Da tempo pensavo che fosse arrivato il momento di mettere un pò della mia esperienza acquisita con Joomla a disposizione di altri. A dir la verità già lo faccio, moderando la sezione Seo di Joomla.it da un paio d'anni e partecipando alle diverse discussioni del forum di supporto Italiano. Poi utilizzo questo blog che mi permette di parlare del mio Cms preferito sotto il mio unico e solo punto di vista cercando di rendere interessante, e sopratutto utile, quello che scrivo. E' giunto però il momento di, inutile negarlo, monetizzare un pò la mia esperienza attraverso la creazione e realizzazione di siti web professionali ed ecommerce con un occhio di riguardo a quello che so fare meglio... l'ottimizzazione ed il relativo posizionamento.
Nonostante non disdegni di realizzare qualche sito dalla fase di start-up sino alla messa online, la Taolo's Web Agency concentra le proprie forze sul renderlo popolare e conosciuto cercando di ottenere il massimo delle conversioni possibili. So bene, per aver operato per qualche agenzia della mia zona, che da un attività di miglioramento del posizionamento e/o durante una campagna di Marketing il cliente si aspetta risultati.
... è un brano che prende come titolo il nome del mio cms preferito. Sembra la parodia di un pezzo dei Fugees dal titolo Fu-gee-La tratto dall'album "The Score", e la sua prima apparazione sul magazine di Joomla ha avuto un grande successo.
{youtube}vb2eObvmvdI{/youtube}
La risposta a questa domanda così formulata è impossibile in quanto utilizzare termini quali "sito interner" è troppo generico anche solo per provare a quantificare e buttare giù una cifra. A chi mi pone questo dilemma universale mi sono abituato a rispondere... dipende, da "pochi euro" si può arrivare anche a centinaia di euro. E lui.... centinaia di euro?!?
Probabilmente, se nella storia del Web non ci fosse stato l'assalto dei social quali facebook, Twitter, Freefeel, la corsa ad avere un sito personale, o per la propria azienda, sarebbe in pieno svolgimento. Credo comunque si faccia più forte l'esigenza di "essere in internet" anche da parte di chi questo strumento immenso lo ha sempre ignorato o sottovalutato per il suo business. Abbiamo alcuni dati del gennaio 2007, riferite al panorama Italiano, in cui salta fuori che il 96% delle imprese informatizzate con almeno 10 addetti utilizzava la posta elettronica ed il 97% dispone di Internet. Solo il 59% delle imprese possedeva già un proprio sito Web.
Diciamo che questa percentuale sia cresciuta in tre anni di 10 punti, siamo al 69% e dunque poco meno di 1/3 imprese oggi in Italia non ha un sito Web.
Tra i tanti modi per diffondere il "verbo" di joomla, i video hanno spesso assunto una posizione di rilievo. E' stato riproposto all'attenzione da pochissimo un nuovo canale su Vimeo che ingloba una serie di video, per la maggior parte ufficiali, su Joomla. Il canale, a dir la verità non è nuovissimo (2009), ma nell'ultimo periodo l'update di nuovi video sulla Joomla 1.6 lo ha reso uno dei tanti punti di riferimento legati alla nuova versione.
Sempre più spesso si legge di attacchi a siti fatti con Joomla, e i ripetitivi post sul forum di Joomla.it nella sezione dedicata danno sentore che questo Cms non sia sicuro.
Ma perchè Joomla è sempre sotto attacco? Perchè ogni giorno c'è un sito contraffatto?
Semplice.... non è colpa di Joomla in sè, ma delle molte estensioni che non sono scritte coscenziosamente da molti, alcuni improvvisati, sviluppatori di Addons che trascurano la cosa più importante... la sicurezza.
Pagina 7 di 13