Nonostante le migliorie apportate alla versione 1.5 di Joomla lato Seo, ancora qualcosa non va come dovrebbe. Prima o poi ci dovremmo confrontare con qualche errore di reindirizzamento, o ci troveremo davanti il problema di dover eliminare qualche pagina o, nei casi più estremi, modificare la struttura del nostro Joomlasite. Gli esempi che potremmo citare sono numerosi ma la soluzione è unica; utilizzare la tecnica del redirect 301 per spostare un contenuto da un Url ad un altro.
Secondo me si!! duro e brusco in questa mia opinione che deriva principalmente da una considerazione personale. Se il link non fosse seguito, come mai nella mia pagina del webmastertool, e nella serp link:www.miodominio.it, il link col no_follow appaiono ugualmente? Se il link non fosse seguito, google lo dovrebbe ignorare totalmente non passano pr, anchor-text, forza e trust. Di fatto penso che non sia proprio così. Google, sempre secondo me, segue il link però lo analizza molto più attentamente perchè in questo caso il webmaster gli comunica "stai attento mio grande amico, questo "forse" è un link a pagamento o un link di poco rilievo; decidi tu cosa fare!!!".
Leggi tutto: Un link con il No_follow viene seguito dai motori?
Trattiamo uno degli argomenti che nel forum di Joomla.it, nella sezione seo, viene ampiamente discusso. Premettiamo che tra i fattori Seo, avere le url leggibili ha la sua importanza ma da circa un anno e più Google e gli altri motori interpretano bene anche le url con dei paramentri come "?" e con gli "iditem". Il progresso di Joomla 1.5 non sta tanto nel rewrite legato alle url ma piuttosto nell'implemantazione dell'utilizzo del tag title.
Sempre prendendo da esempio il forum Seo di Joomla, un utente ha chiesto come fare a togliere dalla url la parte /component/article/. Per capire il seguito di questo post facciamo una premessa.... i menù di Joomla sono fondamentali per la costruzione delle Url.
Detto questo, andiamo ad analizzare la faccenda che fa passare (inutilmente) notti insonni a chi si avvicina per la prima volta a questo Cms.
Questa che vedete è una url generata da Joomla che collega un contenuto. Per ottenere una url come questa (attenzione, stiamo parlando del seo nativo) basta collegare un contenuto ad una voce di menù. In questo modo, nell'indirizzo url non comparirà ne la sezione ne la categoria.
Questa invece è una url che è generata quando, ad una voce di menù, colleghiamo una categoria. In questo caso la url sarà composta da /nomevocedimenùcategoria/contenuto.html Notate che non c'è l'id della categoria nella prima parte dopo il nome a dominio.
Questa che vedete invece è una url che deriva dal collegare una voce di menù alla sezione a cui appartiene il contenuto "Ebook per Joomla". L'Url è composta da /vocemenùsezione/vocemenùcategoria/contenuto.html In questo caso a non avere l'Id è la sezione, mentre è presente sia nella categoria che nel contenuto.
Caso 1) se non vogliamo id nelle url colleghiamo ogni contenuto ad una voce di menù
Caso 2) se non vogliamo il nome della sezione nelle url, creiamo un menù che contenga i collegamenti a tutte le categorie.
Caso 3) menù collegato solo alle sezioni, nelle url comparirà la sezione, la categoria con Id, il contenuto con Id.
Se abbiamo contenuti inseriti in sezioni o categorie non collegate a nessuna voce di menù nell'url comparirà "/component/article/".
La comunità di Joomla! qualche giorno fa ha annunciato l’immediato rilascio di Joomla 1.5.15 [Wojmamni ama mamni].Questo aggiornamento copre alcuni bug scoperti nella precedente release 1.5.14 e, seguendo il normale ciclo di sviluppo di circa 6-8 settimane, arriva dopo tre mesi dall’uscita della precedente versione 1.5.14 rilasciata il 30 luglio 2009 la nuova versione subito da installare. Un rilascio tempestivo quello del team per correggere un serio problema di sicurezza.
Leggi tutto: Importante aggiornamento di sicurezza nel rilascio della 1.5.15
BlogJoomla.it apre le porte del blog a chi abbia intenzione di registrarsi. Il blog del "meglio di Joomla", puntando a dare spazio ai propri visitatori, concede spazio ad essi dando la possibilità di scrivere nel sito, commentare senza moderazione, leggere i "contenuti segreti" e partecipare attivamente alla sviluppo.
Tra le principali funzioni concesse agli utenti registrati (che subito hanno i permessi di editor) la più importante è data dalla possibilità di scrivere un contenuto, essenzialmente che tratti di Joomla. A breve verrano implementate altre funzionalità che abbiamo in mente, e, col tempo, la parte "privata" di Joomla Blog crescerà sempre di più con nuovi componenti utili allo scambio di informazioni ed idee.
Pagina 36 di 38