Questa volta nessun hosting provider ci ha buttato fuori per troppe risorse consumante , ma la scelta di traslocare deriva da un rapporto molto complicato con plesk, che ogni tanto fa i capricci per una configurazione non ottimale del php che mal si adatta al Cms .
Per capirci, non era indispensabile questa migrazione come lo è stata altre volte, ma più che altro una scelta personale dettata dalla necessità di tenere il sito up per il 99.99999... % - spero -, evitare errori 503 dovuti alle impostazione php di plesk e quindi passare a DirectAdmin... in ultimo, non è cosa da poco, la garanzia di miglior velocità....
E' disponibile per il download Joomla ® 1.6.0, versione questa che offre più potenza, più controllo e maggiori opzioni come mai è stato sino adesso. Essendo ricostruita da zero, quest'ultima release di Joomla aiuterà i webmaster a consegnare siti di successo, intranet e applicazioni ai rispettivi mercati. Conferendo potenza attraverso la semplicità, Joomla 1.6 si presenta come il CMS più popolare nel suo genere.
Ci siamo.... l'attesa per la prima distribuzione della Joomla 1.6 è arrivato. Possibile infatti è il download della Joomla 1.6 RC1 a cui seguirà probabilmente un nuovo rilascio sempre più affinato tra due/tre settimane circa. Nell'annuncio su Joomla.org viene fissata una data - il 10 gennaio 2010 - per il rilascio della tanto attesa Joomla 1.6.0. nel caso non vengano individuati problemi rilevanti. L'uscita della prima RC è comunque un momento importante in quanto, da ora in poi, è solo prevista la correzione di eventuali bug e non l'implementazione di altre funzionalità. E' un RC!!
A tempi record, già pronta la traduzione in Italiano, sia lato backend sia frontend, per vivere al meglio questa "nuova esperienza".
Una comunità unita è da definire tale quando le azioni dei membri sono libere e indipendenti, e l'espressione di un pensiero non deve certo degenarare in una lite o peggio un scissione senza possibilità di risoluzione. Ma chi se la cerca dovrebbe pure capire che una comunità liberà ha in primis libertà di pensiero e parola. Un post di Matt Lipscomb, molto molto schietto nell'esposizione. probabilmente non è quello che si aspettavano tutti gli amanti Joomla e coloro che hanno nella loro piccola o grande platea contribuito a far crescere. Oggi è stato stabilito un codice di condotta che sotto le righe probabilmente si interpreta al rovescio dello scopo che si è prefisso. Forse sono a conoscenza di cose che pochi sanno, ma pare tanto che sia una sfida a chi, nonostante abbia contribuito allo sviluppo ed alla crescita di questo spendido Cms, - non finiremo mai di ringraziare chi contribuisce al costruzione codice - è impedito ad usare il nome (oggi marchio registrato e con limitazione d'uso) di joomla.
Il post di cui parliamo, dal titolo "A community United" , racconta di come alcuni membri della nostra vasta community abbiamo un atteggiamento errato verso chi pensa che quando si parla di Joomla occore essere cauti nell'esposizione del proprio pensiero e manca di immedesimarsi in coloro che per diversi anni hanno dato tutto per far diventare Joomla quello che ora, solo perchè non abbia scritto una linea di codice.
Con il rilascio odierno della Joomla 1.6 beta 13 siamo giunti quasi al termine dei correttivi per rendere la Joomla 1.6 più stabile e sicura. E' previsto il rilascio della prima RC per la metà di novembre, quando gli ultimi bug segnalati con priorità 2 verranno risolti. Il ciclo di sviluppo della 1.6 prevede un continuo rilascio di versioni Beta fino a quando tutte le segnalazioni di problemi con priorità 1 e 2 presenti nel Joomla 1.6 Issue Tracker saranno definitivamente risolte, e solo dopo verrà rilasciata la prima versione RC. Attualmente sono 13 le segnalazioni con priorità 2 ancora aperte, mentre sono stati risolti quelli con priorità 1.
Pagina 19 di 38