Il file robot.txt presente in ogni installazione di Joomla dà istruzioni ai motori di ricerca su cosa indicizzare all'interno del nostro spazio web. Diverse sono le indicazioni che possiamo dare ai motori di ricerca riguardo a cosa vogliamo venga presentato nei loro indici e cosa vogliamo evitare che venga mostrato grazie all'uso di questo importantissimo file.
Joomla esclude alcune cartelle dall'indicizzazione, tra queste anche la cartella image viene interdetta alla scansione dei motori di ricerca.
Leggi tutto: Indicizzazione delle immagini nei motori di ricerca. Come agire sul file robot.txt
Microsoft ha rilasciato un nuovo strumento che facilita lo sviluppo di siti basati su piattaforma Joomla: WebMatrix. WebMatrix è uno strumento di sviluppo che integra editor di file, gestione dei database su server web e alcuni strumenti che facilitano la pubblicazione di ogni tipologia di sito in un hosting server.
Leggi tutto: Joomla su Windows ora è più semplice grazie a WebMatrix
Le versioni precedenti erano limitate ad un paio di livelli gestiti ad albero che partivano dalle sezioni che potevano contenere diverse categorie, mentre ora con la Joomla 1.6 sarà possibile creare una struttura con un numero di categorie praticamente illimitato. Scompaiono infatti le sezioni che si sono dimostrate un limite alla struttura di un sito dando cosi la possibilità di creare una gerarchia complessa sia verticale che orizzontale.
Ecco i link ad alcuni articoli su blogjoomla.it che trattano della nuova release...
Leggi tutto: Le novità della Joomla 1.6: la profondità dell'albero organizzativo
E' arrivato il momento di pensare a qualche prova di migrazione dalla Joomla 1.5 alla nuova versione 1.6, e cercando qualche informazione utile su come evitare di fare troppi danni, mi sono imbattutto in un video nel canale ufficiale di Joomla! su youtube che spiega in dettaglio come procedere al trasferimento di un Joomlasite costruito con la "vecchia versione" alla recente distribuzione del Cms; la Joomla!® 1.6®Joomla!® 1.6
Diverse piattaforme online permettono di aprire gratuitamente un blog. Su alcune di esse è anche possibile installare Joomla come se avessimo da gestire uno spazio hosting vero e proprio. Tra i servizi gratuiti che possiamo utilizzare per installarci un Joomla, il più utilizzato sembra essere Altervista, ma altri servizi ci permettono di crearci un blog personale senza spendere nemmeno un quattrino. Andiamo a vederne qualcuno più in dettaglio, anche se è utile ora chiarire che se veramente vuoi costruirti un tuo blog o sito personale, optare per un hosting affidabile è sempre la scelta migliore visto che presto inizierai ad avere la necessità di risorse sempre maggiori al crescere di struttura, contenuti e visite.
Pagina 7 di 21