Quello che più ci ha colpiti della 1.6 di joomla è senz'altro la nuova tipologia di gestione degli articoli. Sino alla 1.5 infatti questi potevano essere inseriti in una categoria che stava sotto una sezione. Nella Joomla! 1.6 le sezioni non esisteranno più e sarà possibile creare N categorie a cui possono appartenere N sottocategorie. Per capirne meglio il meccanismo, che è presente nella alpha version, un video di Antonio Grazioli su youtube...
{youtube}Z01b1urTb90{/youtube}
Questo sistema di gestione permette di creare infinite sottocategorie in altrettante categorie. Se non è una mezza rivoluzione questa......
In questo video di 10 minuti viene esplorata la gestione della alfa versione di Joomla 1.6.0 e le nuove caratteristiche di questo aggiornamento imminente (si parla comunque di mesi, o qualche anno) per il popolare CMS. Il video, prodotto da Marco Conti della www.conticreative.com è interessantissimo, e illustra qualche particolarità della Joomla! 1.6
Non siamo ancora alla versione beta tester è già dobbiamo crearci il problema della migrazione dalla 1.5 alla 1.6 di Joomla! Infatti, a quanto sembra dai primi test effettuati, numerosi sono i cambiamenti nella nuova release che ancora in versione ultra test ben promette per la crescita dei siti Joomla!. Purtroppo sembra che il passaggio non sarà indolore, in quanto numerose si prospettano le novità, e tra queste, quella che deve far tremere - per dire - i Joomilofili è una nuova tipologia di gestione del Database e del template; ma non solo. Per avere altre info sulla nuova versione di Joomla!, che comunque ancora è ben lontana dall'essere distribuita in versione stabile, un link importante. Si tratta di un video diffuso da Vimeo, e di soli 51 minuti, dove Andrew Eddie parla della costruzione di Joomla 1.6 e accenna una presentazione sui cambiamenti e sulle nuove caratteristiche della nuova release del CMS.
Per usare Twitter in italiano, andate nelle vostre impostazioni e selezionate la lingua dal menù a tendina.
Durante le varie fasi di indicizzazione, dare un occhio oltre la prima pagina alla ricerca per url site:http//www.nomedominio.tdl può essere utile a scovare pagine raggiungibili dai motori che non conoscevi ci fossero. Infatti, tutti i cms generano numerose pagine, che si moltiplicano se installiamo componenti o altro, molte volte sconosciute al webmaster. Queste url, di solito non influenzano più di tanto, dato che solo una dovrebbe portare alla pagina in questione. Ma pensate che già un semplice contenuto ha diverse url - sappiamo l' importanza delle voci di menù per gestire le Url -, come anche sezioni, categorie, etc etc.
Può capitare che scrollando le pagine di ricerca col comando site: troviamo qualcosa come nell'immagine che vedete. In questo caso, sono pagine di ricerca sicuramente diverse, ma tutte hanno stesso titolo e descrizione. Tra queste possiamo trovarne qualcuna importante che parli ad esempio di un Blog con Joomla e pensare di ottimizzarla per coprire qualche "ramo di ricerca" supplementare. Tra queste pagine indicizzate potremmo dunque scovare una ricerca che mostri a chi la raggiunge una serie di contenuti correlati, e quindi di interesse per chi la visita. Perchè perderla allora?!? anzi, c'è di peggio.
Pagina 33 di 38