Avevo scritto un post qualche settimana fa riguardo ad un test che volevo mettere in atto per cercare di modificare un pò la serp che il motore di ricerca propone utilizzando come key il mio nickname, taolo. Il test è molto semplice e portato avanti prevalentemente ottimizzando qualche contenuto ed inserire dei backlink con anchor text specifica e sempre uguale di un solo termine su alcuni siti a medio trust (intendo ben posizionati, con buoni backlink in entrata ed in uscita, indicizzati rapidamente, e per gli amanti del Pr, tutti con un 3/5 per la homepage).
Da un pò non recensivo un sito nella sezione Siti di Joomla di questo blogghino.... ed oggi vi presento un sito italiano molto interessante, che recentemente ha avuto un aggiornamento mantenendo una base di contenuti di alto rilievo in ambiente Joomla... e non solo.
Da un bel pò ho il mio profilo personale su Joomla People, e visto che non mi piace che il mio nick google lo confonda per un ta(v)olo, ora gli faccio capire che questo è il mio nickname. Mi spiego meglio, Se visiti la pagina di ricerca con key taolo, il motore è confuso, e presenta con un drammatico "forse cercavi" un suggerimento intendendo, da macchina senza cervello, che si è sbagliato a digitare la key.
Già ho scritto di come Joomla sia usato sul 20% dei siti Europei che utilizzano un cms. Ma per rafforzare la crescita nel vecchio continente di questo fantastico strumento per la creazione di siti web non possiamo tralasciare gli eventi organizzati in questo anno che girano attorno a Joomla e le sue comunità internazionali.
Da una ricerca effettuata su circa 3.000.000 di siti in Europa è saltato fuori che Joomla!™ è utilizzato su 99,483 di essi,un buon 20% del totale tra quelli che utilizzano un cms. La ricerca è ad opera di cmscrawler.com, che è un progetto nato per analizzare i sistemi web publishing e studiare gli strumenti di pubblicazione di siti web. La ricerca, che è più simile al momento ad un sondaggio, cerca di accumulare dati per poter giungere ad una elaborazione degli stessi e trarre delle considerazioni che hanno molto a che fare con i Cms ed il loro progressivo sviluppo.
Pagina 11 di 30