Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Joomla 4

Joomla 3.9

Bug Fix Release! Disponibile Joomla 4.2.9


Joomla 3.9 Novita' su cookie e privacy

(1 Agosto 2013) Un importante Fix di sicurezza per la Joomla 1.5 -->    leggi l'articolo... 

Guide

Cloud Storage API in Joomla 3.3... dov'e'?

Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St

Leggi tutto...

News

Joomla 3.9 con il Privacy Tool Suite

Finalmente il tanto atteso rilascio dell'aggiornamento alla release 3.9 è arrivato. E' disponibile al download la Joomla

Leggi tutto...

Estensioni

Xmap Creare sitemap per tutti i motori di ricerca

Per facilitare l' indicizzazione delle pagine di un nostro sito Joomla è indispensabile utilizzare un componente che cre

Leggi tutto...

Trucchi e Consigli

Migliorare la struttura delle URL | Tecnica Seo White Hat

 I visitatori del tuo sito potrebbero essere confusi da URL estremamente lunghe e difficili, che contengono poche parole

Leggi tutto...
Lunedì, 18 Gennaio 2010 20:47

Cosa sono i JoomlaDay


Un JoomlaDay è un evento aperto a tutti, e non dovrebbe nascere come un evento commerciale, a scopo di lucro, o per altri fini.

L'obiettivo di una JoomlaDay è quello di fornire un'opportunità per gli utenti di Joomla di incontrarsi e imparare. Un JoomlaDay dovrebbe includere e trattare una vasta gamma di argomenti essendo un evento creato esclusivamente per Joomla, per i suoi utenti e per progetti ad esso correlati. Non è accettabile utilizzare il nome "JoomlaDay" per un evento che ingloba in se altri progetti open source o prodotti commerciali che non sono legati direttamente a Joomla, principalmente se questi sono posti in evidenza.
Pubblicato in Dizionario Joomeliano

Ancora novità nel Joomla Community Leadership Team. Dopo gli ingressi dei due francesi Christophe Demko e Jean-Marie Simonet nel Joomla! Production Leadership Team a far parte del gruppo entrano ufficilamente Wendy Robinson e Ole Ottosen.

Wendy Robinson, che già fa parte attualmente di OSM, lascerà OSM nel mese di febbraio per dedicarsi al nuovo compito ad essa assegnato.

Mentre Ole Ottosen, anch'esso già nel Leadership Team, e avendo svolto la maggior parte del lavoro per la parte che interessa la comunità, passa ufficialmente dalla Production Leadership Team al Community Leadership Team.

Pubblicato in Le news di Joomla

Il Joomla! Production Leadership Team accoglie due nuovi membri. Si tratta dei francesi Christophe Demko e Jean-Marie Simonet. La notizia viene diffusa dalle pagine di Joomla.org che esalta le doti ed il contributo dei due con queste parole:

"Hanno dimostrato un notevole e costante contributo per Joomla 1.5 e per la prossima Joomla 1.6. La loro conoscenza in materia di traduzione - si legge su Joomla.org - sarà di grande importanza per un ulteriore miglioramento di questa parte del software Joomla. Li vediamo come le persone migliori per questo lavoro in un particolare momento, e siamo molto contenti che loro abbiano accettato l'invito ad unirsi al team."

Pubblicato in Le news di Joomla
Sabato, 02 Gennaio 2010 09:15

Il lucchetto ai contenuti di joomla

Bella la storia del lucchetto di Joomla! Quando un utente sta modificando un contenuto, il lucchetto impedisce di creare pasticci ed è utilissimo quando dietro ad un sito - ad esempio giornalistico - ci sta una redazione abilitata alla formattazione dei comunicati stampa.

Il lucchetto, che viene visualizzato a fianco dei titoli dei contenuti al posto della casella di spunta, sta ad indicare che il contenuto è correntemente editato da qualche utente e di conseguenza non può essere modificato da qualcun'altro.

 

 

Nel caso ci siano contenuti rimasti bloccati, per risolvere il problema è possibile operare in 2 modi:

1) Sbloccare tutti i contenuti bloccati andando sul menu Sistema ---> Controllo globale.

2) Aprire il contenuto e salvarlo correttamente

Il Wrapper, incluso in una installazione nativa di Joomla, serve per inserire un iframe (che contiene una pagine esterna) all'interno di un sito joomla.

Se in fase di installazione si è scelto di compredere i dati di esempio, il wrapper è già presente in Gestione moduli. Basta editarlo ed impostare il link della pagina esterna; non resta che decidere le dimensioni dell'iframe e pubblicarlo.

Creando una voce menu di tipo wrapper, all'interno del nostro template vedremo una pagina di un altro sito. Quindi, mettiamo il caso si avesse un forum avviato, e si pensasse di costruirci attorno un sito che raccolga tutte le info sull'argomento trattato, ovviamente Joomla! è la scelta ideale. Potremmo gestirne i moduli pubblicati nella pagina, personalizzandola a nostro piacimento, e basandola sulla grafica del nostro forum.

Pubblicato in Guide per Joomla
Pagina 14 di 22

Taolo 's Web Agency

Ultimi Articoli

Joomla Community Magazine

Ultimi Commenti

You are here:   Joomla Blog HomeArticoli per tag: Joomla