Un breve comunicato sul sito del produttore (http://www.joomlatools.eu/) ci informa che le prossime versioni di DOCman, strumento ideale per un area download per Joomla, sarà distribuito alla modica cifra di circa 11 euro. E' da qualche mese che notiamo un "cambio di tendenza" per delle estensioni che sono utilizzatissime in tutto il mondo per la loro qualità; e DOCman è una di queste.
Undici euro non sono tanti considerando la bontà dell'addons, ma queste prese di posizione a cosa sono dovute? La carta colorata la fa da padrona, o forse il rendere un componente a pagamento serve per farlo sviluppare meglio?
Inserire immagini nei contenuti ha dei vantaggi che non stiamo ad elencare; un piacevole articolo accompagnato da delle immagini è più leggibile e bello a vedere, sopratutto se l'immagine è azzeccata. Per questo sempre meno sono i siti che non inseriscano file immagine tra i propri contenuti. Ma un immagine la possiamo utilizzare per vari scopi, oltre che grafici, e tra questi l'utilizzo dell'attributo ALT è tra le operazioni di routine da compiere per un sito che voglia essere ottimizzato.
Leggi tutto: L'attributo Alt nelle immagini. Perchè usarlo sempre

Sul sito ufficiale della comunità di joomla viene data notizia agli amanti di questo stupendo cms di un opportunità da non perdere. Sponsorizzare il progetto.
Joomla! Project e Open Source Matters (OSM) ci informa che è possibile aumentare la nostra visibilità nella comunità grazie alle sponsorizzazioni. Tra i motivi per sponsorizzare Joomla il gruppo di sviluppo sottolinea l'importanza di farne parte per costruire un marchio influente nella comunità, aumentare la propria credibilità, e creare un rapporto più efficace con la crescente comunità di Joomla.

L'icona Rss che ci compare nella barra degli indirizzi del browser non è altro che un Url - in Joomla è una pagina a tutti gli effetti -, che ci mostra un elenco modificabile (a nostro piacimento) degli articoli che inseriamo nel nostro sito. Questo Url è fondamentale perchè ci permette di essere seguiti costantemente grazie alla sottoscrizione.
Questo url può essere modificato a nostro piacimento, o meglio, reindirizzato. Il sistema è relativamente semplice
Joomla crea un url per gli Rss così: www.blogjoomla.it/feed/rss.html
Questo Url, utilizzando il file htaccess, lo possiamo reindirizzare ad esempio alla pagina di feedburner che mostra i nostri contenuti . Ma anche a qualsiasi altra pagina volessimo delegare lo scopo di attrarre il nostro ospite a continuare a seguirci tramite i feed da noi distribuiti. Prediligo le presentazioni del feed, impostando una pagina con un pò di testo, e poi, tutti i collegamenti rss che voglio diffondere.
Creiamo un account su feedburner e costruiamo la nostra pagina. Lasciamo per scontato che lo si sappia usare. Se non lo si sa usare ecco alcuni motivi per usare feedburner
Prendiamo l'url del feed rss generato da feedburner. Sarà del tipo: http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
L'utima parte dell'url (in corsivo) è il nome da dare al feed generato con la multipiattaforma.
A questo punto non ci resta che aprire il file .htaccess è inserire in fondo, dopo la linea che inizia con ########## End, le righe:
Redirect permanent /feed/rss.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect 301 /feed/rss.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect permanent /feed/atom.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect 301 /feed/atom.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Questo è un sistema per utilizzare feedburner con Joomla mostando ai nostri visitatori una pagina più interessante e altamente configurabile. Approposito: Imparare ad usare feedburner, se non lo si conosce, e necessario ai nostri tempi.
Ma in sintesi, cosa abbiamo fatto? Abbiamo messo in atto un solo redrect.
E se volessimo avere una pagina di presentazione ai feed? E' lo stesso.... dobbiamo solo reindirizzare.
Costruiamo una pagina con Joomla, un contenuto normale che chiameremo Feed rss di Blogjoomla.
Scriviamo un pò di testo, e rendiamo la pagina "affascinante" proponendo l'iscrizione ai nostri feed. In fondo inseriremo le url dei feed che vogliamo distribuire con l'invito a cliccarci.
La pagina di presentazione ai feed è importantissima allo scopo di fidelizzare i visitatori. Iscrivendosi al feed rss il nostro visitatore pùò cominciare a seguirci costantemente. Ed oggi è di uso comune utilizzare gli aggregatori di rss installati sul proprio pc per seguire i siti preferiti. Sopratutto a lavoro è un programma (l'aggregatore), che spesso mi capita di installare. Come si dice, una pagina aperta si nasconde meglio che dieci.
Il redirect sarà fatto così:
Redirect permanent /feed/rss.html http://nostrodominio.tdl/paginarss
Redirect 301 /feed/rss.html http://nostrodominio.tdl/paginarss
Redirect permanent /feed/atom.html http://nostrodominio.tdl/paginarss
Redirect 301 /feed/atom.html http://nostrodominio.tdl/paginarss

In distribuzione, per siti non di produzione, e solo per prova Joomla 1.6 Alpha 2 Released.
Il progetto Joomla continua. E' stato annunciato il rilascio di una nuova release di Jooma 1.6 chiamata alpha 2. Questa release contiene alcune novità legate alla formazione di una community, nata dal lavoro integrato coi produttori di ACL. Sembra dunque che ci sia un passo avanti, un miglioramento "relazionale" che permetterà una più semplice e completa gestione degli utenti.
Pagina 36 di 40