Molti appassionati di joomla ormai attendono con impazienza l'inizio del mese, periodo in cui è reso disponibile il nuovo numero del Joomla Magazine. Sempre interessante e ricco di spunti, in questa edizione potrete leggere un articolo che tratta del JoomlaDay 2012 di Torino in cui AlexRed racconta sinteticamente la giornata e la buona riuscita dell'evento annuale dedicato al cms. In allegato all'articolo, un infinità di link a foto, video, slide degli interventi.
Leggi tutto: Nel Magazine di Novembre si parla del JoomlaDay di Torino
Il 3 ottobre 2012, la Comunità di Vigilanza (COC) ha deciso tra una folta schiera di candidati i quattro che faranno parte dal Consiglio di Open Source Matters, Inc. (OSM). Ecco i nomi:
Mike Carson di Joliet, Illinois, Stati Uniti
Sandy Ordonez di Brooklyn, New York, USA
Radek Suski di Schaafheim, Germania
Sarah Watz di Stoccolma, Svezia
Leggi tutto: Ecco i nomi dei quattro nuovi consiglieri di OSM
Il 29 settembre a Torino si è tenuta la quinta edizione del JoomlaDay Italiano organizzato dalla comunità di Joomla.it. Riconfermato come momento importante per il cms, tanti argomenti interessanti sono stati trattati.
Purtroppo non c'è stato il tempo, visto il recente rilascio della Joomla 3.0, di trattare questa ultima serie appena messa in distribuzione. Ma è certo che l'argomento principale il prossimo anno sarà proprio la Joomla 3.0.x, o, per meglio dire, la futura serie LTS che sarà tra noi tra la metà e la fine del 2014.
E' finalmente tra noi, nel massimo rispetto dei tempi di rilascio indicati dal team di sviluppo, la Joomla 3.0. Come spesso ribadito, questa non è una versione per creare siti di produzione da mettere online, ma esclusivamente un ottima base per far pratica con le novità grafiche e tecniche di questa serie.
L'annuncio di qualche giorno fa sul sito ufficiale parla di momento importante nello sviluppo del cms, che oggi più che mai rende Joomla uno tra i cms migliori per stabilità e funzionalità rispetto ai concorrenti quali wordpress e drupal.
La notizia è che il passaggio dalla Joomla 2.5 alla 3.5 potrà essere effettuato da pannello di controllo con la funzionalità One-click.
Proprio ieri, una discussione su Google+ trattava l'argomento, ed oggi, questo post scritto da Steve Burge sul sito ufficiale, confermano che conviene rimanere con la 2.5 per almeno un altro anno, sino all'uscita della 3.5 (LTS). Da quel momento, il passaggio di versione 2.5-->3.5 dovrebbe essere molto semplice visto che potrà essere effettuato dal back-end (One-click).
Leggi tutto: Le raccomandazioni per gli aggiornamenti di Joomla
Pagina 9 di 35