Dopo l'annuncio di fine novembre, il progetto Joomla è lieto di informare della disponibilità di Joomla 2.5 Beta 1. Sul post pubblicato nel sito ufficiale si legge che il rilascio di questa versione si pone diversi importanti obiettivi:
1) Consentire il collaudo anticipo di siti e di estensioni personalizzate
2) Aumentare la consapevolezza che la fine del ciclo di sviluppo attuale si avvicina sempre più rapidamente
3) Consentire la sperimentazione dell' aggiornamento dalla versione 1.7 alla 2.5.0
Ricordo che questa versione è una beta di Joomla 2,5 non adatta per siti di produzione, e dovrebbe essere utilizzata solo per il test. Attorno al 10 gennaio è previsto un nuovo rilascio.
Leggi tutto: Joomla 2.5 è qui. E' una beta da usare solo per test
Entro il 20 dicembre dovrebbe essere disponibile per il download la tanto attesa Joomla 2.5, versione LTS (a lungo supporto) che sarà l'impalcatura base per i prossimi siti costruiti con il CMS. Ovviamente, sarà il momento della grande migrazione già vissuta quando dalla 1.0.x si è passati alla 1.5. L'annuncio è stato appena pubblicato sul sito ufficiale, ed invita i produttori di addons a scaricare (non è adatta per i siti di produzione) la versione di test allo scopo di provare le nuove funzionalità ed adattare il loro prodotto alla imminente versione stabile quasi pronta ad essere resa pubblica e utilizzata.
Per le segnalazioni di bug, il post sul portale della comunità di joomla.org, invita ad inviare sul trackerr di eventuali problemi riscontrati.
Era nell'aria, ma oggi arriva la certezza che Joomla vince l'Open Source Cms Award 2011. Ad annunciarlo pochi minuti fa Packt Publishing, che decreta Joomla quale miglior CMS open source per il 2011.
L'Open Source Awards Packt è un premio annuale che serve come presentazione e giudizio per vari progetti open source. Sono diverse le categorie di premi, che vengono assegnati soprattutto basandosi su un sistema a votazione libera; tra i premi in palio, il CMS Open Source è considerato il principale ed il più importante.
Il concorso mira a incoraggiare, sostenere, riconoscere e premiare i progetti Open Source che più si sono distinti nell'anno corrente, e per identificare l'eccellenza tra i progetti Open Source le votazioni pubbliche per i finalisti di ogni categoria sono stati combinati con alcune valutazioni aperte sulla qualità e l'efficenza dei vari prodotti che si contendevano la vittoria.
Ed è stato Joomla, quest'anno, il miglior cms Open Source. Un premio per la comunità, che con costanza e dedizione fa crescere quello che ormai a livello mondiale è considerato strumento importante per la realizzazione di progetti web di ampio respiro ed utilizzato per i più svariati utilizzi.
Aggiornamento semplice quello dalla 1.5.23 alla 1.5.24, con pochi i file da sovrascrivere; un update limpido, tranquillo e veloce. Appena terminato l'aggiornamento del blog, con nessun problema riscontrato nel passaggio alla ultima release, ricordo che la Joomla 1.5 sarà supportata con nuovi aggiornamenti ancora per qualche mese.
Ecco la prima release di Joomla che mette sul serio alla prova il nuovo modo di aggiornare il cms. Infatti, con la Joomla 1.7 è stato definitivamente introdotto un sistema rapido e veloce per aggiornare il cms che prevede, operando dal lato amministrativo, una procedura che verrà utilizzata per tutte le versioni successive. Già dall'uscita della 1.6 è stato implementato il nuovo sistema, ma con la 1.7 si può dire che occorre farci l'abitudine ed abbandonare definitivamente la procedura che prevedeva di scaricare e scompattare il file zip, entrare nell'FTP e sovrascrivere i file della nostra installazione di J! con quelli presenti nel file.
Leggi tutto: Joomla 1.7.1 disponibile per il download. Aggiornamento in un click
Pagina 11 di 34