Sul magazine di Joomla, nel numero di Agosto 2012, Hagen Graf ha scritto un interessantissimo articolo che si concentra nello spiegare in modo comprensibile cosa sia e quali siano le funzioni del Bootstrap integrato in Joomla.
Questo strumento si rivela l'autentica novità e, statene certi, ne sentiremo parlare spesso. Per questo occorre, per chi lavora col cms costruendo estensioni o semplicemente lo utilizza per costruire i suoi siti, impratichirsi da subito su come sfruttare questa nuova implementazione che il team di sviluppo ha deciso di seguire.
L'articolo parte da una breve introduzione ai template di joomla, per poi approfondire l'argomento Bootstrap.
Da poco reso disponibile un video di circa cinque minuti, girato e montano da Giovanni Sparacino, dell'ultimo JoomlaDay Italiano tenutosi nella bellissima città di Firenze il 22 ottobre 2011. Una carrellata di sequenze che riprendono i vari relatori e il numeroso pubblico presente.
Una giornata unica, diversa dalle altre perchè ha permesso a tanta gente amante di Joomla che si conosceva solo per nickname di stringersi la mano, e chiaccherare esprimendo pareri ed idee senza necessariamente avere davanti un monitor. Ok.. ora buona visione!!
Attendendo notizie non certo imminenti sulla prossima edizione godiamoci questo stralcio del Joomla Day 2011.
Come già sai twitter è utilissimo per tenersi informati, quasi in tempo reale, su qualsiasi argomento sia di tuo interesse. A questa "qualità indiscutibile" della piattaforma di microblogging soggiace anche il nostro amato cms.
Infatti, se vuoi tenerti informato su quali componenti, plugin e moduli sono già pronti per la Joomla 2.5 puoi seguire l'hashtag "#j25ready" che nasce qualche giorno fa proprio per raggruppare, aggregare le news che ci informano quali release di vari addons si stanno già conformando alle "direttive" che il core della nuova versione impone.
Quando vi è un passaggio così importante da una versione ad un'altra come nel caso del passaggio dalla 1.5 alla 2.5, per chi deve creare nuovi progetti, ha idee da dover realizzare o ha intenzione di compiere la migrazione di un sito già esistente, è fondamentale seguire le notizie riguardo a estensioni che stanno sviluppandosi e che potrebbero tornarci utili per la nostra nuova realizzazione o per adeguare il nostro sito con joomla 1.5.xx. Seguendo #j25ready conoscerai dunque quali estensioni, come Google maps e Akeeba Backup, stanno già uniformandosi e usciranno con versioni stabili poco dopo l'uscita della Joomla 2.5.0. Utile, no?
Leggi tutto: #j25ready per sapere cosa c'e' di pronto per la joomla 2.5
E' diventata un abitudine quella di andar al JoomlaDay circondando questo evento per gli amanti del cms alla mia passione nel viaggiare. L'anno scorso ho scritto quello che è stato il mio JoomlaDay 2010, e quest'anno faccio uguale visto che già è presente un bell'articolo riassuntivo su Joomla.it e tutte le foto, video e le slide sul sito ufficiale.
Per un sicilianaccio come me, capirete bene, andare ad un evento del genere non può restringersi a una notte fuori casa.
Leggi tutto: Il mio Joomla Day 2011 Scorza, Bossini, Galliano, Firenze, Toscana e altro..
Ogni tanto, in questo caso grazie a twitter, mi imbatto in alcune bellissime forme di creatività che ruotano attorno a Joomla.
Quello che ho trovato questa volta, meritevole di essere condiviso, è un bellissimo video promozionale di Joomla. In un minuto e dieci secondi una sintetica presentazione di ciò che si può fare con il CMS esaltando la sua semplicità.
Pagina 3 di 13