Social Media Ottimizzazione (SMO) o SEO sociale è quell'attività svolta sui social media con l'intento di attirare visitatori unici ad un contenuto di un sito web. SMO è uno dei due metodi in linea di ottimizzazione del sito web, l'altro metodo è ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO.
Ci sono due categorie di SMO:
Funzioni aggiunte al contenuto del sito, tra cui: Feed RSS, social news e pulsanti di condivisione, gradimento degli utenti e l'incorporazione di funzionalità di community di terze parti come immagini e video
Le attività promozionali nei mezzi di comunicazione sociali, tra cui: blogging, commentando su altri blog, partecipando a gruppi di discussione, e postare aggiornamenti di stato sui profili di social networking
La Social Media Optimization è legata alla Search Engine Marketing, ma si differenzia da essa in diversi modi. In primo luogo, l'attenzione per il traffico proveniente da altre fonti rispetto ai motori di ricerca. Il Social Media Optimization è per molti versi collegate come una tecnica di viral marketing dove il passaparola non è creato attraverso amici o la famiglia, ma attraverso l'utilizzo di reti di social bookmarking, video e la condivisione di foto su siti web.
Social Media Optimization è da considerata parte integrante di un Reputation Management online (ORM) o Search Engine Reputation Management (SERM); due strategia per le organizzazioni o per gli individui che hanno a cuore la loro presenza online.
"Il search engine marketing (SEM), conosciuto anche come search marketing, è il ramo del web marketing che si applica ai motori di ricerca, ovvero comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Lo scopo è portare al sito, tramite i motori di ricerca, il maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti."
In un mondo in cui gli individui la prima cosa che fanno è di andare online per cercare la risposta per praticamente tutto, l'ottimizzazione per i motori di ricerca dovrebbe essere la prima cosa che i pubblicitari dovrebbero fare. Dopo tutto, "se non riescono a trovarti, non esisti." Come minimo, gli inserzionisti dei siti web 'che sono vecchie di qualche anno dovrebbero essere rivisitati con un occhio verso il contenuto, in modo che i motori di ricerca possano facilmente inserirle nel propio indice. Molti siti costruiti negli ultimi anni ancora fanno un eccessivo uso di Flash e grafica, si fanno male da soli, perché il contenuto all'interno di componenti grafici non possono essere indicizzati dai crawler dei motori di ricerca. Così, mentre il sito sembra abbastanza bello agli occhi umani, sembra in bianco per i motori di ricerca perché il contenuto è nascosto.
"Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito webmotori di ricerca. Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina, sia dei contenuti. L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, quale il marketing dei motori di ricerca ( riceve dai Search Engine Marketing, SEM). L'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sul codice HTML (incluso il markup) e sui contenuti delle pagine del sito web, nonché sulla struttura ipertestuale complessiva (tecnologie di interazione comprese)."
I meta tag in linguaggio HTML vengono utilizzati per fornire informazioni sulle pagine agli utenti o ai motori di ricerca.
A differenza di ogni altro tag inseribile in una pagina web, i meta tag non forniscono al browser alcun dato di formattazione della pagina, e nessuna influenza hanno sul layout finale di un sito web; sono dunque invisibili all'utente, se non attraverso la visualizzazione del codice sorgente in HTML della pagina.
Vediamo alcuni di questi importanti fattori di posizionamento direttamente sul codice sorgente di una pagina.
Il meta "title" definisce il titolo del sito ed è tra i più importanti fattori considerati dai motori di ricerca
Col meta "keywords" specifichiamo ai motori che ancora lo prendono in considerazione le "parole chiavi" del sito
La descrizione del vostro sito verrà mostrato nel risultato della ricerca (snippet)
Questo tag informa il motore di ricerca che i contenuti sono in lingua italiana.
Il tag "robots" dà informazioni al crawel del motore di ricerca permettendo l'indicizzazione o negarne l'accesso o seguirne i link
Si comunica con questo meta la data di creazione del contenuto
Poco considerato dai motori, dovrebbe "imporre" un tempo di scansione.... tipo 2 giorni
Un JoomlaDay è un evento aperto a tutti, e non dovrebbe nascere come un evento commerciale, a scopo di lucro, o per altri fini.
L'obiettivo di una JoomlaDay è quello di fornire un'opportunità per gli utenti di Joomla di incontrarsi e imparare. Un JoomlaDay dovrebbe includere e trattare una vasta gamma di argomenti essendo un evento creato esclusivamente per Joomla, per i suoi utenti e per progetti ad esso correlati. Non è accettabile utilizzare il nome "JoomlaDay" per un evento che ingloba in se altri progetti open source o prodotti commerciali che non sono legati direttamente a Joomla, principalmente se questi sono posti in evidenza.
Pagina 2 di 8