Una novità rilevante che permetterà di mettere in contatto sviluppatori di extension, utilizzatori, tester e team di sviluppo. Parliamo del nuovo sistema di supporto di Joomla.org implementato al momento solo per la sezione Estensioni del sito ufficiale di Joomla. Il supporto della JED agevolerà tutte le figure coinvolte ad interagire tra loro fornendo un utile strumento per rendere sempre più "sociale" lo sviluppo di Joomla e l'intrecciare nuovi utili rapporti grazie all'innovativo sistema di ticket creato dal componente Maqma helpdesk.

Da oggi, tutte le comunicazioni in merito a iscrizioni o resoconti nella JED passerà attraverso questo sistema di inserimento ticket, ma non solo. Infatti, l'obiettivo è quello di riempire questa nuova area di guide utili a chi si avvicini o opera da tempo nello sviluppo di extension per il popolare CMS.
Sabato 22 ottobre 2011 appuntamento al Centro Congressi FirenzeFiera per la quarta edizione del JoomlaDay. Solo 1000 sono i posti disponibili per questo evento che, dopo il successo dell'anno scorso a Verona, vuole ripetersi anche con la presenza e l'aiuto della numerosa comunità italiana appassionata del Cms. Ancora presto per avere il programma degli interventi, che da qualche settimana è possibile proporre nel sito ufficiale dell'evento, ma non c'è nessun dubbio sull'interesse e sulla qualità che i vari relatori esporrano nelle loro argomentazioni, poi seguite dalle domande della platea.

Mark Dexter, con un interessate articolo che introduce alla nuova versione, parla ancora di cicli di rilascio costanti e ben scansiti nel tempo sino al 10 luglio, data in cui verrebbe rilasciata la Joomla! 1.7. L'uscita della 1.6.3 dovrebbe essere l'ultima di questa serie, in quanto il team dovrebbe concentrarsi sulla prossima uscita, quando a cambiare sarà la seconda cifra di versione.
Entriamo nel periodo, da ora in avanti, in cui verranno raccolte alcune indicazioni circa cosa si potrebbe aggiungere nel nucleo centrale prima del definitivo rilascio. E' possibile proporre nuove funzionalità da inserire. Chiaramente, non tutte estensioni potranno essere aggiunte nel nucleo centrale, e rimarranno distaccate per continuare un proprio sviluppo.
Continua lo sviluppo di JUpgrade che raggiunge la versione 1.0.2 e che ora apre anche a tutti gli sviluppatori che vorrebbero permettere agli utilizzatori del Cms un modo semplice e veloce per aggiornare anche le componenti alla 1.6 in un sol colpo. JUpgrade, per chi non lo conoscesse, è un componente che si prefigge di agevolare il trasferimento di un Joomlasite costruito con la "vecchia versione" alla recente distribuzione del Cms; la Joomla!® 1.6.
Leggi tutto: JUpgrade alla versione 1.0.2 Apertura agli sviluppatori di componenti

Sono state pubblicate sull'ultimo numero del Joomla Magazine (aprile 2011) le categorie per partecipare all'edizione 2011 dei J! Oscar: un riconoscimento nato per premiare la comunità, i personaggi, estensioni e progetti legati al cms. Sono già aperte le candidature che saranno tutte esaminate. Quest'anno i premi riguarderanno:
Pagina 17 di 40