Ci piace avere tanti link nei nostri testi, sopratutto se utili ad approfondire l'argomento trattato. Per impostare automaticamente un link nel testo dei nostri contenuti da ancorare alle parole chiave del nostro sito possiamo utilizzare il componente weblink già installato in Joomla e un plugin, "Weblinks Content Plugin". Se volete un esempio, è banale ricordare l'enciclopedia multimediale più conosciuta, basta infatti guardare wikipedia, ed i link che in ogni sua pagina permettono a chi cerca informazioni di districarsi tra un infinità di suggerimenti.
Leggi tutto: Come aggiungere link automatici alle parole chiave che scriviamo nei contenuti
Questa è la schermata di configurazione globale della nuova versione la 1.6. Precisamente, è la parte più interessante a livello di sviluppo della versione prossima all’uscita. Si pensa che per la fine dell’estate, così si dice in rete, uscirà una prima versione beta.
Questo è il tab permission, di cui ci ha parlato più approfonditamente l’amico Cosimo nell’intervento successivo al mio e che linkerò volentieri quando lo pubblicherà sul suo blog.
Leggi tutto: Cosa cambia con la Joomla 1.6 | Le novità Seo della Joomla 1.6
Per inserire un link esterno in una voce di menù, andiamo in menù-->menù dove inserire il link. Clicchiamo su nuovo (in lato a destra) e selezioniamo link esterno. Questo è il metodo più semplice che joomla ci consente, ma vi sono delle alternative. Utilizzando il metodo base di Joomla, ci ritroveremo a riempiere i campi della immagine che segue.
Qui imposteremo titolo e alias, inseriremo il link esterno e sistemeremo qualche opzione. Ad esempio, come aprire la finestra dove punta il nostro link esterno. Un pò ristrette come opzioni adattabili.
Ma, chiaramente, esistono altri metodi che permettono di configurare meglio il nostro link. Tra queste, utilizzare il modulo personalizzato ci fornisce numerose possibilità di impostare il nostro link sia a livello grafico sia per altri fattori quali l'ottimizzazione di un link.
Che opera che ha fatto Bigham!! Nella sua Guida alla costruzione dei Template per joomla non manca proprio niente. Un lavoro eccezionale del moderator di Joomla.it che in poche righe (vista la complessità dell'argomento) ha racchiuso l'essenziale per capire, interpretare, costruire un Template per Joomla.
Il Wrapper, incluso in una installazione nativa di Joomla, serve per inserire un iframe (che contiene una pagine esterna) all'interno di un sito joomla.
Se in fase di installazione si è scelto di compredere i dati di esempio, il wrapper è già presente in Gestione moduli. Basta editarlo ed impostare il link della pagina esterna; non resta che decidere le dimensioni dell'iframe e pubblicarlo.
Creando una voce menu di tipo wrapper, all'interno del nostro template vedremo una pagina di un altro sito. Quindi, mettiamo il caso si avesse un forum avviato, e si pensasse di costruirci attorno un sito che raccolga tutte le info sull'argomento trattato, ovviamente Joomla! è la scelta ideale. Potremmo gestirne i moduli pubblicati nella pagina, personalizzandola a nostro piacimento, e basandola sulla grafica del nostro forum.
Leggi tutto: Wrapper di Joomla - Come includere pagine esterne
Pagina 9 di 20