Joomla è un potente sistema di gestione di contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare siti web facilmente senza avere conoscenze approfondite di codice html, php o css. Tuttavia creare un sito web è solo il primo passo in quanto ottimizzare il tuo sito Joomla per i motori di ricerca diventa fondamentale per renderlo visibile ai potenziali visitatori tramite ricerche organiche. L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una pratica che mira a migliorare la quantità e la qualità del traffico verso il tuo sito web migliorando il posizionamento del tuo sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e ad aumentare le possibilità di attrarre più visitatori.
In questa guida, condividerò alcune delle migliori pratiche SEO per Joomla 5 che puoi usare per migliorare la visibilità del tuo sito web e attrarre più traffico organico e potenziali clienti.
Un titolo strano per questo post, che però descrive perfettamente cosa voglio suggerirti per reindirizzare tramite htaccess le "tre home di Joomla".
Come ben sappiamo, la nostra prima pagina è raggiungibile con tre indirizzi distinti, che producono tre pagine identiche raggiungibili da tre url diverse. Non certo una buona cosa, sia per l'usabilità del sito, ma anche per l'interpretazione che un crawel del motore di ricerca e un algoritmo può dare alla nostra homepage.
Le strategie di posizionamento seguite da agenzie web specializzate si differenziano tra loro sopratutto per la tattica utilizzata, ed è ben noto come diverse tecniche possono essere sfruttate per spingere un sito nelle ricerche.
Se vuoi approfondire sulle Tecniche Seo, ti invito a visitare la sezione Dizionario Joomleliano dove vi è un elenco, superficiale, di definizioni di tecniche atte a dare rilevanza e visibilità ad un sito web.
Mi sono trovato davanti ad un sito che mi ha sconvolto per questa "probabile" penalizzazione durata poche settimane ma ben visibile in questo grafico. Dopo un improvvisa caduta, ed il limbo sotto le 1000 visite giornaliere, l'improvvisa rinascita e la crescita lenta ma costante....un bel case study!!
A detta del proprietario, la penalizzazione era dovuta ad un link a un casinò online, noti per non essere troppo graditi ai motori. Una pesante penalizzazione tutta da studiare a prima vista, ma che presto si rivela falsata. Infatti, la perdita di visite ha come causa un server scadente acquistato da un noto fornitore ma che era insufficente per le risorse necessaria al sito.
Quelle che erano le tecniche seo nel 1999 oggi non valgono più, anzi, è pure molto rischioso attuarne qualcuna di esse. Visto che ai tempi cominciavo ad ottimizzare un blog su uno dei tanti servizi gratuiti, provo a fare una piccola lista delle attività primarie che anni fa si utilizzavano per spingere sempre più in alto un sito nelle serp. Toglierle dalla vostra lista di attività da compiere per ottimizzare un sito è già un grosso passo in avanti.
Leggi tutto: Errori Seo | Cosa "non" fare per ottimizzare un sito web
Pagina 2 di 7