La comunità di Joomla BA è orgogliosa di annunciare il primo Joomla Day in Bosnia-Erzegovina. L'evento si terrà nella piccola città di Tesanj in Bosnia centrale dal 12 al 14 Agosto 2011.
Questo è il primo appuntamento di questo tipo e prevede, con più di 8 interventi di esperti e formatori per lo più provenienti da paesi europei, di attrarre più gente possibile allo scopo di informare e discutere anche in Bosnia-Erzegovina di Joomla e delle sue qualità.
Shellmanager è un nuovo cck (Content Construction Kit) per Joomla! 1.6 in grado di generare componenti per gestire anche i siti più complessi. La sua flessibilità lo rende ideale per aggiungere nuove pagine di gestione lato amministrazione in grado di separare i vari contenuti non soltanto dal punto di vista logico, ma anche nella struttura del database.
Leggi tutto: Shellmanager | Un generatore di componenti tutto Italiano
Joomla è un cms che ha estimatori in tutto il mondo, e purtroppo uno dei mali della nostra amata terra sta nei diversi linguaggi che noi essere umani utilizziamo. Tutti sappiamo che l'inglese è la lingua internazionale per eccellenza, ma Joomla.org tramite le parole di Peter Martin in questo post esprime il pensiero del team, e della comunità, che ora punterà a dare informazioni in moltissime altre lingue oltre al classico inglese.
"A meno che non sei stato bloccato dalla neve, spero tu sia consapevole del fatto che Joomla! 1,6 è stato rilasciato il 10 gennaio 2011. Più di tre anni di sviluppo, per questa nuova versione che aggiunge molte caratteristiche importanti, stabilisce un nuovo fondamento architettonico per le versioni future, e traccia i tempi per i cicli di rilascio a venire. Joomla! 1,6 segna l'inizio di una nuova era per il nostro progetto."
Leggi tutto: Mettersi insieme per annunciare una nuova Era | Joomla Magazine Febbraio 2011
Joomla è un CMS sicuro, non ci sono dubbi. Ma l'installazione di componenti di terze parti può aprire la porta ai malintenzionati. Valutare cosa installare è essenziale per mantenere un certo livello di sicurezza, e equipaggiarsi di un componente studiato per bloccare eventuali tentativi di infiltrazione via ftp o nel database potrebbe essere una pezza ad eventuali vulnerabilità derivanti da un uso massivo di addons per il cms. Se vuoi indicazioni e consigli su come rendere sicuro Joomla visita la sezione di questo blog: Sicurezza Joomla dove diversi sono gli articoli sull'argomento.
Leggi tutto: Aumentare la sicurezza di Joomla con RSFirewall
Pagina 18 di 39