Mark Dexter ci informa sullo stato dei lavori sulla Joomla 1.6 beta. In particolare, a quanto si legge in un post pubblicato ieri sul sito ufficiale, i lavori proseguono a buon ritmo ed è stato posto in rilievo un foglio di lavoro dove vengono elencate le attività completate e quelle ancora da compiere.
Sobi2 è un CCK (Content Construction Kit) che la cosa che fa meglio è essere una directory per Joomla!.
E' concepito come un gestore di contenuti da installare su un joomlasite che vuole ottenere elencati una serie di società, club, persone, negozi o prodotti. Al JoomlaDay in Francia si è tenuta una interessante presentazione del componente, e sul sito del produttore (Sigsiu.NET) sono state pubblicate le slide che hanno fatto da contorno alla discussione.
Leggi tutto: La presentazione di Sobi2 al JoomlaDay in Francia
Su Joomla.org, Dave Huelsmann, scrive un post al fine di concedere informazioni alla community circa le finanze di OSM.
Nonostante la brevità del testo, diversi contributi di interpretazione vengono concessi a chi, attraverso il link all'interno del comunicato, voglia visionare il bilancio 2010 di Open Source Matters.
Leggi tutto: Ecco le finanze di OSM, che pubblica il bilancio
La JED di Joomla.org è quel sottodominio del sito ufficiale di Joomla che raccoglie le estensioni di terze parti che permettono a chi utilizza questo Cms di integrare nel proprio sito funzionalità aggiuntive che ne caratterizzano l'aspetto, la struttura, la personalizzazione e tanto altro.
In un post pubblicato qualche giorno fa, Toni Marie informa la community che è stato quasi azzerato l'arretrato delle estensioni proposte che si aggiravano numericamente a circa 2000.
Leggi tutto: La JED di Joomla.org azzera l'arretrato e pubblica tutte le estensioni
Definito il programma del LINUX MEETING che si terrà a Palermo presso l' Università degli Studi - Facoltà di Economia.
Quello che segue è una breve descrizione degli interventi, che inizieranno attorno alle ore 9,00 del 27 marzo, con argomento principale: "La qualità del software e dei servizi IT nel mondo Open Source"
ORE 9,00 - apertura dei lavori e saluti, a cura di:
Salvatore LA ROSA – Università di Palermo
Vincenzo VIRGILIO – Presidente di Sputnix
Santo PATERNO’ – Presidente AICQ Sicilia
Mario CISLAGHI – Presidente Comitato Qualità del Software
ORE 10:00 - Inizio Relazioni, a cura di:
Marco EVANGELISTA (Comitato Qualità del Software) Il Project Management Agile
Giuseppe SCALICI (AICQ Sicilia) Il Nucleo Open Source
Vincenzo VIRGILIO (Sputnix) Metriche del Software nell’Open Source
Lorenzo DI GAETANO (Sputnix) AROS AmigaOS sul tuo PC, le ultime novità.
Marcello MOLLICA (Neostudio) La Qualità dei sistemi informativi al test della sostenibilità giuridica
Valerio TETA (Comitato Qualità del Software) I sistemi di gestione aziendale: dalla norma all'integrazione
Salvatore BAGLIERI (Digital2B) ExtJS: un nuovo framework per le applicazioni web di Qualità.
12:30 - Conclusioni
Mario CISLAGHI (Comitato Qualità del Software) intervento in videoconferenza
Di seguito il programma completo, coi relativi interventi, che nel pomeriggio sempre all'Università di Palermo - Facoltà di Economia - tratteranno di Joomla:
http://www.sputnix.it/ dov'è possibile da subito prenotare il tuo posto
Pagina 28 di 38