La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativ
Leggi tutto...Uno dei ruoli principali di Open Source Matters è quello di gestire le questioni finanziarie per il progetto Joomla!. E'
Leggi tutto...Avevo già accennato alla prossima imminente uscita della nuova versione di Sh404 con integrato Google Analytics, ed è di
Leggi tutto...K2 è installato su così tanti siti costruiti con joomla perchè permette di "abbellire" i nostri contenuti senza la nece
Leggi tutto...Wendy Robinson, che già fa parte attualmente di OSM, lascerà OSM nel mese di febbraio per dedicarsi al nuovo compito ad essa assegnato.
Mentre Ole Ottosen, anch'esso già nel Leadership Team, e avendo svolto la maggior parte del lavoro per la parte che interessa la comunità, passa ufficialmente dalla Production Leadership Team al Community Leadership Team.
"Hanno dimostrato un notevole e costante contributo per Joomla 1.5 e per la prossima Joomla 1.6. La loro conoscenza in materia di traduzione - si legge su Joomla.org - sarà di grande importanza per un ulteriore miglioramento di questa parte del software Joomla. Li vediamo come le persone migliori per questo lavoro in un particolare momento, e siamo molto contenti che loro abbiano accettato l'invito ad unirsi al team."
Bella la storia del lucchetto di Joomla! Quando un utente sta modificando un contenuto, il lucchetto impedisce di creare pasticci ed è utilissimo quando dietro ad un sito - ad esempio giornalistico - ci sta una redazione abilitata alla formattazione dei comunicati stampa.
Il lucchetto, che viene visualizzato a fianco dei titoli dei contenuti al posto della casella di spunta, sta ad indicare che il contenuto è correntemente editato da qualche utente e di conseguenza non può essere modificato da qualcun'altro.
Nel caso ci siano contenuti rimasti bloccati, per risolvere il problema è possibile operare in 2 modi:
1) Sbloccare tutti i contenuti bloccati andando sul menu Sistema ---> Controllo globale.
2) Aprire il contenuto e salvarlo correttamente
Il Wrapper, incluso in una installazione nativa di Joomla, serve per inserire un iframe (che contiene una pagine esterna) all'interno di un sito joomla.
Se in fase di installazione si è scelto di compredere i dati di esempio, il wrapper è già presente in Gestione moduli. Basta editarlo ed impostare il link della pagina esterna; non resta che decidere le dimensioni dell'iframe e pubblicarlo.
Creando una voce menu di tipo wrapper, all'interno del nostro template vedremo una pagina di un altro sito. Quindi, mettiamo il caso si avesse un forum avviato, e si pensasse di costruirci attorno un sito che raccolga tutte le info sull'argomento trattato, ovviamente Joomla! è la scelta ideale. Potremmo gestirne i moduli pubblicati nella pagina, personalizzandola a nostro piacimento, e basandola sulla grafica del nostro forum.
Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online