I Cms, per la loro struttura del core, e per delle regole di produzione delle url, possono compromettere il posizionamento del nostro sito in quanto nella gestione delle pagine vanno a creare diverse URL che le raggiungono. Di fatto, il contenuto duplicato non piace ai motori di ricerca che potrebbero interpretarlo come un tentativo di inganno da parte del webmaster che volontariamente voglia il posizionamento top garantito per una determinata ricerca. Andiamo un pò a creare una tassonomia su cosa si intende per Contenuto Duplicato ed elencare qualche azione per diminuirne l'impatto.
Leggi tutto: Contenuti Duplicati. Cosa sono e come possiamo evitarli
Un bug è un errore in un programma che causa un comportamento imprevisto o il mancato funzionamento del programma stesso. Ci sono molti modi in cui il bug può mostrarsi durante la creazione, lo sviluppo e la messa in opera del programma. Solitamente vengono mostrati messaggi di errore, o qualcosa non riesce a funzionare come dovrebbe. Alcune persone sostengono che i bug possono essere distinti in due macrocategorie: errori di programmazione, e errori che intaccano l'usabilità. In questo post ci concentreremo principalmente sui bug di programmazione.
Il file robot.txt presente in ogni installazione di Joomla dà istruzioni ai motori di ricerca su cosa indicizzare all'interno del nostro spazio web. Diverse sono le indicazioni che possiamo dare ai motori di ricerca riguardo a cosa vogliamo venga presentato nei loro indici e cosa vogliamo evitare che venga mostrato grazie all'uso di questo importantissimo file.
Joomla esclude alcune cartelle dall'indicizzazione, tra queste anche la cartella image viene interdetta alla scansione dei motori di ricerca.
Leggi tutto: Indicizzazione delle immagini nei motori di ricerca. Come agire sul file robot.txt
Microsoft ha rilasciato un nuovo strumento che facilita lo sviluppo di siti basati su piattaforma Joomla: WebMatrix. WebMatrix è uno strumento di sviluppo che integra editor di file, gestione dei database su server web e alcuni strumenti che facilitano la pubblicazione di ogni tipologia di sito in un hosting server.
Leggi tutto: Joomla su Windows ora è più semplice grazie a WebMatrix
Le versioni precedenti erano limitate ad un paio di livelli gestiti ad albero che partivano dalle sezioni che potevano contenere diverse categorie, mentre ora con la Joomla 1.6 sarà possibile creare una struttura con un numero di categorie praticamente illimitato. Scompaiono infatti le sezioni che si sono dimostrate un limite alla struttura di un sito dando cosi la possibilità di creare una gerarchia complessa sia verticale che orizzontale.
Ecco i link ad alcuni articoli su blogjoomla.it che trattano della nuova release...
Leggi tutto: Le novità della Joomla 1.6: la profondità dell'albero organizzativo
Pagina 6 di 20