attributo Alt nelle immagini. Perchè usarlo sempre
Pagina 30 di 34