Disponendo già di un account su Adsense, per inserire gli annunci pubblicitari di Google su Joomla potremmo servirci di un qualche modulo, oppure fare tutto in Html. Joomla dispone di un sistema per definire quale editor usare quando costruiamo un contenuto, ma anche un modulo. Andando in gestione moduli, e cliccando su nuovo, la scelta è vasta - dipende da come avete impracchiato il vostro joomla installando di tutto - ma tra questi (nativo in joomla) possiamo trovate "modulo personalizzato" o in alcune versioni "Html personalizzato".
Leggi tutto: Adsense su Joomla. Come avere gli annunci di Google sul tuo sito
Inserire un modulo all’interno di un articolo ci viene permesso da un comando particolare da inserire nelle righe del testo. Il comando è loadposition seguito dalla posizione scelta, il tutto tra {}. Il procedimento è relativamente semplice.
1) Creare un modulo e assegnamoli una posizione non sfruttata nel template, ma esistente. E’ possibile anche digitare all’interno della posizione un valore piuttosto che sceglierlo tra quelli disponibili.
2) Controlliamo che il mosulo sia pubblicato in tutte le pagine. A volte, assegnando il modulo all’elemento o agli elementi del menu che contiene gli articoli in cui vogliamo che il modulo venga visualizzato, non è necessario pubblicarlo in tutte le pagine.
3) Editiamo l’articolo, e lì dove vogliamo che sia mostrato il nostro modulo, inseriamo loadposition posizionemodulo chiudendolo tra { } direttamente nel corpo del testo.
Il modulo verrà mostrato nell’articolo, nella posizione in cui abbiamo inserito loadposition posizionemodulo graffato , e ricordate, “posizione modulo” è la posizione che abbiamo assegnato precedentemente al modulo.
Costruire un blog con joomla è semplice. Tranne se non si ha in mente cosa sia un vero blog. Intanto, un blog è contenuti e non certo template, moduli o componenti, anche se ora vediamo cosa ci serve per costruire un Blog con Joomla.
Per iniziare dovremmo partire dal template, ma prima vi invito a leggere come ottimizzare un articolo con Joomla e come scrivere un buon titolo ottimizzato. Partire da questa base servirà per i vostri contenuti.
Spesso le home page di un sito fatto con joomla non sono composte solo da contenuti e moduli. Infatti, questo cms permette di impostare come homepage qualsiasi componente volessimo componga la nostra pagina principale. E' il caso delle estensioni per vendere (come virtuemart), per creare comunità online (Community builder), oppure di annunci (adsmanager). Niente di più semplice. In pratica si tratta di qualche passaggio:
1. Apriamo il menù principale del nostro sito. La prima voce di menù, utilizzando joomla, è la nostra homepage. Nella prima posizione possiamo inserire qualsiasi voce di menù, compresi i collegamenti che creiamo con i componenti
2. Creiamo dunque una nuova voce di menù selezionando il componente che ci serve
3. Posizioniamo la nuova voce ancor prima della voce “home”, che poi sarebbe il componente frontpage
4. Settarla su “predefinito” ed andando nel backend ecco la nostra nuova home page
Tra i procedimenti più semplici per abbellire il nostro Joomlasite vi è quello di piazzare delle icone per ogni voce di menù. Il sistema è già implementato in Joomla e non c'è necessità di metter mano nell'ftp o nel core di Joomla. Se le icone di Joomla non ci soddisfano possiamo trovare le icone per Joomla grazie a Iconfinder, o qualsiasi altro portale che le distribuisca gratuitamente.
Leggi tutto: Le Icone di Joomla - Inserire un icona in un voce di menù
Pagina 10 di 20