Oggi leggevo un post che diceva pressapoco così: "c'è chi dice che bisogna scrivere esclusivamente per i lettori, chi dice che bisogna scrivere per i lettori e per i motori di ricerca, e chi dice che bisogna scrivere non solo per i lettori e per i motori di ricerca, ma anche per gli inserzionisti e per il bot di Adsense".
Quest'ultima parte mi ha colpito perchè spesso i guadagni di Adsense provengono da pochi contenuti, ed alcuni di essi non convertono affatto.
E' noto che per visualizzare annunci pertinenti al post, aumentare la densità di alcune parole chiave - mantenendo comunque leggibilità - sia determinante. Un buon posizionamento, un buon post, un alta densità di una - o massimo due - parola chiave potrebbero attrarre gli inserzionisti disposti ad investire sulla pagina o sull'intero sito. Per selezionare le nostre Key "ad alto rendimento", fare una piccola ricerca per vedere se già qualche inserzionista sia interessato a un determinato termine è molto semplice. Ci serve solo Google, e le sue Serp.
Se sulla destra notiamo gli annunci di google adsense - ed anche la loro quantità - ci facciamo una chiara idea della competitività delle Key per gli inserzionisti. Più competitività c'è tra chi investe, più alta è la cifra che si guadagna con un click. Possiamo affinare ancora la ricerca della Key utilizzando i due tools di Google, Trends e Adwords. Ma questo già è abbastanza noto.
Tornando al titolo del post, scrivere per adsense ha diversi vantaggi (anche se a volte non c'è speranza di liberarsi di qualche transformers) ...
...infatti... lo scopo di un inserzionista è quello di trovare clienti tra le persone che in qualche modo sono interessate alla parola chiave del post; il lettore chiede che vengano presentati annunci pubblicitari che potrebbe ritenere interessanti tanto da cliccarci; interessa ovviamente al gestore del sito per i suoi guadagni... e tutti contenti.
Quant'è dura la vita da bloggers... non bastavano i lettori ed i motori, ora si deve pensare anche ad Adsense...
Articoli Correlati