Datti da fare dunque, e se vedi un pagina duplicata che può essere raggiunta da più Url non pensare troppo, ed agisci!!!
Buon Lavoro allora, e se vuoi suggerire qualcosa, un tuo commento non può che fare piacere....
I Cms, per la loro struttura del core, e per delle regole di produzione delle url, possono compromettere il posizionamento del nostro sito in quanto nella gestione delle pagine vanno a creare diverse URL che le raggiungono. Di fatto, il contenuto duplicato non piace ai motori di ricerca che potrebbero interpretarlo come un tentativo di inganno da parte del webmaster che volontariamente voglia il posizionamento top garantito per una determinata ricerca. Andiamo un pò a creare una tassonomia su cosa si intende per Contenuto Duplicato ed elencare qualche azione per diminuirne l'impatto.
Quando si parla di contenuto duplicato ci si riferisce generalmente a blocchi sostanziali di testo all'interno dello stesso dominio o su altri domini che sia completamente riportato o riprodotto in altri contenuti molto simili. La maggior parte delle volte in cui in un sito ci si trova davanti pagine duplicate, non è intenzionale da parte del Webmaster. Si tratta ad esempio di forum che generano sia pagine regolari o stripped-down (collegamenti ai singoli post), o la raggiungibilità di pagine o oggetti (file pdf, xml, doc) tramite diversi URL distinti. In alcuni casi invece, il contenuto è duplicato volontariamente tra diversi domini nel tentativo di manipolare il posizionamento nei motori di ricerca o raccogliere più traffico attraverso ricerche comuni e popolari o tramite le cosidette long-tail queries (ricerche a coda lunga).
Cosa non è contenuto duplicato?
Sembra che gli algoritmi non riconoscano come contenuto duplicato uno scritto uguale tradotto, ad esempio, dall' inglese allo spagnolo . Allo stesso modo, non ci si dovrebbe preoccupare se inseriamo occasionalmente nei nostri articoli frammenti di citazioni.
Perché i motori di ricerca prestano attenzione al contenuto duplicato?
Quando cerco qualcosa vorrei vedere una diversa serie di contenuti esclusivi; questo è scontato. Al contrario, sono comprensibilmente infastidito quando vedono lo stesso contenuto all'interno di una serp di risultati di ricerca. Sopratutto quando mi capita di dover passare da un altro sito per raggiungere il vero autore e il sito che ospita il contenuto originale. Personalmente, da fastidio anche quando vedo contenuti che sembrano originali, ma poi ti accorgi che sono scopiazzature prese da altri post..... in Italia siamo pieni di questi siti.
Google sopratutto, non penalizza un sito che abbia al suo interno un numero non significativo di contenuti duplicati, ma si limita a filtrarli e proporre per una ricerca quello che ritiene più appropiato. Difficilmente vi sono penalizzazioni drastiche, ma certamente una perdita di posizionamento per questo motivo potrebbe verificarsi. Con l'avvento del Panda Update, a breve operativo anche in tutte le versioni internazionali del motore di ricerca, le penalizzazioni pesanti potrebbero diventare una realtà.
tratto dal Blog Ufficiale di Google
L'azione proattiva è quasi indispensabile su un sito fatto con Joomla che notoriamente crea diverse url che raggiungono lo stesso contenuto. I modi di prevenire una cattiva indicizzazione ci sono..... metterni in atto può sembrare complicato (file robot.txt, htaccess, redirect), ma non lo è. Basta impegnarsi per capire i concetti fondamentali ed i vantaggi di queste operazioni sistematiche di controllo, verifica e correzione. Oltre ad essere notevolmente utili alle nostre creature ed al loro posizionamento, aiutano l'utente che non finisce mai in pagine che potrebbero svalutare il nostro sitarello.
Datti da fare dunque, e se vedi un pagina duplicata che può essere raggiunta da più Url non pensare troppo, ed agisci!!!
Buon Lavoro allora, e se vuoi suggerire qualcosa, un tuo commento non può che fare piacere....
Abbiamo 52 visitatori e nessun utente online