Sono da poco aperte le iscrizioni per partecipare al Joomla Day 2012 che quest'anno si svolgerà a Torino il 29 settembre 2012. Per iscriverti gratuitamente è necessario compilare un modulo già online sul sito ufficiale dell'evento joomladay.it
Sempre sul sito ufficiale, è possibile proporsi per un intervento. Infatti questo evento, giunto alla quinta edizione, nasce con lo scopo di far conoscere più da vicino il CMS e la popolosa comunità italiana che si ritrova per un giorno a riflettere, commentare, discutere e creare relazioni lavorative attorno a Joomla.
E' stata resa nota la data e la location della quinta edizione del Joomla Day Italiano. Il 29 settembre 2012, nella bella città di Torino, gli amanti di Joomla si ritroveranno al Palaolimpico della città piemontese per parlare di Joomla, conoscersi e ascoltare gli interessanti talk che nella giornata di sabato attireranno tantissima gente. Ben 1500 sono i posti disponibili nella struttura non lontana dal centro e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
E' stata appena rilasciata la release 1.5.26 di Joomla. Vanno ad essere risolti due problemi di sicurezza: High Priority - Core - Password Change Vulnerability (una generazione di numeri casuali durante la reimpostazione della password porta alla possibilità di cambiare la password di un utente), Low Priority - Core - Information Disclosure (è possibile intercettare delle informazioni, anche sensibili se presenti).
E' consigliato un aggiornamento immediato di tutte le versioni di Joomla della serie 1.5.
Leggi tutto: Password Change Vulnerability - La 1.5.26 risolve questo problema di sicurezza
Risolve due lievi problemi di sicurezza e una sessantina di segnalazioni l'aggiornamento che oggi è stato distribuito per la Joomla 2.5 e per la 1.7.
Prosegue dunque il ciclo di rilascio, che presuppone come obiettivo del Leadership Team quello di continuare a fornire regolari e frequenti aggiornamenti alla comunità Joomla garantendo una crescita continua e costante oltre la risoluzione dei vari problemi di sicurezza che vengono segnalati.
Per trarre delle considerazioni definitive, e magari tirar fuori qualche utile guida, occorre provare e sperimentare. Per questo vorrei fare solo un piccolo accenno su quello che subito balza agli occhi appena entrati nel pannello di Amministrazione di Joomla 2.5.
La prima cosa che ho notato, confrontando la ormai vecchia 1.5, è l'Id dell'amministratore che non è più il 62, ma il 42. Non mi soffermo sui motivi di questo cambiamento ma come per la vecchia versione, per sicurezza, è sempre meglio eliminare (o dare permessi inferiori) il Super User impostato nativamente col 42. Per approfondire l'argomento ti rimando ai 62 motivi per licenziare il Super Administrator (ora Super User).
Leggi tutto: Le prime considerazioni dopo aver installato Joomla 2.5
Pagina 12 di 38