Quelle che erano le tecniche seo nel 1999 oggi non valgono più, anzi, è pure molto rischioso attuarne qualcuna di esse. Visto che ai tempi cominciavo ad ottimizzare un blog su uno dei tanti servizi gratuiti, provo a fare una piccola lista delle attività primarie che anni fa si utilizzavano per spingere sempre più in alto un sito nelle serp. Toglierle dalla vostra lista di attività da compiere per ottimizzare un sito è già un grosso passo in avanti.
Leggi tutto: Errori Seo | Cosa "non" fare per ottimizzare un sito web
Joomla utilizza un sistema di menù che con facilità permettono di gestire la struttura ed i collegamenti interni del nostro sito. I collegamenti interni, o collegamenti intra-page, non hanno la stessa valenza dei backlinks, ma svolgono un ruolo importantissimo nel fornire ai motori di ricerca strade alternative nella scansione di un sito. Già nella lista di cose da fare per ottimizzare Joomla, e in altre pagine di questo blog, trovi qualcosa sui Backlink e sugli IntraLink. Qui di seguito, cinque motivi per attenzionare i link interni del tuo sito.
Leggi tutto: Link Interni: come collegare le pagine del nostro sito da un punto di vista SEO
Il compito dato al Panda è quello di scovare e penalizzare siti con contenuti di bassa qualità o con pagine sottili, che non offrono nulla al visitatore, e che occupano una posizione di rilievo grazie ad un attività Seo che per diversi anni si è incentrata sul Title, e Backlink con anchor text “studiate a tavolino” .
Dal 12 agosto Google ha introdotto anche in Italia un nuovo modello di tassonomia con l’implementazione di un “filtro” all’algoritmo che ha il compito di classificare ed ordinare per rilevanza, qualità dei contenuti, attinenza ai termini di ricerca, interi siti web.
Tra le varie attività da compiere allo scopo di ottimizzare un sito web, la tracciatura (monitoring) e l'analisi dei dati sono indispensabili per interpretare al meglio come le azioni compiute siano degne del tempo che richiedono. La cura dell'ottimizzazione di un sito deve sempre scontrarsi con una verifica dei dati in modo da concentrare gli sforzi su modelli sempre migliori. Per migliorare il tuo sito è necessario dunque monitorare il traffico e analizzare regolarmente i dati acquisiti.
Un operazione semplice semplice per evitare che il nostro sito fatto con Joomla produca pagine duplicate perchè indicizzate con o senza WWW. Sappiamo che il cms è raggiungibile in ambedue i modi, e per evitare lievi penalizzazioni prevenire è sempre meglio che curare. Invece di installare plugin o moduli o qualsiasi altro addons possiamo in due secondi correggere questo piccolo difetto.
Vi spiego come, ed allego pure un immagine che chiarisce anche la posizione dove inserire un banale codice di redirect. Per reindirizzare tutte le pagine del nostro sito da senza WWW a WWW.domainname.tdl utilizziamo questo codice da inserire nel file .htaccess
Leggi tutto: Le pagine del nostro Joomla tutte col WWW iniziale
Pagina 3 di 7