Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

Block all results. Il bottone di google per non vedere più un sito nelle ricerche

Dettagli
Categoria: Google

Si parlava di +1 e indicazioni che gli utenti potevano dare al motore di ricerca per posizionare meglio i siti qualitativi, quelli che piacciono ai navigatori e che ritengono utili. Per perseguire questo scopo, invece del voto positivo (+1), ciò che si può notare nelle serp inglesi sotto google.com è un bel Block all results che appare quando entriamo in un sito e ne usciamo cliccando sul tasto indietro del browser.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Block all results. Il bottone di google per non vedere più un sito nelle ricerche

I due panda nel doodle dedicato alla Giornata della Terra

Dettagli
Categoria: Google

In periodo di Panda Update.... non potevano mancare questi teneri animaletti nel doodle dedicato oggi alla Giornata della Terra... al rispetto dell'ambiente ed alla salvaguardia del nostro meraviglioso pianeta.

Il doodle di Google | La giornata della Terra | 22 aprile 2011

 

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: I due panda nel doodle dedicato alla Giornata della Terra

Sopravvivere al Panda Google Update

Dettagli
Categoria: Google

Parliamo ancora del Panda Update, l'aggiornamento dell'algoritmo che ha il compito di classificare i siti web che Google inserisce nel suo indice. Anche se l'intenzione di questo aggiornamento è "sincero", purtroppo, alcuni buoni siti sono stati colpiti dal Google Panda Update. Analizzando un pò la situazione su Google.com, e leggendo qualche blog in lingua, trovo spesso le stesse indicazioni su come aggirare questo aggiornamento cercando di uscirne immuni e mantenere le posizioni che con lavoro e sudore abbiamo ottenuto...

Panda Update Google

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Sopravvivere al Panda Google Update

Google Panda. Il nuovo algoritmo presto anche in Italia

Dettagli
Categoria: Notizie sui motori di ricerca

Google Panda UpdateManca poco all'implementazione anche in Italia da parte di google del nuovo update che tende a penalizzare nelle serp del motore  di ricerca i siti che copiano, riprendono e ripubblicano contenuti che vengono prima pubblicati su altri siti web. Google Caffeine ha velocizzato l'indicizzazione di nuovi articoli, e si può dire che Google Panda Update ne è il figliastro che ha il compito di individuare i siti di bassa qualità che più che fornire utili indicazioni, approfondimenti, analisi di argomentazioni valide, pubblicano contenuti che hanno il solo scopo di scalare le serp del motore accapparrandosi visite non certo meritate.

L'annuncio del nuovo update, che prende il nome dal tecnico Google che lo ha sperimentato, è stato annunciato a fine febbraio ed è operativo al momento solo in Usa, e solo su Google.com.

L'algoritmo modificato ha lo scopo di classificare meglio la qualità dei siti e dare spazio solo a chi realmente da un valore aggiunto all'argomento trattato. Ora, il dubbio su come un algoritmo riesca a distingure la "qualità di un contenuto" è un mistero, ma le prime considerazioni che dal 24 febbraio si susseguono in rete analizzando le serp statunitensi non sono del tutto positive. Infatti, alcune content farm che questo nuovo update doveva colpire hanno addirittura guadagnato posizioni e visite mentre siti importanti che fanno dell'unicità e originalità del contenuto un principio del loro lavoro hanno perso posizioni, visite, e sopratutto introiti importanti.

La situazione statunitense è molto diversa da quella nostrana, dove di content farm vere e proprie non ve ne sono molte. Negli USA invece spopolano i siti di dubbia valenza, mentre qui da noi perlopiù chi rischia grosso sono i copioni, gli aggregatori, i siti di Article Marketing e di comunicati stampa, le directory e probabilmente anche gli e-commerce che pubblicizzano prodotti ed utilizzano le stesse descrizioni che i produttori hanno nelle loro presentazioni.

Questo non significa che tutti gli altri siti siano immuni e visto il rischio di vedersi penalizzati i propri siti è utile che sin da ora ci si ponga osservando le nostre creature alcune domande:

Il mio sito è interessante per chi lo visita?
I miei contenuti hanno una gerarchia utile?
Chi approda nel mio sito quanto tempo permane su di esso, e quante pagine visita?
Cerco di scrivere per gli utenti oppure lo scopo è quello esclusivo di trovare le parole chiave più ricercate?
I miei articoli sviscerano l'argomento di cui trattano, o sono solo un accozzaglia di parole chiave?
Quanta pubblicità hanno le mie pagine? è fastidiosa o si integra bene?.... ce ne sarebbero altre di domande, ma già queste (se viste con obbiettività) possono dare indicazioni riguardo alla presunta influenza sul sito del nuovo update.

Del nuovo algoritmo una cosa sembra certa: l'analisi sarà fatta sulle pagine, e non sull'intero dominio. Bastano poche pagine inutili che tutto il sito potrà subire un calo di visite dal motore di ricerca per la perdita di posizioni importanti nella classificazione che google mostrerà nelle serp dopo l'introduzione del Panda Update. Attendiamo che anche in Italia il nuovo algoritmo sia operativo per trarre altre considerazioni, ma, nel frattempo, essere obbiettivi nella valutazione dei nostri siti potrà metterci nelle condizioni di affrontare il cambiamento nel modo migliore.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Google Panda. Il nuovo algoritmo presto anche in Italia

La Ricerca Personalizzata di Google | La cronostoria

Dettagli
Categoria: Google

La "personalizzazione dei risultati di ricerca", cronologicamente parlando, ha assunto significati diversi dipendenti dalla sempre più affinata tecnica di assimilazione, conservazione e utilizzo dei dati raccolti. Oggi i risultati di ricerca personalizzati che vediamo sono fortemente influenzati dal nostro comportamento online, ma qualche anno fa non era proprio così.

Da diverso tempo i motori di ricerca sono sempre più "concentrati" nell'aggregare ed analizzare i dati di un numero sempre maggiore di persone per migliorare la pertinenza generale dei risultati. L'utilizzo di tecniche di analisi basate sulla link popularity o, quasi all'opposto, coi sistemi di filtraggio collaborativo, nei risultati mostrati per determinate ricerche c'è sempre più "qualcosa di noi". Anche il PageRank è una forma di analisi aggregata; è un conteggio dei "voti" dato dai creatori di contenuti tramite i link.

Google ha iniziato con la cronologia di ricerca a monitorare gli utenti che accedono con un account Google. Siamo nell'aprile del 2005. Nel mese di giugno dello stesso anno ha introdotto la ricerca personalizzata in base alla cronologia di ricerca presentandolo come un esperimento di Google Labs.

La ricerca personalizzata studiata dal Labs di Google diventò, ad inizio 2007, una funzionalità a disposizione di tutti gli utenti. Inizialmente però, la personalizzazione delle ricerche rimaneva in gran parte basata sulla cronologia di ricerca e sui risultati che si tendeva a scegliere. Vi ricordate (!) il segnalibri di Google?

Nel mese di aprile 2007 Google ha notevolmente ampliato le informazioni acquisite sugli utenti, andando oltre il semplice monitoraggio della cronologia delle ricerche iniziando il monitoraggio sulla navigazione "su tutto il web" mentre si è loggati. Questo enorme aumentato di dati raccolti da Google, già ai tempi, poteva essere utilizzato per ottimizzare i risultati di ricerca personalizzati.

Alla fine del 2009, Google ha informato che la personalizzazione dei risultati di ricerca era per tutti, sia se collegati a un account Google o meno. Questo notevole cambiamento, in due parole, significa che non c'è più alcuno standard tassonomico di insieme nei risultati che Google propone per una determinata query.

Recentemente poi, Google ha sperimentato altre implementazione nei risultati di ricerca basandosi sempre sulla raccolta di dati degli utenti e concentrando l'attenzione principalmente sulla loro geolocalizzazione.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: La Ricerca Personalizzata di Google | La cronostoria

Altri articoli …

  1. Aggiornamento Pagerank 2011 | A gennaio il primo Update dell'anno
  2. Google fa uno spot in Tv per pubblicizzare "cosa cerchi oggi"
  3. Cerca con google su joomla blog
  4. Google acquista Slide
  5. Sandbox di Google. Esiste davvero?
  6. Posizionare un immagine sarà più semplice, grazie alla sitemap
  7. I comandi segreti di Google
  8. Le ultimissime dichiarazioni di Google sui fattori di ranking
  9. Il Pubsubhubbub. La nuova trovata di Google
  10. Il comando "link:nomedominio" non funziona. Matt Cutts spiega il perchè

Google Conteggio articoli:  31

Notizie sui motori di ricerca Conteggio articoli:  4

Bing Conteggio articoli:  1

Yahoo Conteggio articoli:  0

  • 2
  • 3

Pagina 3 di 8

Le News di Joomla

  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • Joomla festeggia i suoi primi 20 anni
    Joomla 20 anni
    • Joomla Events
    • Joomla
    • 20 years Joomla

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online
  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Dalla SEO alla AEO. La differenza tra Search Engine Optimization e Answer Engine Optimization
    Search Engine Optimization vs Answer Engine Optimization
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AEO Joomla
    • Search Engine Optimization
    • Answer Engine Optimization
 

Guide per Joomla!

  • Come implementare un Q&A in Joomla
    implementare un Q&A in Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla Q&A
  • Migrare dalla Joomla 2.5.x alla 3.2.x
    • Joomla 3
    • Joomla 2.5
    • Update Joomla
    • Migrazione Joomla

Seo per Joomla

  • Cosa comporta un server non performante
    Cosa comporta un server non performante
    • Seo Joomla
    • Performance Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla
  • La Gestione Seo delle Categorie | Le novità Seo della Joomla 1.6
    • Joomla
    • Seo Joomla
    • Joomla 1.6
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo

Trucchi e consigli per Joomla

  • Se mi copiano gli articoli
    Se mi copiano gli articoli
    • Joomla
    • Web Marketing
    • Indicizzazione Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Monitoraggio Joomla
  • Backup Joomla: come proteggere i dati con Backup Regolari
    Backup Joomla
    • Joomla 5
    • Sicurezza
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Backup Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. News dai Motori di Ricerca


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™