Hai faticato due e più anni per costruire un sito "massiccio", di quelli con più di 10000 contenuti. Hai installato modu
Leggi tutto...Da qualche ora è disponibile al download la release 3.8.2. Oltre agli ormai immancabili bugfix e alla soluzione di alcun
Leggi tutto...Per facilitare l' indicizzazione delle pagine di un nostro sito Joomla è indispensabile utilizzare un componente che cre
Leggi tutto...La versatilità dello strumento che utilizziamo per i nostri siti è infinita, e scommetto che molti di voi ancora combatt
Leggi tutto...
Questo tipo di modulo permette di inserire codice html se, andando nelle configurazioni generali di Joomla, scegliamo di non usare nessun editor agendo nel menù a tendina "Editor".
Se andiamo a creare questo tipo di modulo, ora ci appare senza editor ma con l'area di testo. In quest'area possiamo agire di Html alla pazzia. Ma inserire Adsense non è certo una pazzia... almeno riprendiamo qualche spesuccia....
1) Abbiamo un account su Google Adsense
2) abbiamo creato il nostro tipo di annuncio e possediamo il codice script
3) Andiamo su Joomla e disattiviamo qualsiasi editor
4) Creiamo un nuovo modulo personalizzato
5) nell'area testo, copiamo il codice di Google adsense. Salviamo e pubblichiamo.
5 bis) State scrivendo in html.. quindi valgono i <center> <left> e..eee.. è html
6) Se volete, potete anche utilizzare questo modulo inserito dentro un contenuto
Dopo circa 10 minuti, se già usate adsense su altri siti, il vostro annuncio pubblicitario da pochi cent a click (sempre buoni sono, per qualche pixel occupato) sarà nella posizione che avete scelto per il modulo. La stessa procedura può essere utilizzata se si dispone di qualsisi codice, compreso quello di Analystic. Senza installare niente.
Pensando di fornire ai visitatori diverse possibilità di seguirci, abbiamo reso operativa la NewsLetter di BlogJoomla. Sottoscrivendoti riceverai direttamente sulla tua @mail gli ultimi post della settimana, comunicazioni, e qualche chicca in più dedicata solo ed esclusivamente a chi voglia seguirci con questo metodo. Inoltre, sono attivi i nostri feed rss per non perderti nemmeno un articolo di Joomla Blog.
Se vuoi, puoi seguirci anche su twitter, facebook o friendfeed, le piattaforme social più conosciute e importanti. Basta cercarci e troverai le nostre pagine.
Non saremo intrusivi, e non riceverai più di una newsletter settimanale. Se ti ho convinto, e vuoi provare, iscriviti alla newsletter di blogjoomla.it
Se non ti soddisfa il servizio, oltre ad avvisarci dei motivi, puoi anche cancellare la tua registrazione con un semplice click.
Errori di validazione nell' html, rallentano la lettura di una pagina, ma la cosa più grave è che la stessa viene interpretata differentemente a seconda del browser che si usa. Se un sito si vede bene con un browser, e difetta con altri, è evidente una mancata validazione agli standard.
Quasi tutti i browser si attengono agli standard dell'organizzazione internazionale W3C e un sito web validato ha certamente dei vantaggi sia per la lettura degli utenti che con qualsiasi browser possono usufruirne al meglio, ma anche per i motori di ricerca, che probabilmente a breve daranno qualche punto di rank in più ad un sito che si adegui agli standard rispetto ad un altro pieno di errori di validazione. Dedicate tempo a questo fattore che domani potrà essere indispensabile.
Una cosa importante. Visto che errori html o css sono più spesso dovuti a componenti e moduli installati successivamente, è buona norma iniziare un attività di validazione dalla nascita di un sito fatto con Joomla. Quindi, si installa Joomla, si imposta il template e si vede se già esso contiene errori. Una volta corretti, se ci fossero, proseguire per gradi e ad ogni nuovo addons installato o pagina creata, controllare la validazione. Correggere un errore subito è sempre meglio di correngerne centinaia a sito quasi terminato e pronto per la ribalta. Ci possiamo servire a tale scopo di uno strumento messo a disposizione dall'organizzazione W3C, e che possiamo trovare a questo indirizzo: http://validator.w3.org/.
Durante le varie fasi di indicizzazione, dare un occhio oltre la prima pagina alla ricerca per url site:http//www.nomedominio.tdl può essere utile a scovare pagine raggiungibili dai motori che non conoscevi ci fossero. Infatti, tutti i cms generano numerose pagine, che si moltiplicano se installiamo componenti o altro, molte volte sconosciute al webmaster. Queste url, di solito non influenzano più di tanto, dato che solo una dovrebbe portare alla pagina in questione. Ma pensate che già un semplice contenuto ha diverse url - sappiamo l' importanza delle voci di menù per gestire le Url -, come anche sezioni, categorie, etc etc.
Queste pagine, se trascurate, possono creare qualche problema, perchè presto verrano ritenute duplicate, o adirittura penalizzare il sito per tag eccess, eccesso di tag. Nel caso di blogjoomla.it queste pagine provengono appunto dai Tag, che come sappiamo, sono dei collegati diretti ad una pagina di ricerca che mostra altri articoli con quel determinato o quei determinati tag. Parliamo del problema, e come risolverlo
Partiamo già da un sito che ha impostato come attivo il mod_rewrite con relativo htaccess che rende il tutto funzionante a livello di raggiungibilità delle pagine. Se usiamo un modulo di ricerca, o inseriamo i tag nei nostri contenuti, è possibile che le pagine generate dai visitatori in una ricerca - o il collegamento generato dal tag - creino pagine come in figura. Diverse si, ma con titolo e descrizioni uguali. Per modificare questo aspetto del nostro joomla possiamo utilizzare il plugin "Content Search SEO Plugin for Joomla" che non fa altro che modificare il titolo facendolo diventare ""Search "chiave cercata" Result: titolo primo contenuto, titolo secondo contenuto, titol.... Nel plugin possiamo scegliere quanti titoli visualizzare dopo result.... qualcosa del genere per intenderci...
Otterremo così altre pagine indicizzabili, cioè utili al posizionamento e alla ricerca di nuovi visitatori con titoli tutti diversi, anche se obiettivamente lunghi. Questo è quello che possiamo fare per ottimizzare un pò alcune pagine generate da joomla, quelle della ricerca (com_search è il componente già preistallato a cui ci siamo riferiti) in questo caso.
Per risolvere problemi simili, con altri componenti, se fai un giretto su Blogjoomla.it è probabile troverai qualcosa che possa interessarti.
Abbiamo 46 visitatori e nessun utente online