Molto raramente mi va di scrivere su argomenti che trattano di affiliazioni e/o modi di monetizzare un sito o un blog... ma visto che credo di aver inquadrato lo scopo, e come utilizzare al meglio, i canali personalizzati di adsense spero che questa sintentizzazione possa servire a chi si avvicina al modello Ads di Google.

Intanto è chiaro che devi avere un account adsense in modo da creare le unità da posizionare nel tuo sito.

Come creare un unità adsense

Entriamo nel nostro account Adsense, tab impostazioni adsense. Mi soffermo sugli Ads per i contenuti dove i canali personalizzati sono fondamentali. Creiamo la nostra unità con le caratteristiche che più ci garbano; visto che non è semplice capire il tipo di sito.. preferisco generalizzare. Unità 336x300 che è la più cliccata, dicono... annunci sia di testo che illustrati così aumentiamo i possibili inserzionisti. Colori e tipo di carattere dipendono da dove volete mettere adsense, difficile consigliare alcunchè.
Dopo aver scelto clicchiamo su continua

I canali personalizzati di Adsense

Siamo nella pagina argomento di questo tips dove concentrerò gran parte delle considerazioni. Comincia a vedere cosa dice Google Ads dei canali personalizzati, e come al solito torna qui che vediamo come agire....

Nell'immagine qui sopra già abbiamo dei canali che si riferisco ognuno ad ogni unità adsense creata. Google consiglia di dare dei nomi riconoscibili alla varietà unità ed ai canali di riferimento (se ne pù creare siano a ___________).

Vi spiego come ho fatto io, sperando sia utile per capire i canali. Ho configurato un unità (freccia nera in alto) da mettere in HomePage (HP) di dimensioni 300x250 da posizionare a centro (Ads preferice " in mezzo") pagina a destra sul sito MEN (messinanotizie.it); edopo aver creato questa unità. Adsense mi chiede se voglio creare un nuovo canale. Ovviamente creo un canale e lo chiamo MEN (messinanotizie,it) 300x250 (dimensione) centro destra (posizione) in HomePage (HP); quindi MEN 300x250 HP centro DX.

Questa unità inserita nel nostro sito verrà monitorata tramite questo canale: impression, click ctr e Cpm escusivamente di questa unità. Fantastico.

Qualsiasi nuova unità che andremo a creare potrà dunque avere il suo "canale personalizzato" che, non solo è uno strumento statistico, ma serve anche agli inserzionisti al momento di investire su una nuova campagna online. Grazie ai canali potremo fare conoscere il nostro sito (si dice che un canale debba avere almeno 500 impression per essere inserito tra le scelte degli inserzionisti) e quindi far concorrere alla famosa asta di adsense più concorrenti/investitori aumentando dunque la retribuzione per click.

Articoli Correlati