Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St
Leggi tutto...Uno dei ruoli principali di Open Source Matters è quello di gestire le questioni finanziarie per il progetto Joomla!. E'
Leggi tutto...Ricevendo visite dall'estero sembrerebbe più che necessario fornire a questi visitatori un modo semplice per tradurre il
Leggi tutto...Tra le caratteristiche che differenziano un Joomla da un altro sicuramente la velocità di caricamento è uno tra i fattor
Leggi tutto...Sul magazine di Joomla, nel numero di Agosto 2012, Hagen Graf ha scritto un interessantissimo articolo che si concentra nello spiegare in modo comprensibile cosa sia e quali siano le funzioni del Bootstrap integrato in Joomla.
Questo strumento si rivela l'autentica novità e, statene certi, ne sentiremo parlare spesso. Per questo occorre, per chi lavora col cms costruendo estensioni o semplicemente lo utilizza per costruire i suoi siti, impratichirsi da subito su come sfruttare questa nuova implementazione che il team di sviluppo ha deciso di seguire.
L'articolo parte da una breve introduzione ai template di joomla, per poi approfondire l'argomento Bootstrap.
Un dubbio amletico quando si comincia a programmare la costruzione di sito con Joomla. Cos'è meglio? affidarsi ai Template distribuiti dai tanti Club Templates sparsi per la rete o puntare ad un template personalizzato customizzandolo per le esigenze richieste?
Vediamo un pò quali sono i pro e contro di questa scelta:
Quando si effettua la scelta di quale tipo di template si desidera utilizzare per il tuo sito (personalizzato o da Club Templates), è necessario aver chiare le idee e il badget da investire. Lo sviluppatore del sito web deve capire esigenze e necessità, intendere il progetto e gli scopi che ci si propone, in modo da valutare insieme a te pro e contro sulla scelta del template da predefinire per il successo del tuo sito.
E' recente la distribuzione del template grunge di Braincode in versione free anche per la Joomla 1.6. Un bellissimo template, curato nei dettagli che potrebbe tornare utile per molte realizzazioni online.
"Braincode è un azienda giovane che ha fatto di Joomla! la sua specializzazione. Il team lavora costantemente per trovare le soluzioni più innovative nello sviluppo di siti web, nella creazione di estensioni Joomla! personalizzate e nella conversione di anteprime grafiche in template. Avere competenze forti è per noi il primo requisito per fare un lavoro professionale". Questa è la presentazione di questo team di lavoro che dopo il template eleganza, scaricabile anche dall'area template di joomla.it, presenta un nuovo template free davvero interessante che potrete analizzare in questa demo.
L'Azienda, tra le prime al mondo a mettere a disposizione degli amanti di joomla un template free per la Joomla 1.6, è guidata da Francesco Borgianni, che con questa nuova distribuzione si impone nel panorama italiano nella costruzione di template personalizzati, estensioni specifiche e siti web professionali.
Girando un pò per il Web che parla di Joomla si trovano tante, tantissime guide per adattare il nostro JoomlaSite ai vari upgrade version di Joomla e dei suoi componenti.
Proprio stamani mi sono imbattuto in un interessantissimo video che illustra come modificare il nostro template allo scopo di adattarlo sin da subito alla prossima release di Joomla, la J! 1.6.
{vimeo}13136570{/vimeo}
Visto che la conversione di un template sarà certamente tra gli argomenti più discussi al momento della disponibilità della Joomla 1.6, perchè non prepararci subito alla prossima imminente migrazione?
Che opera che ha fatto Bigham!! Nella sua Guida alla costruzione dei Template per joomla non manca proprio niente. Un lavoro eccezionale del moderator di Joomla.it che in poche righe (vista la complessità dell'argomento) ha racchiuso l'essenziale per capire, interpretare, costruire un Template per Joomla.
La Guida alla costruzione di un Template Joomla tratta di Html, php, impostazioni e caratteristiche che compongono l'impalcatura di un Joomla. Studiarla significa avere più che le semplici basi per mettere in opera la nostra creatività. Per rendere unico un Joomla, sappiamo tutti che il template è la parte essenziale, e bigham ha strutturato benissimo la guida in modo da dare anche ai meno esperti le indicazioni necessarie per improntare un "fai da te Template".
Abbiamo 43 visitatori e nessun utente online