Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

Il PageRank secondo Google

Dettagli
Categoria: Google
  • Google

Girando un pò tra le pagine che si raggiungono dal link tutto su google nella home del motore di ricerca ho trovato la "vecchia definizione" di PageRank.

"Google utilizza il PageRank per esaminare l'intera struttura di link del Web e determinare quali pagine sono più importanti. Quindi conduce l'analisi di abbinamento ipertestuale per determinare quali pagine sono pertinenti per la specifica ricerca. Combinando l'importanza complessiva e la pertinenza specifica della ricerca, Google è in grado di visualizzare per primi i risultati più pertinenti e affidabili.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Il PageRank secondo Google

Le ricerche personalizzate di Google. Come evitarle

Dettagli
Categoria: Google

Google ha dichiaro nel mese di dicembre 2009 che chiunque effettui una ricerca sul motorone si ritroverà una serp inficiata dalle ricerche precedenti e dai click sui siti visitati. Chiaramente, non vedere una serp reale ma che dipende dalle nostre tipologie di ricerche e dai nostri click non penso che serva molto ne all'utente, che magari cerca qualche altra informazione oltre quelle già lette, ne a chi si occupa di posizionamento. Quest'ultimo infatti, considerando anche la geolocalizzazione delle serp, non riuscirà ad interpretare al meglio se il suo lavoro va nella strada giusta e quali iniziative intraprendere per migliorare la posizione del sito a cui sta lavorando. Esistono diversi metodi per evitare le serp personalizzate e, in rete, molte sono le soluzioni poste ma solo alcune funzionano davvero.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Le ricerche personalizzate di Google. Come evitarle

Aggiornamento PageRank 30 dicembre 2009

Dettagli
Categoria: Google

Aggiornamento PageRank 30 dicembre 2009 ore 23.09

Sembra sia in corso un aggiornamento del Pagerank. "Letteralmente traducibile come rango di una pagina web, il pagerank è facilmente riconducibile al concetto di popolarità tipico delle relazioni sociali umane, ed indica, o si ripromette di indicare, le pagine o i siti di maggiore rilevanza in relazione ai termini ricercati (Ft. Wikipedia). Gli algoritmi che rendono possibile l'indicizzazione del materiale presente in rete utilizzano anche il grado di popolarità di una pagina web per definirne la posizione nei risultati di ricerca".

Premettendo che non è certo fondamentale in termini di posizionamento, molti sostengono che il pr, perlomeno quello mostrato dalla baretta di google, non conti niente. Personalmente non sono dello stesso parere... solo ed esclusivamente perchè il Pr è un "dato" che il motore offre e che permette oggi anche di "mandare segnali", a volte inquietanti. Pensate a quei siti che vendono link pubblicitari; google fa capire ad essi tramite la barretta che li sta per penalizzare, anche in serp.

Come ogni aggiornamento, vedo notevoli cali in giro per la rete su siti che frequento spesso.... qualcuno ha riguadagnato qualcosa persa per strada nel 2009. Bhèèè... blogjoomla.it come da progetti, anche se stimavo un aggiornamento tra la fine gennaio e l'inizio di febbraio... questo è un 4 meno. Chiaramente l'aggiornamento è appena iniziato quindi meglio non sbilanciarsi troppo...


... ma non doveva morire?

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Aggiornamento PageRank 30 dicembre 2009

Bing denunciata per violazione di marchio

Dettagli
Categoria: Bing

Una piccola azienda farà causa a Microsoft per violazione di marchio. L’azienda in questione si chiama Bing! e ha deciso di denunciare il colosso americano per aver usato il loro trademark per il motore di ricerca.

La Bing! Information Design , il "davide" della situazione, ha dichiarato di usare il marchio Bing! da circa dieci anni ma, Kevin Kutz, portavoce di Microsoft, sostiene: "Siamo convinti che questa accusa è priva di fondamento e crediamo che non vi sia confusione nel mercato per quanto riguarda questo marchio". Certo è che se microsoft dovesse rinunciare al nome, trovare un altro "marchio" per il motore su cui si basano tutti i suoi sforzi non sarà certamente facile.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Bing denunciata per violazione di marchio

Penalizzazioni di Google. Come verificare se il tuo sito subisce una penalizzazione

Dettagli
Categoria: Google

 


Conoscere i modi per diagnosticare una penalità di Google diviene essenziale visto l'alto traffico che da questo motore proviene. Se si ha il sospetto di una penalizzazione, perchè perdi posizioni, o perchè la barretta della Toolbar è improvvisamente di un grigio fumo, o perchè le tue pagine indicizzate progressivamente diminuiscono, o perchè le tue visite calano... prova a effettuare qualche controllo.

Come scoprire se un sito è penalizzato

1) Verifica il traffico interno alle tue pagine, se individui un momento di calo sbrusco hai una prima avvisaglia.

2) Esegui una ricerca del tipo [site: yoursite.com] per vedere nei rapporti presentati da Google quante URL il motore ha indicizzato; confronta spesso questo dato perchè sintomo di buona o cattiva salute per il tuo sito

3) Verifica se nel Google Webmaster Tools vengono segnalati eventuali problemi. Errori, metatag duplicati, grafici di scansione

4) Dai un'occhiata se il Pr nella toolbar di Google è cambiato; la barretta grigia potrebbe essere un inquetante segnale

5) Controlla il posizionamento del sito per nome a dominio senza il TLD

6) Verifica se Google ha inserito nella "lista nera" il tuo sito come pericoloso per la navigazione (http://www.google.com/safebrowsing/diagnostic?site=mysite.com <-- tuo nome dominio).

7) Controlla il codice sorgente delle tue pagine e verifica se esse contengono eventuali collegamenti iniettati, o script malevoli

8) Controlla il tuoi vicini di IP. Può succedere che in server strautilizzati - alcuni server su host famosi addirittura passano il migliaio di siti - ci sia un vicino scomodo, un sito spam, o anche qualche caso di sovraottimizzazione. Google, se trova siti del genere, sembra svalutare tutto il server e questo si traduce in una riduzione simultanea di trust per tutti i siti con lo stesso IP e/o stessa classe.

9) Copia una lunga parte di testo di una pagina e inseriscila nel campo ricerca di Google. La tua pagina deve classificarsi al primo posto

10) Controlla se le tue pagine sono raggiungibili con una sola URL; causa di penalizzazione sono anche i contenuti duplicati - cioè raggiungibili da più indirizzi url -. Inoltre, è buona norma non copiare da altri siti per non cadere nel filtro antiduplicazione dei motori. E' chiaro che se un sito ti copia, e ha più forza del tuo, è probabile che google - e gli altri motori - lo considerino come il creatore dei tuoi contenuti.

Questi sono dieci consigli per verificare se il tuo sito è penalizzato che ho provato a tradurre da http://www.searchenginejournal.com. Ma anche se non avessi nessun sospetto di penalizzazione, ogni tanto attuare questi controlli può prevenire il peggior danno, e non solo. Infatti, sono anche utili per verificare la buona salute del tuo spazio online.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Penalizzazioni di Google. Come verificare se il tuo sito subisce una penalizzazione

Altri articoli …

  1. Google ce l'ha piccola; la url
  2. Il WebMaster Tool nella homepage di iGoogle
  3. Google e Bing favorirebbero il peer to peer?
  4. Il Webmaster Tool di Google e le "Funzioni Sperimentali"
  5. I comandamenti di Google - Cosa fare
  6. I comandamenti di Google - Cosa non fare

Google Conteggio articoli:  31

Notizie sui motori di ricerca Conteggio articoli:  4

Bing Conteggio articoli:  1

Yahoo Conteggio articoli:  0

  • 5
  • 6

Pagina 6 di 8

Le News di Joomla

  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • Joomla festeggia i suoi primi 20 anni
    Joomla 20 anni
    • Joomla Events
    • Joomla
    • 20 years Joomla

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online
  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Errori di Joomla: analisi e soluzioni
    Errori di Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Errori Joomla
 

Guide per Joomla!

  • Ecommerce Joomla: Costruire un Negozio Online
    Ecommerce Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • eCommerce Joomla
  • Creare un Quiz Interattivo con Joomla... e l'AI
    Quiz/Test Joomla
    • Guide Joomla
    • AI Generativa
    • Campi Personalizzati
    • Quiz Interattivo

Seo per Joomla

  • La Gestione Seo delle Categorie | Le novità Seo della Joomla 1.6
    • Joomla
    • Seo Joomla
    • Joomla 1.6
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
  • Aumentare la visibilità di un blog
    Aumentare la visibilità di un blog
    • Seo Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla

Trucchi e consigli per Joomla

  • Perchè dovresti aggiornare il tuo sito a Joomla 5
    Perchè dovresti aggiornare il tuo sito a Joomla 5
    • Joomla 5
    • joomla 5.2
    • Update Joomla
  • Come creare link invisibili con Joomla!
    Come creare link invisibili con Joomla
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. News dai Motori di Ricerca


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™