Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

Decreto Romani. Siamo tutti una tv?

Dettagli
Categoria: Notizie dai Blog Italiani

Passa il Decreto Romani, schema di attuazione di un decreto legislativo che dovrebbe puntare all' "Attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico". Ma sulla rete le perplessità sono quasi invariate rispetto alla prima esposizione presentata a giudizio del Consiglio dei Ministri e che aveva allarmato tutti prefigurando internet come una televisione, sottoposta a regole e obblighi vari.

Qualcosa è cambiato, in meglio per fortuna. Infatti, nel decreto si legge che sono esclusi dall’obbligo di autorizzazione i motori di ricerca, i blog, i siti tradizionali, i giornali e i siti di giochi online, cioè (come si legge nel Decreto Romani, Art. 4) “i servizi nei quali il contenuto audiovisivo è meramente incidentale e non ne costituisce la finalità principale”.

Decreto Romani. Siamo tutti una tv?

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Decreto Romani. Siamo tutti una tv?

Cybersquatting I ladri di nome a dominio

Dettagli
Categoria: Notizie dai Blog Italiani

Per cybersquatting si intende quel fenomeno riferito ad un illecita attività di acquisizione della titolarità di nomi a dominio corrispondenti a marchi di aziende leader sul mercato - anche nomi di personaggi celebri -, al fine di realizzare un lucro derivante da una successiva vendita a prezzi esorbitanti a chi li richieda per diritto legittimo all'utilizzo nel diffondere il suo brand. Anche in Italia il fenomeno è abbastanza diffuso tanto da dover fare un accenno a cosa può fare un azienda che vede il suo Brand "inquinato" da un altro individuo che ne sfrutta il nome per i suoi interesse personali, sopratutto economici.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Cybersquatting I ladri di nome a dominio

Condanna per i dirigenti di Google, ma solo per violazione della privacy

Dettagli
Categoria: Notizie dai Blog Italiani
  • Google

Erano accusati anche di diffamazione i quattro dirigenti Google, ma il giudice li ha condannati a sei mesi solo per il secondo capo di imputanzione, violazione della privacy. Per il primo caso di imputazione, i quattro sono stati assolti perche il fatto non sussiste (così si legge in autorevoli giornali) mentre tre di essi sono stati condannati per violazione delle privacy. A tal proposito sarà interessantissimo leggere la motivazione del giudice per questa assoluzione che sicuramente farà storia nel mondo delle leggi su internet. Ma è certo anche che la condanna per la privacy non è certo un fatto positivo per la libertà di internet e sopratutto per i servizi che sussitino oggi in rete, come i social network, Google news, youtube.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Condanna per i dirigenti di Google, ma solo per violazione della privacy

Le palline, i sassolini, la sabbia .... e il vino

Dettagli
Categoria: Notizie dai Blog Italiani


A volte, per ricordarsi qualcosa che mi è piaciuto leggere in qualche blog - già non lo ricordo più (qui andava il link) - la salvo online in qualche mio sito. Cosa c'entra con Joomla? niente, proprio niente, ma continua a leggere.... se vuoi... magari ti alzi da quella sedia!!!! Risatona

La lezione di filosofia

Un professore, prima di iniziare la sua lezione di filosofia, pose alcuni oggetti davanti a sé, sulla cattedra. Senza dire nulla, quando la lezione iniziò, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo riempì con delle palline da golf.

Domandò quindi ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si.
Allora, il professore rovesciò dentro il barattolo una scatola di sassolini, scuotendolo leggermente.
I sassolini occuparono gli spazi fra le palline da golf. Domandò quindi, di nuovo, ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si.

Il professore, rovesciò dentro il barattolo una scatola di sabbia. Naturalmente, la sabbia occupò tutti gli spazi liberi. Egli domandò ancora una volta agli studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero con un si unanime.

Il professore tirò fuori da sotto la cattedra due bicchieri di vino rosso e li rovesciò interamente dentro il barattolo, riempiendo tutto lo spazio fra i granelli di sabbia.
Gli studenti risero!

“Ora”, disse il professore quando la risata finì, “vorrei che voi cosideraste questo barattolo la vostra vita. Le palline da golf sono le cose importanti; la vostra famiglia, i vostri figli, la vostra salute, i vostri amici e le cose che preferite; cose che se rimanessero dopo che tutto il resto fosse perduto riempirebbero comunque la vostra esistenza.

“I sassolini sono le altre cose che contano, come il vostro lavoro, la vostra casa, l’automobile. La sabbia è tutto il resto, le piccole cose.”

“Se metteste nel barattolo per prima la sabbia”, continuò, “non resterebbe spazio per i sassolini e per le palline da golf ". Lo stesso accade per la vita. Se usate tutto il vostro tempo e la vostra energia per le piccole cose, non vi potrete mai dedicare alle cose che per voi sono veramente importanti.

“Curatevi delle cose che sono fondamentali per la vostra felicità. Giocate con i vostri figli, tenete sotto controllo la vostra salute. Portate il vostro partner a cena fuori. Giocate altre 18 buche! Fatevi un altro giro sugli sci! C’è sempre tempo per sistemare la casa e per buttare l’immondizia. Dedicatevi prima di tutto alle palline da golf, le cose che contano sul serio. Definite le vostre priorità, tutto il resto è solo sabbia”.

Una studentessa alzò la mano e chiese che cosa rappresentasse il vino. Il professore sorrise. “Sono contento che tu l’abbia chiesto. Serve solo a dimostrare che per quanto possa sembrare piena la tua vita: c’è sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico”.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Le palline, i sassolini, la sabbia.... e il vino

Gli operatori internet sceriffi della rete

Dettagli
Categoria: Notizie dai Blog Italiani

Una posizione che minaccia i diritti della rete, tutelati invece dalla direttiva comunitaria del commercio elettronico del 2003, la vicenda che contrappone Fapav (Federazione anti pirateria audiovisiva) a Telecom Italia e ai suoi utenti peer to peer.

"L'industria del copyright ha fatto una cosa grave", dice Paolo Nuti, presidente di Aiip, la principale associazione provider. Fapav chiede a un giudice di imporre a Telecom Italia due cose: di ostacolare le attività pirata dei propri utenti e di filtrare alcuni siti; e se Telecom non lo farà dovrà pagare 10 mila euro per ogni giorno di inadempienza. "Insomma, mira a trasformare gli operatori internet in sceriffi della rete, a caricarli di una responsabilità, su quello che fanno i loro utenti - continua Nuti -. Ma è una posizione che minaccia i diritti della rete, tutelati invece dalla direttiva comunitaria del commercio elettronico del 2003, dov'è ribadita la non responsabilità dei fornitori di servizi". "Vediamo una serie di mosse contro questo diritto: anche nel decreto Romani, dove si abilitano le autorità a obbligare i fornitori a bloccare contenuti audio-video presenti su internet", continua Nuti. Finora il mondo internet è cresciuto perché si sono tenute separate le responsabilità degli utenti da quelli dei fornitori di servizi (provider internet o gestori di portali di contenuti come YouTube). Se i fornitori fossero caricati di responsabilità sarebbero spinti a un giro di vite, per evitare problemi, e quindi a censurare preventivamente alcuni contenuti o siti. In più sarebbero costretti a vigilare sulle attività degli utenti, a mo' di poliziotti, appunto, con buona pace della privacy. Una piega temuta dai provider dal Garante e dai consumatori: "Secondo noi l'industria del copyright sta calpestando i diritti inviolabili degli utenti, nel caso Fapav", dice Marco Pierani, responsabile rapporti istituzionali di Altroconsumo. "In questo caso, in modo ancora più grave che nella vicenda Peppermint: Fapav ha coinvolto molti più utenti e ha scavato più a fondo nelle loro attività", continua Pierani.

Nel ricorso presentato da Fapav al tribunale si legge che sono stati monitorati "centinaia di migliaia" di utenti Telecom Italia e che di loro sono state scoperte due cose: quali film hanno scaricato e condiviso e persino su quali siti hanno navigato. "Secondo noi Fapav non ha solo trasgredito le norme della privacy, ma anche il codice penale: per scoprire quelle cose ha violato il domicilio informatico degli utenti, reato punibile con carcere fino a sei anni", dice Nuti, e questa sarà la posizione Aiip al tribunale il 10 febbraio. In particolare, "è grave la seconda azione, l'aver scoperto i siti degli utenti. Un'informazione che nemmeno l'operatore può conoscere", si legge nella contro memoria depositata da Telecom per il processo.

Telecom per questo motivo respinge le richieste di Fapav, perché "basate su prove raccolte illegittimamente". Fapav ha scoperto i file condivisi dagli utenti tramite i servizi di CoPeerRight, azienda specializzata che è entrata sulle reti peer to peer con un proprio software di monitoraggio. È giallo invece su come Fapav abbia potuto conoscere i siti visitati.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Gli operatori internet sceriffi della rete

Altri articoli …

  1. Si deve scrivere anche per Adsense?
  2. Terremoto Haiti. Medici senza Frontiere chiede il tuo contributo
  3. Richard M. Stallman, principale esponente del movimento del Software Libero, sarà a Cosenza il 18 Gennaio 2010
  4. E se il Tagliablog avesse la palla magica? La barretta del Pr e i segnali di Google
  5. "Alla Scoperta Del Software Libero e Della Comunicazione Aperta". Domenica 20 dicembre a Roma
  6. Inserire scritte nelle foto - Una risorsa online pratica e veloce
  • 3
  • 4

Pagina 4 di 6

Le News di Joomla

  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • Joomla festeggia i suoi primi 20 anni
    Joomla 20 anni
    • Joomla Events
    • Joomla
    • 20 years Joomla

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online
  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Errori di Joomla: analisi e soluzioni
    Errori di Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Errori Joomla
 

Guide per Joomla!

  • Errori di Joomla: analisi e soluzioni
    Errori di Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Errori Joomla
  • E-learning e Joomla: potenziare l'istruzione digitale
    E-learning e Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Joomla School
    • E-Learning Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA

Seo per Joomla

  • Lista di cose da fare per ottimizzare Joomla
    ottimizzare Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Seo Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
  • Redirect della home page .... alla home page
    Redirect della home page .... alla home page
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla

Trucchi e consigli per Joomla

  • Se mi copiano gli articoli
    Se mi copiano gli articoli
    • Joomla
    • Web Marketing
    • Indicizzazione Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Monitoraggio Joomla
  • Quanti siti web devo avere
    Quanti siti web devo avere
    • Joomla
    • Consigli per Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. Notizie dei Blog Italiani


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™