Costruire un blog con joomla è semplice. Tranne se non si ha in mente cosa sia un vero blog. Intanto, un blog è contenuti e non certo template, moduli o componenti, anche se ora vediamo cosa ci serve per costruire un Blog con Joomla.
Per iniziare dovremmo partire dal template, ma prima vi invito a leggere come ottimizzare un articolo con Joomla e come scrivere un buon titolo ottimizzato. Partire da questa base servirà per i vostri contenuti.
Spesso le home page di un sito fatto con joomla non sono composte solo da contenuti e moduli. Infatti, questo cms permette di impostare come homepage qualsiasi componente volessimo componga la nostra pagina principale. E' il caso delle estensioni per vendere (come virtuemart), per creare comunità online (Community builder), oppure di annunci (adsmanager). Niente di più semplice. In pratica si tratta di qualche passaggio:
1. Apriamo il menù principale del nostro sito. La prima voce di menù, utilizzando joomla, è la nostra homepage. Nella prima posizione possiamo inserire qualsiasi voce di menù, compresi i collegamenti che creiamo con i componenti
2. Creiamo dunque una nuova voce di menù selezionando il componente che ci serve
3. Posizioniamo la nuova voce ancor prima della voce “home”, che poi sarebbe il componente frontpage
4. Settarla su “predefinito” ed andando nel backend ecco la nostra nuova home page
Tra i procedimenti più semplici per abbellire il nostro Joomlasite vi è quello di piazzare delle icone per ogni voce di menù. Il sistema è già implementato in Joomla e non c'è necessità di metter mano nell'ftp o nel core di Joomla. Se le icone di Joomla non ci soddisfano possiamo trovare le icone per Joomla grazie a Iconfinder, o qualsiasi altro portale che le distribuisca gratuitamente.
Leggi tutto: Le Icone di Joomla - Inserire un icona in un voce di menù
Abbiamo già discusso di come integrare Joomla a feedburner, ma possiamo anche far meglio. Potremmo costruire una pagina introduttiva ai nostri feed dove in fondo inserirne i collegamenti. Un pò di testo di presentazione, magari ottimizzato, che renda quasi obbligata la scelta a sottoscriverci e seguirci tramite il proprio aggregatore di feed.
Leggi tutto: Indirizzare l'icona rss del browser a una pagina a nostra scelta
Joomla crea un url per gli Rss così: www.blogjoomla.it/feed/rss.html
Questo Url, utilizzando il file htaccess, lo possiamo reindirizzare ad esempio alla pagina di feedburner che mostra i nostri contenuti . Ma anche a qualsiasi altra pagina volessimo delegare lo scopo di attrarre il nostro ospite a continuare a seguirci tramite i feed da noi distribuiti. Prediligo le presentazioni del feed, impostando una pagina con un pò di testo, e poi, tutti i collegamenti rss che voglio diffondere.
Creiamo un account su feedburner e costruiamo la nostra pagina. Lasciamo per scontato che lo si sappia usare. Se non lo si sa usare ecco alcuni motivi per usare feedburner
Prendiamo l'url del feed rss generato da feedburner. Sarà del tipo: http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
L'utima parte dell'url (in corsivo) è il nome da dare al feed generato con la multipiattaforma.
A questo punto non ci resta che aprire il file .htaccess è inserire in fondo, dopo la linea che inizia con ########## End, le righe:
Redirect permanent /feed/rss.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect 301 /feed/rss.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect permanent /feed/atom.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Redirect 301 /feed/atom.html http://feeds.feedburner.com/Blogjoomlait
Questo è un sistema per utilizzare feedburner con Joomla mostando ai nostri visitatori una pagina più interessante e altamente configurabile.
Leggi tutto: Feedburner e Joomla. Integrazione con un redirect
Pagina 11 di 21