La scelta di un buon Hosting dove far vivere a lungo il nostro Joomla non è mai da sottovalutare e chi scrive questo post garantisce di averne provati diversi per diverse tipologie di siti sia in Italia che all'estero. Andando in giro per il Web che tratta di Joomla ho scoperto un sito molto interessante che si occupa di classificare e recensire gli host mondiali che sottolineano come i loro server siano adatti per i Cms e per Joomla.
E' chiaro che non ci siano Hosting Joomla Italiani in classifica in quanto (oltre ad essere concentrata negli state), purtroppo per noi, quelli esistenti che sostengono di essere adatti per Joomla sono tutti low-cost poco affidabili (e nemmeno tanto a buon mercato quindi esclusa una loro proposta di inserimento.
Leggi tutto: Hosting Joomla! Nella classifica mondiale non ci sono aziende Italiane
... è un brano che prende come titolo il nome del mio cms preferito. Sembra la parodia di un pezzo dei Fugees dal titolo Fu-gee-La tratto dall'album "The Score", e la sua prima apparazione sul magazine di Joomla ha avuto un grande successo.
{youtube}vb2eObvmvdI{/youtube}
La risposta a questa domanda così formulata è impossibile in quanto utilizzare termini quali "sito interner" è troppo generico anche solo per provare a quantificare e buttare giù una cifra. A chi mi pone questo dilemma universale mi sono abituato a rispondere... dipende, da "pochi euro" si può arrivare anche a centinaia di euro. E lui.... centinaia di euro?!?
Probabilmente, se nella storia del Web non ci fosse stato l'assalto dei social quali facebook, Twitter, Freefeel, la corsa ad avere un sito personale, o per la propria azienda, sarebbe in pieno svolgimento. Credo comunque si faccia più forte l'esigenza di "essere in internet" anche da parte di chi questo strumento immenso lo ha sempre ignorato o sottovalutato per il suo business. Abbiamo alcuni dati del gennaio 2007, riferite al panorama Italiano, in cui salta fuori che il 96% delle imprese informatizzate con almeno 10 addetti utilizzava la posta elettronica ed il 97% dispone di Internet. Solo il 59% delle imprese possedeva già un proprio sito Web.
Diciamo che questa percentuale sia cresciuta in tre anni di 10 punti, siamo al 69% e dunque poco meno di 1/3 imprese oggi in Italia non ha un sito Web.
Tra i tanti modi per diffondere il "verbo" di joomla, i video hanno spesso assunto una posizione di rilievo. E' stato riproposto all'attenzione da pochissimo un nuovo canale su Vimeo che ingloba una serie di video, per la maggior parte ufficiali, su Joomla. Il canale, a dir la verità non è nuovissimo (2009), ma nell'ultimo periodo l'update di nuovi video sulla Joomla 1.6 lo ha reso uno dei tanti punti di riferimento legati alla nuova versione.
In un mondo come il nostro dove il denaro regna incontrastato come unico ed imbattibile segno distintivo per fortuna esistono uomini che, con le loro parole ed i loro gesti tinti di libertà e rispetto per l'altro, al grido "siamo tutti uguali" e "tutti meritiamo gli stessi diritti", si prodigano a diffondere quel verbo che nel XXI secolo contrasta fortemente con l'arroganza che si impone sempre più in questa terra tutta sbagliata.
Nel diffondere ciò che dovrebbe essere a priori principio di tutti è veramente una soddisfazione vedere che anche Joomla dà il suo contributo.
Leggi tutto: Every human has rights. Libertà, diritti, uguaglianza diffusi tramite Joomla
Pagina 13 di 30