Qual che fa di Joomla il Cms migliore per costruire un sito sta nella gestione dei contenuti, nella sua gerarchia, e nella semplicità di utilizzo. E' altrettanto semplice eliminare sezioni, categorie e contenuti. La procedure è molto semplice ed intuitiva.
Andiamo in "Contenuti->Gestione articoli", selezioniamo l'articolo da eliminare e, spuntando il checkbox, clicchiamo sul tasto che troviamo in alto a destra "cancella". Verrà visualizzato il messaggio di conferma eliminazione ed il contenuto non verrà del tutto eliminato ma spostato nel cestino articoli sempre raggiungibile dal menù contenuti. Se vogliamo ripristinarlo ci basta andare nel cestino articoli e, dopo averlo selezionato, cliccare sul tasto "ripristina". Il contenuto tornerà nella schermata gestione articoli e potrà essere ripubblicato.
La procedura è uguale a quella descritta in precedenza, solo che dobbiamo eseguirla direttamente nella schermata gestione sezioni. Anch'esse non verranno definitivamente eliminate ma verranno solo spostate. Un grande vantaggio nel caso in cui si sbagli a selezionare il checkbox della sezione.
La procedura è uguale a quella descritta in precedenza, solo che dobbiamo eseguirla direttamente nella schermata gestione categorie. Anch'esse non verranno definitivamente eliminate ma verranno solo spostate per una futura riabilitazione e pubblicazione.
Per eliminare un modulo apriamo il menu "Estensioni->Gestione moduli". Vediamo un elenco di tutti i moduli che sono installati. Alcuni di questi moduli, che permette la visualizzazione lato frontend di qualcosa che non ci serve, lo possiamo de-pubblicare semplicemente cliccando l'icona verde nella riga a lui riferita, nella colonna "Attivato". L'icona verde a forma di spunta si trasformerà in un pallino rosso con al suo interno una "x", segno che il modulo è ancora disponibile ma non è più pubblicato.
Possiamo decidere di eliminare del tutto il modulo andando in estensioni->installa/disistalla. Qui cliccleremo su "moduli" e visualizzeremo tutti i moduli istallati nel nostro joomla. Spuntiamo la casella ad esso riferito e cliccando il pulsante "rimuovi", in alto a destra.
Possiamo ripetere quest'operazione per tutti i moduli che non vogliamo eliminare dal sito. Se non sappiamo con certezza come si chiama un determinato modulo, possiamo scoprirlo osservando la colonna "Posizione" in gestione moduli, vederne l'ordine ed individuarlo da frontpage. Eliminando quelli inutilizzati il numero di moduli ora visualizzati in gestione moduli è molto minore velocizzando la ricerca del modulo che abbiamo intenzione di spostare, sistemare, riconfigurare.Ricorda che è sempre meglio su siti di produzione compiere operazioni di istallazioni inutili che porteranno a disistallazioni sicure. Ogni cosa che installiamo andrà a creare tabelle nel database e cartelle nel nostro spazio fisico appensantendo, seppur di poco, il nostro Joomlasite.
Installando i dati di esempio (sconsiglio sempre di istallarli per principio, sono affascinato dall Id 1 che utilizzo spesso per presentare il sito) vengono inserite molte informazioni che possiamo, senza rischio di smentita, considerare inutili. Per un sito, infatti, non tutti necessitano di un modulo per i sondaggi, per i banner o il form di login. Inoltre, i contenuti di esempio probabilmente li eliminerete presto. Per questo sconsiglio di installare i dati di esempio che, se già siete esperti di Joomla, non installate da tempo. Può anche succedere di installare un addons che poi non fa quello che pensavamo vacesse, o peggio, non si adatta alle pagine del vostro sito. Eliminiamo, eliminiamo, eliminiamo. Se non installiamo è certamente meglio perchè non inficiamo il sito e sopratutto non scriviamo tabelle inutili nel database che potrebbe con continue eliminazioni danneggiarsi seriamente.
Il metodo di update automatico è molto raro, solitamente è implementato in estensioni commerciali, quasi mai nelle estensioni free. Infatti questo procedimento semplice è contemplato solo nell'1-2% delle estensioni. Nella maggioranza dei casi dovrete aggiornare manualmente la vostra estensione. Non esiste un percorso comune, ma occorre gestire ogni caso singolarmente infatti alcune estensioni conservano i dati e la configurazione nei file e nel database, altre al momento dell'eliminazione cancellano tutti i dati da loro gestite creando non pochi problemi se proprio questa estensione è quella base del nostro sito.
Prima operazione da compiere: eseguire un backup di sicurezza che, in caso di problemi, ci permetterà di ritornare alla condizione iniziale.
Controllate se l'estensione che volete aggiornare abbia una funzionalità di esportazione importazione dei dati. In questo caso sfruttatela per salvare il vostro lavoro.
La procedura di update manuale di solito si esegue così: Scaricate la nuova versione dell'estensione, disinstallate l'estensione ed installate la nuova versione.
A questo punto accedete al backend di Joomla e verificate se sono ancora presenti i dati e le impostazioni precedenti. In caso contrario, provate ad eseguire l'import dei dati esportati precedentemente. Altre estensioni non necessita di disistallazione ed il pacchetto che scaricheremo dalsito del produttore andrà solo a modificare qualche file compiendo un upload via ftp.
Non dimenticative, e non saltate mai la prima operazione da compiere: il backup!!!
Vi sono estensioni che prevedono una funzionalità di aggiornamento automatico, come ad esempio VirtueMart. Se un estensione prevede questa funzione, il nostro lavoro è molto semplice: ci basta premere il pulsante "Aggiorna" o "Update" e verrà scaricato ed installato l'aggiornamento. Completata l'operazione, dopo conferma di avvenuto update, la versione della nostra estensione sarà aggiornata all'ultima disponibile.
Pagina 13 di 20