Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, è l' Uomo dell'Anno 2010 secondo la rivista americana 'Time'. I lettori del prestigioso magazine avevano scelto in un sondaggio svolto per alcuni mesi di quest'anno il fondatore di Wikileaks, Julian Assange come personaggio più influente del 2010.
Ma l'ultima parola spettava alla direzione del settimanale che, evidentemente, ha fatto una scelta diversa.
Una crescita inarrestabile quella delle reti sociali che hanno introdotto nuove forme di utilizzo di Internet e rivoluzionato l'interazione di piccole e grandi aziende col mercato. Piattaforme come Facebook ora sono parte integrante, non solo della vita del singolo, ma anche del businness di un azienda che si avvicina ai social per monetizzare i propri sforzi online.
Leggi tutto: Facebook e le statistiche di Analytics by Google
Un record invidiabile per molte piattaforme di microblogging quello raggiunto da Twitter qualche giorno fa. Infatti, l'indiscusso strumento di microcontenuti raggiunge i 20 miliardi di Tweets con una crescita di inserimenti che non ha precedenti nel mondo del Web.
Il traguardo arriva dopo soli due mesi dal raggiungimento dei 15 miliardi di tweets, e circa cinque mesi dopo da quando ha raggiunto 10 miliardi. Indicazione chiara che i livelli di attività sul servizio di microblogging continua ad accelerare.
Twitter, dall'inizio di quest'anno prosegue con una media di 50 milioni di tweets al giorno e sembra che questo trend non voglia per nessun motivo rallentare nonostante altre alternative al cinguettio cercano in tutti i modi di ritagliarsi uno spazio che probabilmente non avranno mai.
Ho provato alcuni strumenti per un cliente che danno la possibilità ad un sito web di ripubblicare un video presente su facebook. Tra questi non può mancare un addons per chi usa firefox. Si chiama Greasemonkey che ci permette di visualizzare il codice di embed dei video su Facebook, scaricarlo sul PC e dunque personalizzarlo per le nostre esigenze. Non mi dilungo in spiegazioni per l'utilizzo dell'addons in quanto molto semplice ed intuitivo.
Un altro sistema molto più banale prevede l'utilizzo di un codice HTML:
<object width="400" height="224">
<param name="allowfullscreen" value="true" />
<param name="allowscriptaccess" value="always" />
<param name="movie" value="http://www.facebook.com/v/xxx" />
<embed src="http://www.facebook.com/v/xxx" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="400" height="224">
</embed>
</object>
Le due parti “xxx” vanno sostituite con l’ID del video; per intenderci, quello visualizzato nella parte finale dell’URL di facebook.
Ogni azienda, impresa, sito web, srl, spa, non può privarsi di avere la sua pagina su facebook. Esiste una sostanziale differenza tra i profili e le pagine di facebook. Infatti, quest'ultime vengono totalmente lette da chi li visita - compresi i motori di ricerca - mentre il profilo, da non loggati, è solo una serie di collegamenti ai nostri amici, ai gruppi di cui facciamo parte e delle pagine di cui siamo fan.
Una notevole differenza che fa delle pagine del Social Network Facebook sicuramente da considerare in un attenta attività di promozione sul web.
Non hai ancora la tua pagina su facebook per il tuo sito o blog? Haii haii haiiii....
Loggarsi a facebook e seguire questo link
http://www.facebook.com/pages/create.php
Così facendo vi troverete a riempire dei campi importanti che permetteranno in seguito funzionalità diversificate per ogni tipologia che andremo a selezionare. Questa è una delle parti più importanti da sottoscrivere quando andremo a creare una nuova pagina su facebook.
Potremmo selezionare tra Locale, Marca o prodotto, Artista o personaggio. Se dovremmo pubblicizzare un sito allora sceglieremo marchio/prodotto e selezioneremo "SitoWeb" - avremo così la possibilità, prima parlavamo di diversificazione delle funzionalità, di inserire un link al nostro sito con un tab adatto e configurare al meglio alcune addons -.
Ci basterà ora giocare un pò con la nostra pagina - cliccando su modifica pagina - per capirne le funzionalità e passare alla fase successiva. Premettendo di avere già un profilo con un buon numero di amici, sarà semplice lanciare la nostra pagina.
Azione non troppo complicata, anche perchè diciamo che non ci sono possibilità infinite per rendere leggibile ed adatta allo scopo la nostra nuova pagina. E' chiaro che se volessimo pubblicizzare un prodotto, la pagina avrà il titolo ottimizzato come per qualsiasi altra pagina internet. Se volessimo pubblicizzare un sito, la pagina di facebook avrà lo stesso titolo del nostro sito; nel caso di un azienda, il nome dell'azienda. Tra gli scopi che ci prefeggiamo, il primario è sempre quello di diffondere un brand, e utilizzare sempre lo stesso brand - marca, slogan - è tra le principali caratteristiche di ottimizzazione e pubblicizzazione di un qualsiasi prodotto, sia che esso sia un motociclo, un frullatore, il gruppo musicale preferito o il nostro sito web. La seconda operazione è scrivere, nelle parti che lo permettono, qualcosa del prodotto che vogliamo presentare cercando di inserire alcune parole chiavi nel testo. Potremmo utilizzare anche qualche addons che permetta di inserire più testo, ma non credo sia indispensabile.
Tra gli addons che invece mi sento di consigliare, principalmente occorre utilizzare Profile HTML che ci permette di inserire qualche link senza il no_follow. Se il nostro sito lo aggiorniamo con costanza, o non è staticissimo, potremmo pensare di utilizzare qualche addons per riprendere i feed rss. Tra i numerosi addons facebook che puntano a questo scopo sicuramente Networked Blog è tra i migliori perchè, oltre a riprendere i nostri feed, crea per noi una pagina particolare attraverso l'applicazione che permette a tutti, e non solo ai fan, di seguire i nostri aggiornamenti.
Ogni nostro articolo verrà ripubblicato sulla nostra pagina - l'applicazione funziona anche sul profilo - di facebook con un link al contenuto originale. I nostri feed, utilizzando networked blog, potranno essere seguiti anche dagli utenti che abbiano intenzione di essere sempre aggiornati sull'evolversi del nostro sito anche sul social network.
Il gruppo di controllo di facebook è molto attento allo spam, e non si deve esagerare per non vedersi bannati dal social. Gran parte del lavoro di ottimizzazione comunque riguarda fattori off-page e puntano sulla pubblicizzazione di una pagina.
Qui entriamo nel Webmarkenting vero e proprio, e non ci basterebbero dieci post per parlare di come pubblicizzare una pagina. Solo tre punti credo fondamentali.
1) Avere molti fans è di primaria importanza, e per ricercarli ci basta utilizzare gli inviti.... se con costanza inviti 5/10 persone al giorno, in un mese sicuramente passerai i 50 fan... non male, non male. Inoltre, sarebbe necessario che la nostra pagina sia "viva". Ogni tanto qualche nuova attinente discussione, variare una qualche immagine... insomma... qualche novità settimanale può far certo bene a mantenere i nostri fan che, se riterranno le nostre iniziative interessanti, inviteranno altri a diventare nostri fan.
2) I Tab come discussioni, la scheda info - i campi di questa scheda variano a seconda del tipo di pagina scelta -, la gestione delle immagini - come già detto -, i badge ed i widget sono da sfruttare al massimo delle loro potenzialità per permettere sopratutto l'interazione coi nostri fan.
3) Pubblicare un link alla pagina in tutti gli spazi web di cui possiamo usufruire darà autorevolezza alla pagina e porteremo altri fan alla nostra page. Ricordando che le pagine fan compaiono nei profili di chi li segue anche da non loggati, non mi resta che farvi un invito prima di costruire la vostra pagina:
Pagina 2 di 3