Ecco la prima release di Joomla che mette sul serio alla prova il nuovo modo di aggiornare il cms. Infatti, con la Joomla 1.7 è stato definitivamente introdotto un sistema rapido e veloce per aggiornare il cms che prevede, operando dal lato amministrativo, una procedura che verrà utilizzata per tutte le versioni successive. Già dall'uscita della 1.6 è stato implementato il nuovo sistema, ma con la 1.7 si può dire che occorre farci l'abitudine ed abbandonare definitivamente la procedura che prevedeva di scaricare e scompattare il file zip, entrare nell'FTP e sovrascrivere i file della nostra installazione di J! con quelli presenti nel file.
Leggi tutto: Joomla 1.7.1 disponibile per il download. Aggiornamento in un click
E' stato stilato e pubblicato il programma del JoomlaDay 2011 che si terrà a Firenze, presso l'auditorium del Centro congressi Firenze Fiera, il 22 ottobre. Una giornata piena di interventi che spazzieranno e sviscereranno Joomla, concentrandosi sulle ultimissime versioni del CMS.
Sono già quasi novecento gli amanti di Joomla che parteciperanno all'evento che a Firenze, il 22 ottobre al palacongressi FirenzeFiera, li coinvolgerà in una giornata dedicata esclusivamente al Cms.
Ancora il programma non è definito, ma corre voce che numerose sono state le proposte di intervento meritevoli di essere presentate alla platea del JDay 2011. Per la metà di settembre sicuramente vi sarà qualche bozza che propone un modello base riguardo agli interventi e al loro ordine. Una cosa è già certa: qualsiasi cosa seguirete, sarà più che interessante. Una volta l'anno, già da quattro anni, tutti interventi di alto livello al JoomlaDay. Ad affiancare Massimo Marchetto ed AlexRed sul palco ci sarà Giuliana Ubertini.
E' disponibile gratuitamente una guida realizzata da Hagen Graf costruita per chi è ancora poco affine con le varie funzionalità che la versione 1.7 mette a disposizione. La guida, in inglese, è adatta per chi si avvicina al cms e non è ancora molto pratico di questo strumento fantastico per costruire siti o/e applicazioni web.
C’è un panda in più in mezzo a noi. E non è l’animaletto tanto carino dal color che sa di Juventus, ma il nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google che si presenta come la panacea di tutti i siti cattivi che grazie a tecniche particolari (non chiamatele scorrette) riescono a mostrare le proprie pagine nelle serp prima di altre probabilmente più valide, complete e attinenti alla ricerca effettuata.
Purtroppo, tutti gli annunci di questi mesi, ora che è attivo anche in Italia, si scontrano con una realtà molto diversa da quanto prospettato.
Pagina 14 di 38